La flotta J24 (la più numerosa fra i monotipi grazie anche ai suoi costi contenuti di acquisto e gestione) sarà grande protagonista da venerdì 16 a domenica 18 ottobre nello specchio acqueo antistante il golfo della Spezia: gli equipaggi del versatile monotipo nato nel 1976 da un progetto di Rod Johnston della JBoats (uno dei cantieri nautici più importanti del mondo), daranno vita a scontri agguerriti per contendersi il Trofeo Città di Lerici, tappa conclusiva del Circuito 2009. La manifestazione, organizzata dal Circolo Vela Erix, vedrà scendere i acqua tutti i protagonisti della stagione velica J24.
Il J24, (attualmente costruito in Usa, Italia e Argentina e presente il oltre 40 Nazioni), grazie alla sua stretta monotipia, alla sua facilità di conduzione (può essere utilizzata come day sailer con la famiglia o per una breve crociera, ma è altrettanto tecnico per essere scelto in regata da grandi professionisti) e alla sua completezza di manovre, consente di combattere ad armi pari, assicurando divertimento e spettacolo non solo ai regatanti ma anche ai loro accompagnatori. La classe J24 è la più numerosa e di più vasta capillarità sul territorio nazionale: nel mondo sono presenti oltre 6400 imbarcazioni e in Italia sono ben 280 quelle iscritte alla Classe, suddivise in dodici flotte (Argentario, Alto Adriatico, Garda, Lario, Verbano, Romagna, Anzio Nettuno, Genova Portofino, Puglia, Roma, Sardegna, Golfo dei Poeti) che animano la stagione con eventi e regate prestigiose superando le 120 competizioni all'anno. Il programma del Trofeo Città di Lerici 2009 prevede per giovedì 15 (a partire dalle ore 15.30) il peso degli equipaggi, le stazze e il varo delle barche. Venerdì (dalle 9 alle 10) proseguiranno le operazioni di peso degli equipaggi e i vari mentre alle ore 11 si svolgerà il briefing. La partenza della prima prova è prevista per le ore 13. Alle ore 17 circa il Comitato Organizzatore offrirà a tutti i partecipanti focaccia e birra. Nella giornata seguente le regate prenderanno il via alle ore 13: al termine focaccia e birra per tutti. Domenica 18 le regate inizieranno alle ore 11 (non sarà dato nessun segnale d’avviso dopo le ore 14) con la premiazione a seguire (saranno premiate le prime tre imbarcazioni classificate). Sono previste otto prove ma non potranno esserne disputate più di tre al giorno: con cinque o più regate è previsto uno scarto. La scelta del precorso sarà a discrezione del comitato di regata. La classifica provvisoria (stilata ad una prova dalla conclusione ma che, alla fine, sarà calcolata sui quattro migliori risultati ottenuti nelle regate effettuate) del Trofeo 2009 riservato agli armatori-timonieri J24 vede attualmente al comando Pietro Diamanti, armatore e timoniere di Jamaica e CapoFlotta del Golfo dei Poeti, seguito da J Pandolfa di Davide Gorgerino e da Edb Jebedee di Antonio Macina. Anna Sargenti con il suo Marmellata JJ (timonato da Eugenio Trumpy) è prima nella classifica “armatore-non timoniere”.
La classifica provvisoria Trofeo J24 (dopo cinque prove, primi dieci classificati) /punteggio totale/n.vel/barca/armatore/timoniere/singoli piazzamenti 228 ITA 212 JAMAICA Pietro Diamanti Pietro Diamanti 3 28 9 62 1 45 6 75 10 18 203 ITA 431 J PANDOLFA Davide Gorgerino Davide Gorgerino dns 0 7 66 7 39 7 72 6 26 172 ITA 487 MARMELLATA JJ Anna Sargenti Eugenio Trumpy dns 0 5 70 4 42 11 60 dns 0 ARMATORE NON TIMONIERE 168 ITA 434 FIAMMA GIALLA Guardia di Finanza Andrea Casale dns 0 1 78 dns 0 1 90 dns 0 152 ITA 427 EDB JEBEDEE Antonio Macina Antonio Macina dns 0 4 72 20 26 13 54 dns 0 147 ITA 470 DJKE Marco Vincenti Fabio Delicati dns 0 23 34 14 32 14 51 4 30 ARMATORE NON TIMONIERE 132 ITA 243 VILJA Ruggero Sperafico Ruggero Sperafico dns 0 12 56 15 31 16 45 dns 0 119 ITA 424 KISMET Antonio Antonelli Antonio Antonelli dns 0 15 50 13 33 19 36 dns 0 117 ITA 460 BOTTA DRITTA Pasquale Mario Di Fraia Pasquale Mario Di Fraia dns 0 dns 0 dns 0 4 81 1 36 112 ITA 360 J MAX Danilo Baldini Riccardo Bandino dns 0 10 60 8 38 dns 0 12 14 ARMATORE NON TIMONIERE
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno