A Porto Cervo dal 18 al 21 giugno, Audi Invitational si prepara ad esprimere al meglio lo spirito competitivo della classe Farr 40. Organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto del title sponsor Audi, la regata rappresenta la terza tappa del Circuito Europeo 2009 per la classe. Fondamentali per preparare gli equipaggi al Rolex Farr 40 World Championship, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda dal 22 al 27 giugno, i due giorni di regate si preannunciano entusiasmanti anche grazie alla presenza a bordo di ogni imbarcazione di un personaggio dello sport o dello spettacolo. Guidati dall'esperienza di alcuni dei velisti più esperti al mondo, i vip saranno chiamati a dare il proprio contributo per la buona riuscita della gara.
Dopo le tappe di Porto Rotondo e Capri, la flotta dei 12 metri approda a Porto Cervo per una due giorni all'insegna dell'agonismo puro. In rappresentanza di ben 10 nazioni, le 24 barche iscritte alla competizione saranno chiamate a disputare diverse prove al giorno, per un massimo di 6 gare a bastone per la serie. La classifica provvisoria del Circuito Europeo 2009 vede in testa Mascalzone Latino, di Vincenzo Onorato, vincitore per 3 anni consecutivi del Mondiale Farr 40 e campione in carica per la classe, seguita da Nerone, dell'armatore Massimo Mezzaroma. In terza posizione Fiamma, di Alessandro Barnaba con alla tattica Tommaso Chieffi, velista in Coppa America nel 1986, 1992 e 2003.
Con il favore dei 20 nodi di maestrale previsti per domani, le imbarcazioni taglieranno la linea di partenza alle 11.00. Grazie alla regola owner-driver, che vede al timone i singoli armatori, e alla vocazione fortemente competitiva dei Farr 40, la regata di questo week end ha tutte le carte in regola per soddisfare le aspettative del pubblico più esperto e dei semplici appassionati.
Diversi gli equipaggi italiani di alto livello presenti alla competizione: Mascalzone Latino, con alla tattica Adrian Stead, già a bordo di Mascalzone in Coppa America nel 2007 e a bordo di GBR Challenge nel 2003 e Nerone, di Massimo Mezzaroma, vincitore a Porto Cervo nel mondiale del 2003 e nell'europeo del 2007, che ha affidato la tattica a Vasco Vascotto. Occhi puntati anche su Joefly di Giovanni Maspero, secondo al mondiale del 2008, che potrà contare sull'esperienza tattica di Francesco Bruni, uno dei più noti velisti italiani con esperienza nella classe olimpica Star e in Coppa America nel 2003 e nel 2007.
Tra gli equipaggi stranieri in gara spicca il team di Kokomo, dell'armatore australiano Lang Walker, che vanta la presenza a bordo di Colin Beashel, medaglia di bronzo alle Olimpiadi del 2000 per la classe Star. Squadra di tutto rispetto anche per Estate Master (AUS) di Martin e Lisa Hill, con il tattico Nathan Otteridge, campione mondiale nel 2008 per la classe 49er. Altro personaggio di spicco della vela internazionale l'armatore di Barking Mad (USA), Jim Richardson, Presidente della classe Farr 40 e vincitore del mondiale nel 1998 e nel 2004.
Tra le celebrità che si cimenteranno tra le boe, sportivi del calibro di Mario Cipollini, ex ciclista ed uno dei migliori velocisti di tutti i tempi, e lo sciatore Werner Hell, quattro podi in Coppa del Mondo e vice campione mondiale di SuperG nella stagione 2008/2009. Sul campo di regata di Porto Cervo anche il pluripremiato calciatore Alessandro Costacurta, mentre tra i personaggi dello spettacolo presenti a Porto Cervo la conduttrice di Rai 1 Caterina Balivo, l'attore comico Roberto Ciufoli e la cantante Lola Ponce.
Dopo il mondiale della settimana prossima il Circuito Europeo proseguirà a Cagliari (dal 27 luglio al 1° agosto) per la quarta ed ultima tappa.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati