Ormai già da qualche giorno è iniziata sul Garda Trentino l'allegra, colorata, multietnica invasione dei partecipanti al XXX Meeting del Garda Optimist. L'evento, organizzato dalla Fraglia Vela Riva con il supporto di Kinder +Sport, si apre domani, mercoledì 4 aprile, con la cerimonia inaugurale, per concludersi domenica 8 aprile.
Nella serata di domenica 1 aprile si sono chiuse le pre-iscrizioni on line, che hanno raggiunto il numero record di 1166: vedremo se fino alle 9.30 di giovedì mattina, momento in cui saranno chiuse anche le regolarizzazioni delle iscrizioni, sarà confermato tale numero. I piccoli velisti regateranno divisi nelle categorie juniores (12-14 anni) e cadetti (9-11); la categoria maggiore sarà inoltre suddivisa in 5 batterie, i cadetti in due, ciascuna delle quali diversificata con nastri colorati legati sulla penna della vela (la parte più alta).
La macchina organizzativa è pronta per far vivere ai partecipanti e alle loro famiglie giornate di sport e divertimento. La manifestazione, che festeggia la sua trentesima edizione, avrà la sua cerimonia di apertura con la consueta sfilata dalla sede del circolo per le vie del centro storico di Riva, mercoledì 4 aprile dalle ore 18.30. Già dal primo pomeriggio sarà presente alla Fraglia Vela Riva l'olimpionica e leggenda della vela Alessandra Sensini, che proprio la settimana scorsa ha conquistato un bronzo al mondiale della tavola a vela olimpica RS:X, importante test in vista delle Olimpiadi di Londra, che la vedranno protagonista per la sesta volta nella sua carriera e ben quattro medaglie vinte finora. La Sensini, che è anche vice-presidente della Federazione Italiana Vela - incontrerà i bambini che parteciperanno al Meeting Optimist e sarà presente alla cerimonia di apertura che vedrà la presentazione di tutti i portabandiera su palco allestito al Palameeting (il palco, punto di arrivo della sfilata, inizialmente doveva essere allestito nella piazza centrale di Riva, ma le previsioni di pioggia hanno fatto sì che il programma fosse parzialmente adeguato alle co dizioni meteo). All’apertura non mancherà neanche l’architetto Marco Mammone, ex giudice di regata, nonchè stazzatore che ebbe per primo l’idea di proporre il Meeting del Garda Optimist nella settimana di Pasqua di ogni anno. Un'idea che si è rivelata sicuramente vincente.
“Tutta la macchina organizzativa è già avviata; c’è molto entusiasmo da parte sia dei partecipanti sia della cittadinanza di Riva del Garda, che sta accogliendo i primi arrivati nel miglior modo possibile. Le vetrine della città sono allestite a tema e quest’anno si vede che la viva partecipazione va oltre agli addetti ai lavori -ha commentato il Presidente della Fraglia Vela Riva Mauro Stanga - confidiamo nel tempo, che a parte domani dovrebbe poi volgere al bello o comunque eventuali piovaschi non rovineranno sicuramente questa grande festa.”
Piccoli velisti crescono...7 olimpici tra i vincitori delle precedenti edizioni
Anche se per la Fraglia Vela Riva il Meeting del Garda Optimist rimane un evento di grande importanza soprattutto perchè rappresenta una festa, un momento di incontro tra i popoli, un’occasione di vivere un’esperienza unica al mondo per i giovanissimi velisti, osservando l’albo d’oro stilato per la trentesima edizione, sono emersi dei dati agonistici davvero interessanti. Si è scoperto infatti, che ben 7 dei passati vincitori sono diventati atleti e velisti olimpici, tra cui anche una medaglia d'oro della norvegese Siren Soot Sundby, classe Europa, Atene 2004. Inoltre ci sono il norvegese Risto Tapper, medaglia d'oro ai mondiali giovanili ISAF, e un partecipante alle neo-nate Olimpiadi giovanili. Tapper, vincitore di una delle primissime edizioni (1985), è presente in questi giorni a Riva del Garda nella veste di genitore-allenatore del proprio figlio. Tra gli ultimi vincitori anche Cecilia Zorzi (2009), la portacolori della Fraglia Vela Riva campionessa mondiale lo scorso anno al mondiale Laser 4.7.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati