Si è disputata all’isola d’Elba, con l’organizzazione del Circolo Velico Porto Azzuro, la I Selezione Nazionale della classe L’Equipe, imbarcazione riservata ai più giovani equipaggi in doppio.
Completato regolarmente il programma: nelle tre giornate di regate si sono disputate 8 delle 9 previste per la categoria Juniores riservata ai velisti nati negli anni 95/97 (98 sole se avevano compiuto già 12 anni) e 6 su 6 per i Cadetti, atleti nati negli anni 98 e 99).
Il vento non è mai mancato, solamente all'ultima prova è stato particolarmente irregolare tanto da constringere Il Comitato di regata, presieduto dai giudici liguri Giuseppe Calcagno e dai signori Burlando (con la sempre valida collaborazione dei giudici elbani Alessandro Altini, Bruno Bozzoli, Corrado Guelfi e Wladimiro Muti). Le condizioni meteo hanno regalato ai regatanti e agli accompagnatori, sicuramente un buon ricordo del golfo di Porto Azzurro, dopo una prima giornata di nuvole, il sole ha fatto la sua parte, in una primavera che stenta ancora ad arrivare.
Dominio rosa nella categoria Juniores dove le prime due posizioni della classifica (stilata con lo scarto del peggior risultato) sono stati occupati dagli equipaggi romani del C.V.3V del lago di Bracciano Addari/Previni e Bettoni/Carluccio, mentre il terzo posto è andato all’equipaggio maschile ventimigliese Rosati/Smit.
Anche nella categoria Cadetti il gradino più alto del podio è stato occupato da un equipaggio femminile, le liguri (C.N. Loano) Richero/primavera hanno preceduto nella classifica finale due equipaggi elbani: rispettivamente al secondo posto hanno concluso Samuel Spada e Gian Lorenzo Martiner portacolori del Circolo della Vela Marciana Marina e al terzo i fratelli Luca e Simone Conte del Circolo Velico Porto Azzurro.
Alla premiazione il presidente del CVPA, Enrico Gambelunghe ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione, la Capitaneria di Porto e il Comune di Porto Azzurro, Il Comitato Circoli Velici Elbani, lo sponsor Brokers del Mediterraneo, la società Spazio Mare per i gommoni e Alfonso Conte per il gommone posa boe. Come sempre un ringraziamento è andato i soci del sodalizio velico elbano che con grande impegno contribuiscono all’organizzazione delle regate.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno