giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

J24

VELA - J24: pronti per il 28° TAN

Da domani, venerdì 15 aprile a domenica 17, la Flotta J24 sarà grande protagonista del 28° Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno, prestigiosa manifestazione internazionale che da più di un quarto di secolo assicura agonismo, fascino e perfetta sinergia tra Marina Militare, Accademia Navale, Villaggio Tuttovela, Livorno e Circoli Nautici.
Nel secondo week end di regate al Tan scenderanno, infatti, in acqua gli agguerriti equipaggi J24 che si affronteranno nella seconda tappa del loro Circuito Nazionale 2011.
Nove le prove in programma: la prima prevista venerdì 15 alle ore 10, sotto l’attenta regia della Lega Navale di Livorno, circolo nautico di riferimento dei J24 anche per questo 28° Tan.
E questa sarà un’edizione da record in quanto le preiscrizioni hanno già battuto il numero di presenze dello scorso anno: sono, infatti, già quaranta i J24 preiscritti.
Anche quest’anno, quindi, i J24 saranno la categoria più numerosa del Tan, grazie anche all’elevata presenza delle Marine Estere, ben 17 in rappresentanza delle accademie navali di Cile, Cina, Colombia, Emirati Arabi, Giordania (che però, pur presente, non parteciperà alle competizioni), Giappone, Gran Bretagna, India, Irlanda, Messico, Polonia, Portogallo, Serbia, Slovenia, Spagna, Svezia, Turchia.
“Ciascuna Marina Estera (che nella mattinata odierna ha partecipato alla tradizionale parata che, partendo dal villaggio Tuttovela, ha attraversato via Grande e raggiunto la Piazza del Municipio dove s è tenuto il saluto del Sindaco di Livorno) è rappresentata da team velici estremamente preparati e motivati.” Ha spiegato il Comandante CdC Enrico Vignola, responsabile dell’Ufficio Stampa Tan.
“Fra tutte le Marine Estere intervenute quest’anno, quella che ci ha sicuramente fatto più piacere e la cui presenza è certamente da sottolineare, è la delegazione giapponese che ha voluto partecipare ugualmente malgrado il tragico terremoto.” Ha aggiunto il Sottotenente di Vascello Andrea Doneda, addetto all’Ufficio Stampa Tan.
“Siamo stati selezionati tra tutti i cadetti della nostra Accademia e ci siamo allenati duramente per più di un mese prima del TAN” ha commentato lo skipper della rappresentativa cinese. “Ci stiamo esercitando da sei mesi su imbarcazioni della classe J24” ha dichiarato il timoniere degli Emirati Arabi.
Nel corso della cerimonia conclusiva del 28° Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno (che si svolgerà domenica 17 aprile alle ore 17.30 presso l’Accademia Navale di Livorno) alla Flotta J24 verranno assegnati numerosi riconoscimenti: oltre al Trofeo Accademia Navale e città di Livorno e ai premi per i primi tre classificati, sono previsti l’XIII Trofeo delle Accademie del Mediterraneo e del Mar Nero, riservato agli equipaggi che regateranno su J24 messi a disposizione dalla Marina Militare Italiana, il II Trofeo Accademia Navale delle Rappresentative Militari Estere (dedicato alle Accademie Navali ospiti del TAN), il 18° Trofeo delle Accademie Navali, il IX Trofeo Ammiraglio Francesco Mimbelli (istituito per la ricorrenza del centenario della sua nascita) che sarà assegnato alla Classe J24 nell’ambito della regata degli Istituti di Formazione della Marina Militare, il Trofeo Paul & Shark e il Trofeo “Il Tirreno” riservato ai J24 toscani. Promosso dallo Sport Velico Marina Militare (Marivela), al primo classificato interforze della Classe J24 sarà inoltre assegnato il titolo di vincitore del XIX Campionato Interforze di Vela.
Appuntamento, quindi, nelle acque labroniche, da venerdì 15 a domenica 17 aprile, con le regate del 28° TAN e della Classe J24.


14/04/2011 10:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci