giovedí, 6 novembre 2025

VEUVE CLICQUOT

Veuve Clicquot, le bollicine ti seguono in barca

veuve clicquot le bollicine ti seguono in barca
red

Gialla, come il colore dell’ottimismo, dell’allegria, dell’esuberanza. Gialla, come il colore dello spirito di innovazione e della capacità di osare. Gialla, come il sole. L’estate di Veuve Clicquot è Yellow. La Maison de Champagne celebra la stagione estiva con Yellow Summer, un programma di eventi esclusivi – diurni e notturni - che celebrano la voglia di divertirsi, di vivere e condividere momenti di gioia e spensieratezza.

Yellow Service, il piacere a domicilio
Lo Champagne Veuve Clicquot direttamente sullo yacht o sulla spiaggia. Questo il prestigioso servizio offerto dalla Maison in alcune località esclusive come Punta Ala, Forte dei Marmi e Porto Cervo. Lo Champagne, con la propria Ice Jacket, elegante custodia isotermica per mantenere la bottiglia alla temperatura ideale, verrà consegnato dalle hostess in un cestino, accompagnato da flûte, pere, un plateau di formaggi francesi e da qualche baguette. Inoltre, queste e altre località di mare esclusive, quali Baja Sardinia, potranno ammirare ogni mattina le hostess della Maison che, in sella ad allegre biciclette gialle, firmate Veuve Clicquot, consegneranno nei porti e nelle spiagge principali delle località prescelte una selezione dei maggiori quotidiani. Due modi originali quelli scelti dalla Maison Veuve Clicquot Ponsardin per sedurre e coccolare i propri consumatori e potenziali consumatori, offrendo loro, anche in vacanza, il piacere del gusto in totale relax. E, per finire, il lusso solo per pochi: solo a Porto Cervo e Punta Ala, per i più importanti armatori del porto, Veuve Clicquot realizzerà una shopping bag contenente un set completo da barca (telo mare, t-shirt, giacca a vento, cappellino e costume con sacca), tutti firmati “Yellow” e personalizzati di volta in volta con il nome dell’imbarcazione.

Yellow Night, il gusto del divertimento
Un circuito di nove party esclusivi in incantevoli località di mare, dal ritmo frizzante, pensato per emozionare e stupire con classe. Un invito ad entrare nell’appassionante e audace mondo Veuve Clicquot. Uno spumeggiante tributo alla Cuvée Yellow Label attraverso sofisticati allestimenti e spettacolari giochi di luce nel segno dell’inconfondibile colore “Giallo Clicquot”. Durante le serate, le hostess e le ragazze immagine Veuve Clicquot, con il loro fascino e la loro eleganza, accoglieranno gli ospiti all’ingresso del locale e li accompagneranno alla scoperta dell’eccellenza nell’area Champagnerie della Maison distribuendo, a chi consumerà Champagne, il gadget della serata: un etilometro contenuto in un elegante astuccio, rigorosamente “Giallo Clicquot”.


Data Città Location
13 Luglio Catania Bellatrix
18 Luglio Albissola (SV) Golden Beach
18 Luglio Torino Cacao
18 Luglio Marghera (VE) Molocinque
25 Luglio Forte dei Marmi (LU) Twiga
26 Luglio Ostia (Roma) Barkabar
2 Agosto Punta Ala (GR) Blacksun
2 Agosto Trani (BA) La Lampara
7 Agosto Baja Sardinia (OT) Phi Beach


23/07/2008 10:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci