Nel fine settimana del 5 e 6 Maggio 2012, si è svolto presso il Club Velico di Marina di Pietrasanta il VII Trofeo Olandese Volante riservato alla Classe FD come regata Zonale e valevole per Ranking List Nazionale per la Classe ESSE Monotipo.
All’appuntamento quest’anno erano presenti complessivamente 19 imbarcazioni, di cui 8 nella classe FD e 11 nella Classe ESSE Monotipo.
Nella giornata di sabato 5 Maggio, nonostante le condizioni meteo fossero non ottimali, il Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Emiliano Bertelli coadiuvato dai giudici Franco Manganelli e Niccolò Ammannati, ha permesso lo svolgimento di tre prove.
Durante le prove si è passati da intensità di vento di 12 nodi a 5 nodi, con rotazioni frequenti che hanno messo alla prova gli equipaggi rendendo le regate divertenti.
Nella Classe FD, l'ordine di arrivo è stato alterno ed al termine della giornata la classifica provvisoria vedeva in testa ITA 46 di Sodo e Ciardi, seguiti da ITA 12 di Ardito e Pardini e da ITA 105 di Testini e Sebastiani.
La Classe ESSE Monotipo vedeva in testa ITA 1382 dei fratelli Montagner, seguiti da ITA 905 di Orrico e Sandrini e da ITA 1376 di Faconti e Pucciarelli.
La sera si è svolta, presso il CVMP, la cena offerta a tutti i regatanti allietata dagli ottimi vini dell’amico Gianluca D’Alessandro di CANTINE del SOLE.
La giornata di domenic 6 maggioa ha visto i regatanti svegliarsi sotto un cielo grigio che non preannunciava nulla di buono. Infatti, dopo la vana attesa di Eolo, alle ore 13.30 il Comitato di Regata ha decretato la fine della competizione.
Si è confermato il risultato provvisorio del sabato sera e quindi la vittoria del VII Trofeo Olandese Volante è andata all’equipaggio ITA 46 di Sodo e Ciardi, seguiti da ITA 12 di Ardito e Pardini e da ITA 105 di Testini e Sebastiani. All’equipaggio ITA 46 è stato assegnato anche il Trofeo Olandese Volante.
Nella Classe ESSE Monotipo ITA 1382 dei fratelli Montagner veniva confermata prima, seguita da ITA 905 di Orrico e Sandrini e da ITA 1376 di Faconti e Pucciarelli. All'equipaggio ITA 1382 è stato assegnato il Trofeo Pfanner.
Un caloroso e doveroso ringraziamento va al Comitato di Regata presieduto dal Giudice Nazionale Emiliano Bertelli, a tutti i Soci che hanno prestato il proprio aiuto sia a terra che in acqua per la riuscita della manifestazione.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura