sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

J24

VELA - J24: il trofeo Ciccolo 2014 va a La Superba

L’edizione 2014 del Trofeo Francesco Ciccolo, il riconoscimento istituito in ricordo dell’indimenticabile Presidente della Classe J24 scomparso lo scorso aprile, è firmata da Ita 416 La Superba: è stato, infatti, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno ad imporsi nella speciale classifica che premia il primo classificato (senza considerare gli scarti) del Trofeo Nazionale (articolato su sette tappe: la Primo Cup disputata a Montecarlo, Pasquavela a Porto S.Stefano, il Trofeo Accademia Navale di Livorno, il Campionato Nazionale, Anzio Marivela, la Coppa Italia e il Trofeo Interlaghi di Lecco).
La Superba si è imposto con 218,5 punti seguito in seconda posizione (con 185,5) da ITA 212 Jamaica armato e timonato dal Presidente della Classe Pietro Diamanti (con il fratello Giuseppe, Gianluca Caridi, Fabrizio Ginesi, Giuseppe Garofalo, Paolo Governato e Gabriele Zoppi che si sono alternati a bordo in questo 2014) e in terza (con 182,5 punti) da Ita 470 Djke Fiamme Azzurre, il J24 del Gruppo Sportivo della Polizia Penitenziaria timonato da Fabio Delicati (in equipaggio con il tattico Marco Vincenti, il tailer Giuseppe Incatasciato, Francesco Maglioccola alle drizze e il prodiere Roberto C. Ballanti).
Quarto Ita 305 Kils armato da Massimo Frigerio e timonato da Giovanni Bonzio (148,5 punti) e quinto Ita 371 Joc armato e timonato dal consigliere triestino e Capo Flotta del Garda Fabio Apollonio (129 punti).
“Siamo ovviamente molto soddisfatti di aver vinto questo Trofeo che ha anche un valore affettivo visto che è stato istituito per ricordare un Presidente che ha segnato la storia della Classe J24.” ha commentato il timoniere Bonanno “Per noi l’anno che sta per concludersi è stato positivo: delle cinque tappe del Circuito Nazionale alle quali abbiamo preso parte, ne abbiamo vinte quattro, aggiudicandoci con abbondante margine la classifica Nazionale 2014. In chiusura di stagione, abbiamo, però, dovuto fare un cambio di … Francesco! Lo “storico” Ciccio Linares, infatti, già dalle ultime prove del Campionato invernale Anzio/Nettuno e del Trofeo Lozzi, non è più a bordo con noi in quanto impegnato come allenatore nella campagna olimpica di Laura Linares (tavole a vela). Al suo posto è salito Francesco Picaro di Torre Del Greco. Per il 2015, quindi, il nuovo equipaggio de la Superba sarà composto dal tailer Simone Scontrino, dal prodiere Alfredo Branciforte, da Francesco Picaro che farà il due, dal centrale/tattico Luigi Ravioli (di Anzio) e da me al timone. Con questo equipaggio ci stiamo allenando ad Anzio già dai primi di ottobre e il nostro primo appuntamento importante, dopo le regate invernali, sarà Pasquavela dove incontreremo avversari difficili come i tedeschi di Rotoman. La stagione 2015 sarà ricca di impegni: oltre alle Nazionali, infatti, parteciperemo al Campionato Europeo e al Mondiale.” “Sono contentissimo di aver fatto parte per quattro anni di questa Classe e di questo equipaggio al quale auguro ogni bene: siamo sempre stati molto affiatati sia a bordo che a terra.” ha aggiunto Francesco Linares “Sto iniziando una nuova avventura nel ruolo di allenatore ma il mio non è sicuramente un addio ma un arrivederci ai J24 e ai tanti amici che negli anni trascorsi in questa Classe ho conosciuto da Anzio a Taranto, da Bari a Como e in tutte le altre sedi di regate.”


30/12/2014 23:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci