sabato, 3 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    cnsm    la duecento    52 super series    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica   

J24

VELA -J24: la Superba” è primo dopo cinque prove

Nella seconda giornata del Campionato Italiano Open in svolgimento a Cannigione, la flotta di 41 J24 ha svolto tre prove che hanno portato in testa alla classifica overall la barca della Marina Militare Italiana, La Superba, detentore del titolo Nazionale. Il segnale di partenza è stato dato dal Comitato di Regata, presieduto da Giorgio Battinelli, alle 12.00 puntuale come da programma. Alle 17.30 le prime barche erano già attraccate in porto a Cannigione.

La prima prova è stata la più lenta della giornata. Con soli 5 nodi di grecale, i monotipi hanno impiegato oltre trenta minuti a per arrivare alla prima boa di bolina. L’aria ha ripreso a soffiare sul lato di poppa intorno alle 13. Claudio Buiatti a bordo di ITA 479 J di Quadri si aggiudica la prima prova, recuperando così i risultati poco soddisfacenti di ieri. Seguono al secondo posto gli svedesi di Usa 5488 11th Hour Racing con Mike Ingham al timone e al terzo i greci di Evnika con Dimitrios Altsiadis come skipper. Ottima prova per i portacolori del Club organizzatore. ITA 405 Vigne Surrau con Aurelio Bini al timone conquista il terzo posto nella quarta prova, mentre ITA 318 Nord Est Costruzioni, con a bordo il presidente del Comitato organizzatore Tonino Chessa e il presidente del club Nautico Arzachena Pietrino Demuro, si piazza al sesto posto.

La seconda e la terza prova si sono svolte con un vento più costante, stessa direzione, ma con intensità di 7-8 nodi. La flotta, in entrambi i casi, si è divisa nettamente tra chi ha scelto il lato destro e quello sinistro del campo. I due gruppi compatti all’arrivo in boa hanno dato spettacolo e provocato diversi momenti di tensione, oltre che entusiasmare i numerosi spettatori che seguono la competizione dalle spiagge del litorale arzachenese. L’ultima gara è stata la più bella di tutte, come commentano in molti all’arrivo in porto, soprattutto nel testa a testa finale tra i primi quattro concorrenti, premiati dall’aver scelto il lato destro del campo. Su questi ha prevalso ITA 460 Botta Dritta, uno dei migliori equipaggi sardi capitanato dal presidente della Classe Italiana J24 Mariolino Di Fraia. Con il primo di oggi Di Fraia risale la classifica dal 24° di ieri al 19° di oggi. Ma dal conteggio delle cinque prove totali, la classifica finale vede il Campione nazionale in carica Ignazio Bonanno, del Centro Velico Marina Militare Italiana, al primo posto con La Superba.

Sono 24 le barche italiane in gara per conquistare il titolo di Campione Italiano di J24. Con loro sulla linea di partenza 10 barche tedesche, 1 britannica, 1 brasiliana, 1 statunitense, 1 svedese, 1 greca, 1 ungherese e 1 dal Principato di Monaco.

L’evento è sostenuto dalla Regione Autonoma della Sardegna, dalla Provincia Olbia Tempio, dal Comune di Arzachena e da numerosi sponsor e aziende locali.

Domani, lunedì 28 maggio, il segnale di partenza sarà dato alle 12. Il percorso sarà sempre a bastone organizzato con 4 o 5 lati. In media ogni regata avrà una durata compresa tra i 70-90 minuti.


27/05/2012 18:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci