mercoledí, 5 novembre 2025

J24

VELA - J24: Valhalla di De Rossi si aggiudica l’Invernale del Garda

In attesa del 28° Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno, prestigiosa manifestazione internazionale che vedrà grande protagonista la Classe J24 dal 14 al 17 aprile e che, dopo la Primo Cup di Montecarlo, sarà valida come seconda tappa del Circuito Nazionale 2011 (nove le prove in programma, la prima prevista venerdì 15 alle ore 10, sotto l’attenta regia della Lega Navale di Livorno, circolo nautico di riferimento dei J24 anche per questa edizione del Tan), gli equipaggi della Flotta del Garda dell’intramontabile monotipo si sono affrontati nella manches conclusiva di un combattutissimo Campionato Invernale.
“Due giornate di splendido sole e termica da sud hanno garantito le condizioni per disputare ben sei prove in due giorni, permettendo così recuperare le manches annullate all’inizio del Campionato per l’assenza del vento, e di chiudere la manifestazione ben organizzata dal C.N. Brenzone con nove prove svolte sulle dodici previste.” ha commentato soddisfatto il Capo Flotta del Garda Gino Polin “ITA 489 Valhalla, timonato da Fabio De Rossi, si è aggiudicato la vittoria di un Campionato Invernale combattuttissimo che ha visto ben tre equipaggi alternarsi al comando della classifica e con la vittoria finale decisa nell'ultima di nove prove.
Valhalla ha dovuto infatti cedere ripetutamente la testa della classifica a Dizzy ITA 378 timonato da Luigi Della Valle ed a J-JAM ITA 440 dei fratelli Catarozzi della Società Velica Trentina.
Nella gioranta di sabato, ITA 378 Dizzy ha sfoderato una forma smagliante e, piazzando tre primi di giornata, si è posizionato in testa alla classifica.
Nella terza ed ultima giornata, ITA 489 Valhalla è stato quindi costretto ad una tattica volta a levare punti ai portacolori del CV Mestre. Della lotta all'ultima strambata ne ha approfittato J-JAM che ha piazzato un ottimo primo di giornata e, scavalcando entrambi, ha conquistato il primo posto temporaneo.
Nelle ultime due prove Valhalla ha, però, tirato fuori gli artigli, piazzando due primi che gli hanno permesso di superare di soli 2 punti Dizzy e di 5 J-JAM.
Degna conclusione con premiazione e rinfresco per tutti gli equipaggi che hanno dimostrato un ottimo livello tecnico sempre in miglioramento, garanzia di future regate divertenti e combattute.
Concluso l’Invernale, desidero darvi appuntamento alla prima prova dello Zonale 2011 che esordirà con la Regata del 1° Maggio organizzata dal CN Brenzone, capitanato dal Presidente Mauro Fravezzi sempre in prima linea per garantire il regolare svolgimento delle regate, meritando insieme a tutto il team del Circolo la gratitudine dei velisti.”


04/04/2011 16:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci