Si è disputata all’isola d’Elba, con l’organizzazione del Circolo Velico Porto Azzuro, la I Selezione Nazionale della classe L’Equipe, imbarcazione riservata ai più giovani equipaggi in doppio.
Completato regolarmente il programma: nelle tre giornate di regate si sono disputate 8 delle 9 previste per la categoria Juniores riservata ai velisti nati negli anni 95/97 (98 sole se avevano compiuto già 12 anni) e 6 su 6 per i Cadetti, atleti nati negli anni 98 e 99).
Il vento non è mai mancato, solamente all'ultima prova è stato particolarmente irregolare tanto da constringere Il Comitato di regata, presieduto dai giudici liguri Giuseppe Calcagno e dai signori Burlando (con la sempre valida collaborazione dei giudici elbani Alessandro Altini, Bruno Bozzoli, Corrado Guelfi e Wladimiro Muti). Le condizioni meteo hanno regalato ai regatanti e agli accompagnatori, sicuramente un buon ricordo del golfo di Porto Azzurro, dopo una prima giornata di nuvole, il sole ha fatto la sua parte, in una primavera che stenta ancora ad arrivare.
Dominio rosa nella categoria Juniores dove le prime due posizioni della classifica (stilata con lo scarto del peggior risultato) sono stati occupati dagli equipaggi romani del C.V.3V del lago di Bracciano Addari/Previni e Bettoni/Carluccio, mentre il terzo posto è andato all’equipaggio maschile ventimigliese Rosati/Smit.
Anche nella categoria Cadetti il gradino più alto del podio è stato occupato da un equipaggio femminile, le liguri (C.N. Loano) Richero/primavera hanno preceduto nella classifica finale due equipaggi elbani: rispettivamente al secondo posto hanno concluso Samuel Spada e Gian Lorenzo Martiner portacolori del Circolo della Vela Marciana Marina e al terzo i fratelli Luca e Simone Conte del Circolo Velico Porto Azzurro.
Alla premiazione il presidente del CVPA, Enrico Gambelunghe ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione, la Capitaneria di Porto e il Comune di Porto Azzurro, Il Comitato Circoli Velici Elbani, lo sponsor Brokers del Mediterraneo, la società Spazio Mare per i gommoni e Alfonso Conte per il gommone posa boe. Come sempre un ringraziamento è andato i soci del sodalizio velico elbano che con grande impegno contribuiscono all’organizzazione delle regate.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati