sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

YACHT CLUB CORTINA D'AMPEZZO

I Farr 40 di scena a Porto Cervo

farr 40 di scena porto cervo
red

A Porto Cervo dal 18 al 21 giugno, Audi Invitational si prepara ad esprimere al meglio lo spirito competitivo della classe Farr 40. Organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto del title sponsor Audi, la regata rappresenta la terza tappa del Circuito Europeo 2009 per la classe. Fondamentali per preparare gli equipaggi al Rolex Farr 40 World Championship, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda dal 22 al 27 giugno, i due giorni di regate si preannunciano entusiasmanti anche grazie alla presenza a bordo di ogni imbarcazione di un personaggio dello sport o dello spettacolo. Guidati dall'esperienza di alcuni dei velisti più esperti al mondo, i vip saranno chiamati a dare il proprio contributo per la buona riuscita della gara.


Dopo le tappe di Porto Rotondo e Capri, la flotta dei 12 metri approda a Porto Cervo per una due giorni all'insegna dell'agonismo puro. In rappresentanza di ben 10 nazioni, le 24 barche iscritte alla competizione saranno chiamate a disputare diverse prove al giorno, per un massimo di 6 gare a bastone per la serie. La classifica provvisoria del Circuito Europeo 2009 vede in testa Mascalzone Latino, di Vincenzo Onorato, vincitore per 3 anni consecutivi del Mondiale Farr 40 e campione in carica per la classe, seguita da Nerone, dell'armatore Massimo Mezzaroma. In terza posizione Fiamma, di Alessandro Barnaba con alla tattica Tommaso Chieffi, velista in Coppa America nel 1986, 1992 e 2003.


Con il favore dei 20 nodi di maestrale previsti per domani, le imbarcazioni taglieranno la linea di partenza alle 11.00. Grazie alla regola owner-driver, che vede al timone i singoli armatori, e alla vocazione fortemente competitiva dei Farr 40, la regata di questo week end ha tutte le carte in regola per soddisfare le aspettative del pubblico più esperto e dei semplici appassionati.


Diversi gli equipaggi italiani di alto livello presenti alla competizione: Mascalzone Latino, con alla tattica Adrian Stead, già a bordo di Mascalzone in Coppa America nel 2007 e a bordo di GBR Challenge nel 2003 e Nerone, di Massimo Mezzaroma, vincitore a Porto Cervo nel mondiale del 2003 e nell'europeo del 2007, che ha affidato la tattica a Vasco Vascotto. Occhi puntati anche su Joefly di Giovanni Maspero, secondo al mondiale del 2008, che potrà contare sull'esperienza tattica di Francesco Bruni, uno dei più noti velisti italiani con esperienza nella classe olimpica Star e in Coppa America nel 2003 e nel 2007.


Tra gli equipaggi stranieri in gara spicca il team di Kokomo, dell'armatore australiano Lang Walker, che vanta la presenza a bordo di Colin Beashel, medaglia di bronzo alle Olimpiadi del 2000 per la classe Star. Squadra di tutto rispetto anche per Estate Master (AUS) di Martin e Lisa Hill, con il tattico Nathan Otteridge, campione mondiale nel 2008 per la classe 49er. Altro personaggio di spicco della vela internazionale l'armatore di Barking Mad (USA), Jim Richardson, Presidente della classe Farr 40 e vincitore del mondiale nel 1998 e nel 2004.


Tra le celebrità che si cimenteranno tra le boe, sportivi del calibro di Mario Cipollini, ex ciclista ed uno dei migliori velocisti di tutti i tempi, e lo sciatore Werner Hell, quattro podi in Coppa del Mondo e vice campione mondiale di SuperG nella stagione 2008/2009. Sul campo di regata di Porto Cervo anche il pluripremiato calciatore Alessandro Costacurta, mentre tra i personaggi dello spettacolo presenti a Porto Cervo la conduttrice di Rai 1 Caterina Balivo, l'attore comico Roberto Ciufoli e la cantante Lola Ponce.


Dopo il mondiale della settimana prossima il Circuito Europeo proseguirà a Cagliari (dal 27 luglio al 1° agosto) per la quarta ed ultima tappa.


19/06/2009 18:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci