Cagliari. Archiviata la prima manche svoltasi ad Oristano e vinta da Ita 505 Kimbe armato e timonato da Alberto Gai (W.Velac. Portoscuso), il Circuito Zonale della Flotta sarda J24 è ripartito con la seconda tappa ospitata nelle acque di Cagliari.
Una splendida giornata di sole e Maestrale, condizioni ottimali che il Golfo degli Angeli sa offrire, e un campo posizionato abbastanza vicino a terra sono stati gli ingredienti per una bella domenica di regate.
Tre le prove disputate complessivamente.
Il bordo quasi sempre obbligato a sinistra, verso la Sella del Diavolo ha premiato il team di Ita 456 Ornella All'Attacco...Torra di Laura De Luisa che ha ben sfruttato le intuizioni del timoniere Nello Stinca, ma è una leadership molto precaria, da difendere con le unghie, viste le due vittorie di giornata di Marco Frulio su Ita 443 Aria che però, con un quarto posto, ha rovinato uno score importante.
Al terzo posto Bellighè che ha sostituito gran parte dell'equipaggio (impegnato nello Zonale HC) con un team firmato SIV guidato da Roberto Cuboni.
Probabilmente è stata proprio la concomitanza con il Campionato Sardo HC a far scendere in acqua solamente dieci J24 in questa prima tappa cagliaritana che per tradizione ha sempre avuto una elevata partecipazione. Hobie Cat e J24, infatti, sono due classi con grande diffusione in Sardegna: il catamarano più diffuso al mondo ha a Cagliari la flotta più importante d'Italia ma anche il versatile monotipo può contare su una bella Flotta, fra le più attive in Sardegna. Le due classi sono sempre state molto legate soprattutto per il gran numero di velisti che regatano in entrambe le classi.
Nella classifica provvisoria stilata dopo le prime tre prove Ita 487 Boomerang (Angelo Usai) è quarto davanti a Ita 431 Seasolar (Davide Gorgerino), Ita 274 L’
Armadillo (Pierluigi Pibi), Ita 396 Molara (Federico Marconi), Ita 390 Jadine (Angelo Corrias), Ita 126 Expressiv (delle ragazze della Scuola Italia in Vela di Franco Ricci), Ita 213 Paco (Roberto Sensalari)
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra