La Flotta J24 ha da pochi giorni archiviato Pasquavela, seconda tappa del Circuito Nazionale 2014 ed è già pronta a scendere nuovamente in acqua per la terza manches, il Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno in programma dal 2 al 4 maggio. Il tradizionale appuntamento, giunto alla 31° edizione, sarà come sempre coordinato dall’attenta regia della sezione labronica della Lega Navale Italiana che si sta occupando del perfezionamento delle iscrizioni. Nove le regate previste complessivamente.
Il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare Ita 416 La Superba e il suo equipaggio (il timoniere Ignazio Bonanno, il tailer Simone Scontrino, il centrale Francesco Linares, il “due” Pasquale Prinzivalli e il prodiere Alfredo Branciforte) dovranno difendere la vittoria delle due precedenti edizioni ma gli avversari sembrano decisi a dare grande battaglia.
Sul sito www.trofeoaccademianavale.eu sarà possibile seguire ogni giorno le classifiche e le immagini del versatile monotipo che saprà ancora una volta catalizzare l’attenzione.
In attesa di assistere a nuove entusiasmanti regate, il Consiglio dell’Associazione Italiana di Classe ha deciso di intitolare allo storico Presidente Francesco Ciccolo, scomparso pochi giorni fa, un Trofeo challenger collegandolo al Circuito Nazionale. Il Trofeo, che partirà già dalla edizione 2013, verrà assegnato nel corso della premiazione del Campionato Nazionale Open J24, organizzato dal Circolo Velico Tivano nella baia di Pare’ di Valmadrera dal 29 maggio al 2 giugno. “Le numerose attestazioni di stima e di affetto ricevute in questi giorni sono state un ulteriore conferma di come Francesco fosse ben voluto e considerato non solo in sede nazionale ma anche internazionale.” ha spiegato il Presidente Mariolino Di Fraia “Il Trofeo è la prima iniziativa che desideriamo intitolare alla sua memoria.”
La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero" con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà. Una grande soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante crescita. J24 è un Monotipo con una vasta distribuzione in tutto il mondo: in Italia è la flotta più numerosa fra i Monotipi grazie anche ai suoi contenuti costi di acquisto e di gestione.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno