La Flotta J24 ha da pochi giorni archiviato Pasquavela, seconda tappa del Circuito Nazionale 2014 ed è già pronta a scendere nuovamente in acqua per la terza manches, il Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno in programma dal 2 al 4 maggio. Il tradizionale appuntamento, giunto alla 31° edizione, sarà come sempre coordinato dall’attenta regia della sezione labronica della Lega Navale Italiana che si sta occupando del perfezionamento delle iscrizioni. Nove le regate previste complessivamente.
Il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare Ita 416 La Superba e il suo equipaggio (il timoniere Ignazio Bonanno, il tailer Simone Scontrino, il centrale Francesco Linares, il “due” Pasquale Prinzivalli e il prodiere Alfredo Branciforte) dovranno difendere la vittoria delle due precedenti edizioni ma gli avversari sembrano decisi a dare grande battaglia.
Sul sito www.trofeoaccademianavale.eu sarà possibile seguire ogni giorno le classifiche e le immagini del versatile monotipo che saprà ancora una volta catalizzare l’attenzione.
In attesa di assistere a nuove entusiasmanti regate, il Consiglio dell’Associazione Italiana di Classe ha deciso di intitolare allo storico Presidente Francesco Ciccolo, scomparso pochi giorni fa, un Trofeo challenger collegandolo al Circuito Nazionale. Il Trofeo, che partirà già dalla edizione 2013, verrà assegnato nel corso della premiazione del Campionato Nazionale Open J24, organizzato dal Circolo Velico Tivano nella baia di Pare’ di Valmadrera dal 29 maggio al 2 giugno. “Le numerose attestazioni di stima e di affetto ricevute in questi giorni sono state un ulteriore conferma di come Francesco fosse ben voluto e considerato non solo in sede nazionale ma anche internazionale.” ha spiegato il Presidente Mariolino Di Fraia “Il Trofeo è la prima iniziativa che desideriamo intitolare alla sua memoria.”
La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero" con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà. Una grande soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante crescita. J24 è un Monotipo con una vasta distribuzione in tutto il mondo: in Italia è la flotta più numerosa fra i Monotipi grazie anche ai suoi contenuti costi di acquisto e di gestione.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”