Durante il ponte del primo maggio a San VIncenzo (Li) si è svolta la prima edizione del Under Ten Contest, una manifestazione dedicata a barche fino a 10 metri.
L'idea nasce con l'intento di avere in acqua barche quanto più simili possibile per performance e dimensioni con il fine di dare grande spettacolarità all'evento.
Obiettivo perfettamente centrato da parte del Circolo Nautico San Vincenzo, che ha saputo ben gestire le quindici barche che per tre giorni si sono sfidate davanti alla costa sanvincenzina.
Nel primo giorno di regata si svolgevano due prove su classico percorso a bastone con vento di scirocco stabile sui quindici nodi, e fin dai primi bordi IDEFIX (Elan 31), ARMORICA (First 31.7), CLANDY THE WITCH (First 31.7), ALLEGRA (First 310) e LADY OSCAR (Sun Fast 32i) mettevano in chiaro che sarebbero state loro le pretendenti al titolo.
IDEFIX vinceva entrambe le prove (sia in reale che in compensato), seguita da ARMORICA, ALLEGRA e CLANDY THE WITCH nella prima regata ed ALLEGRA, CLANDY THE WITCH ed ARMORICA nella seconda.
Nel secondo giorno di regata (ancora con scirocco sui quindici nodi), dedicato alla prova costiera (San Vincenzo - Baratti - San Vincenzo) la musica non cambiava, ARMORICA tagliava per primo il traguardo ma in tempo compensato era ancora IDEFIX ad aggiudicarsi la prova, seguita da LADY OSCAR (timonata dal locale Luciano Bandini) e dalla stessa ARMORICA.
Il terzo ed ultimo giorno della manifestazione dove erano previste altre due regate a bastone, a causa della completa assenza di vento non si svolgevano regate.
Terminava quindi la manifestazione con la vittoria dell'Elan 31 IDEFIX degli armatori Montecchi/Seravalle, secondo posto per ARMORICA e terzo per ALLEGRA.
Tanta soddisfazione da parte della organizzazione per questa prima edizione di una manifestazione destinata a crescere nel tempo.
La formula dell'UNDER TEN è davvero molto spettacolare, le barche, se pur non monotipi, si somigliano molto per prestazioni, la flotta rimane sempre compatta e gli incroci si susseguono in maniera emozionante, per la prossima edizione si auspica un numero maggiore di adesione, perchè il divertimento da parte di tutti i partecipanti è stato davvero tanto.
Anche il Marina di San Vincenzo ha risposto con grande professionalità e disponibilità al CONTEST, offrerndo gli ormeggi ai partecipanti ed una area del porto per gli stands degli sponsor.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"