Nel fine settimana del 5 e 6 Maggio 2012, si è svolto presso il Club Velico di Marina di Pietrasanta il VII Trofeo Olandese Volante riservato alla Classe FD come regata Zonale e valevole per Ranking List Nazionale per la Classe ESSE Monotipo.
All’appuntamento quest’anno erano presenti complessivamente 19 imbarcazioni, di cui 8 nella classe FD e 11 nella Classe ESSE Monotipo.
Nella giornata di sabato 5 Maggio, nonostante le condizioni meteo fossero non ottimali, il Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Emiliano Bertelli coadiuvato dai giudici Franco Manganelli e Niccolò Ammannati, ha permesso lo svolgimento di tre prove.
Durante le prove si è passati da intensità di vento di 12 nodi a 5 nodi, con rotazioni frequenti che hanno messo alla prova gli equipaggi rendendo le regate divertenti.
Nella Classe FD, l'ordine di arrivo è stato alterno ed al termine della giornata la classifica provvisoria vedeva in testa ITA 46 di Sodo e Ciardi, seguiti da ITA 12 di Ardito e Pardini e da ITA 105 di Testini e Sebastiani.
La Classe ESSE Monotipo vedeva in testa ITA 1382 dei fratelli Montagner, seguiti da ITA 905 di Orrico e Sandrini e da ITA 1376 di Faconti e Pucciarelli.
La sera si è svolta, presso il CVMP, la cena offerta a tutti i regatanti allietata dagli ottimi vini dell’amico Gianluca D’Alessandro di CANTINE del SOLE.
La giornata di domenic 6 maggioa ha visto i regatanti svegliarsi sotto un cielo grigio che non preannunciava nulla di buono. Infatti, dopo la vana attesa di Eolo, alle ore 13.30 il Comitato di Regata ha decretato la fine della competizione.
Si è confermato il risultato provvisorio del sabato sera e quindi la vittoria del VII Trofeo Olandese Volante è andata all’equipaggio ITA 46 di Sodo e Ciardi, seguiti da ITA 12 di Ardito e Pardini e da ITA 105 di Testini e Sebastiani. All’equipaggio ITA 46 è stato assegnato anche il Trofeo Olandese Volante.
Nella Classe ESSE Monotipo ITA 1382 dei fratelli Montagner veniva confermata prima, seguita da ITA 905 di Orrico e Sandrini e da ITA 1376 di Faconti e Pucciarelli. All'equipaggio ITA 1382 è stato assegnato il Trofeo Pfanner.
Un caloroso e doveroso ringraziamento va al Comitato di Regata presieduto dal Giudice Nazionale Emiliano Bertelli, a tutti i Soci che hanno prestato il proprio aiuto sia a terra che in acqua per la riuscita della manifestazione.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose