giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

J24

VELA - J24, Sardegna: prima tappa del Circuito Zonale

Conclusa nel Golfo degli Angeli la sesta manches del V Campionato Invernale Marina di Capitana – Trofeo Regione Sardegna – CFadda Cup organizzato dallo Yacht Club Quartu Sant’Elena e dalla Scuola Italia in Vela, la Flotta Sarda J24 si è spostata nelle acque di Marina Piccola per il Circuito Zonale che terrà impegnata l’agguerrita Flotta per i prossimi due mesi. Con le prime tre prove, disputate con un vento da 320 di circa 15 nodi, ha preso, infatti, il via il Circuito Zonale J24 della Flotta Sardegna, organizzato nelle splendide acque del Poetto dalla locale Sezione della Lega Navale, ospitati della Motomar Sarda nel porticciolo di Marina Piccola a Cagliari.
A questa prima tappa hanno preso parte quindici J24: ITA 405 Vigne Surrau timonato da Aurelio Bini, il favorito della vigilia mancando il suo acerrimo rivale Botta Dritta, è in testa alla classifica con 4 punti, seguito da Ita 390 Jadine armata da Angelo Corrias (12 punti) e da ITA 318 Nord Est (13 punti).
La prima regata è stata vinta da Jadine su Vigne Surrau. Terzo posto per l'altra barca del CN Arzachena, Nord Est timonata da Salvatore Orecchioni.
Nella seconda prova, invece, ITA 405 Vigne Surrau si è imposto su ITA274 Armadillo di Pierluigi Pibi e su ITA 318 Nordest, ancora terzo.
La terza ed ultima gara di giornata è ancora firmata da Vigne Surrau che questa volta ha avuto la meglio su Aria timonata da Marco Frullio e la rientrante ITA 420 Libissonis timonata da Antonello Ciabatti.
“Tutte le tre prove sono state molto avvincenti e aperte, con le barche molto vicine fra loro” ha commentato il Capo Flotta della Sardegna, Vito Pace “Bini deve ringraziare i moschettoni delle drizze spi di Aria e Armadillo che, bizzosi hanno abbandonato i propri equipaggi al momento delle issate. Infatti sia Aria che Armadillo erano in testa al momento dei piccoli incidenti costati la vittoria della prova.”
Il 26 e 27 marzo la Flotta Sarda J24 sarà nuovamente a Capitana per disputare la Lioness Cup e il gran finale del Campionato Invernale.


08/02/2011 18:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci