venerdí, 2 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

J24

VELA - Taranto, J24: in testa sempre Jebedee

E’ sempre Ita 427 Jebedee del duo Soriano-Macina (C.N. Il Maestrale) a condurre la classifica provvisoria (con uno scarto) del Campionato Invernale Città di Taranto, la manifestazione valevole anche come Campionato VIII Zona FIV della Classe J24 e perfettamente organizzata dal Circolo Velico Ondabuena.
In seconda posizione, ad uno solo punto (sempre calcolando lo scarto dopo le prime cinque prove disputate sino ad ora) un agguerrito Ita 406 Doctor J armato e timonato da Sandro Negro (C.N. L'approdo) che precede di 7 punti Ita 490 Ma.T.I. Srl (ex JdF) armato da Angelo Lombardo (Lni Brindisi) e timonato da Giovanni Cavallo (Lni Brindisi) e Ita 172 Lumachia di Cosimo De Padova (C.V. Ondabuena) con Carlo D’Errico (Lni Taranto) alla barra (entrambi a 14 punti).
Il resoconto della quinta tappa del Campionato al quale stanno partecipando sedici equipaggi dell’attiva Flotta pugliese, è come sempre affidato al Capo Flotta Nino Soriano che ricorda anche di visitare il sito web http://flottadipuglia.altervista.org/ nel quale sono consultabili classifiche, informazioni, filmati, foto, calendari delle regate, modulistica, regolamenti e tutto quello che può essere di utilità agli armatori del J24 pugliesi ma non solo: “La calma mattinata con sole appena velato e vento quasi nullo, verso mezzogiorno ha lasciato il posto al sole e ad un bel vento fresco da NE sui 10.12 nodi con qualche raffica che di tanto in tanto ha messo un po'di sale nella competizione velica tra gli equipaggi del Campionato Invernale Città di Taranto. Due le prove disputate e giornata top per Ita 429 Ambra della Marina Militare con Marc Arata al timone (finnista di provata fede, ed ora sul J24) che ha imposto un bel ritmo a tutta la Flotta con un terzo ed un primo meritatissimi.
Seguono Ita 406 Doctor J che ha vinto la prima prova ma è stato costretto a ritirarsi nella seconda dopo aver subito una mancata precedenza (terzo posto per riparazione), e Ita 427 Jebedee (timonato da Antonio Macina) che con due secondi posti si mantiene in vetta alla classifica generale.
Bene anche il J24 barese Ita 450 Marbea armato e timonato da Marcello Bellacicca (C.V. Giovinazzo) e per ITA 490 Ma.T.I. Srl Ex Jdf in ottima forma e molto competitivi.
Equipaggi in crescita da segnalare sono Ita 350 Sciabecco della S.V.M.M. (affidato ad Antonio Basile) e Ita 001 Scaramouch portata da allievi della scuola vela del Circolo Ondabuena che nella prima prova hanno chiuso al quinto posto.”
Classifiche complete e tutte le altre informazioni utili sono consultabili sul sito flottadipuglia.altervista.org e su www.ottavazona.org


07/02/2012 22:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci