L’edizione 2014 del Trofeo Francesco Ciccolo, il riconoscimento istituito in ricordo dell’indimenticabile Presidente della Classe J24 scomparso lo scorso aprile, è firmata da Ita 416 La Superba: è stato, infatti, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno ad imporsi nella speciale classifica che premia il primo classificato (senza considerare gli scarti) del Trofeo Nazionale (articolato su sette tappe: la Primo Cup disputata a Montecarlo, Pasquavela a Porto S.Stefano, il Trofeo Accademia Navale di Livorno, il Campionato Nazionale, Anzio Marivela, la Coppa Italia e il Trofeo Interlaghi di Lecco).
La Superba si è imposto con 218,5 punti seguito in seconda posizione (con 185,5) da ITA 212 Jamaica armato e timonato dal Presidente della Classe Pietro Diamanti (con il fratello Giuseppe, Gianluca Caridi, Fabrizio Ginesi, Giuseppe Garofalo, Paolo Governato e Gabriele Zoppi che si sono alternati a bordo in questo 2014) e in terza (con 182,5 punti) da Ita 470 Djke Fiamme Azzurre, il J24 del Gruppo Sportivo della Polizia Penitenziaria timonato da Fabio Delicati (in equipaggio con il tattico Marco Vincenti, il tailer Giuseppe Incatasciato, Francesco Maglioccola alle drizze e il prodiere Roberto C. Ballanti).
Quarto Ita 305 Kils armato da Massimo Frigerio e timonato da Giovanni Bonzio (148,5 punti) e quinto Ita 371 Joc armato e timonato dal consigliere triestino e Capo Flotta del Garda Fabio Apollonio (129 punti).
“Siamo ovviamente molto soddisfatti di aver vinto questo Trofeo che ha anche un valore affettivo visto che è stato istituito per ricordare un Presidente che ha segnato la storia della Classe J24.” ha commentato il timoniere Bonanno “Per noi l’anno che sta per concludersi è stato positivo: delle cinque tappe del Circuito Nazionale alle quali abbiamo preso parte, ne abbiamo vinte quattro, aggiudicandoci con abbondante margine la classifica Nazionale 2014. In chiusura di stagione, abbiamo, però, dovuto fare un cambio di … Francesco! Lo “storico” Ciccio Linares, infatti, già dalle ultime prove del Campionato invernale Anzio/Nettuno e del Trofeo Lozzi, non è più a bordo con noi in quanto impegnato come allenatore nella campagna olimpica di Laura Linares (tavole a vela). Al suo posto è salito Francesco Picaro di Torre Del Greco. Per il 2015, quindi, il nuovo equipaggio de la Superba sarà composto dal tailer Simone Scontrino, dal prodiere Alfredo Branciforte, da Francesco Picaro che farà il due, dal centrale/tattico Luigi Ravioli (di Anzio) e da me al timone. Con questo equipaggio ci stiamo allenando ad Anzio già dai primi di ottobre e il nostro primo appuntamento importante, dopo le regate invernali, sarà Pasquavela dove incontreremo avversari difficili come i tedeschi di Rotoman. La stagione 2015 sarà ricca di impegni: oltre alle Nazionali, infatti, parteciperemo al Campionato Europeo e al Mondiale.” “Sono contentissimo di aver fatto parte per quattro anni di questa Classe e di questo equipaggio al quale auguro ogni bene: siamo sempre stati molto affiatati sia a bordo che a terra.” ha aggiunto Francesco Linares “Sto iniziando una nuova avventura nel ruolo di allenatore ma il mio non è sicuramente un addio ma un arrivederci ai J24 e ai tanti amici che negli anni trascorsi in questa Classe ho conosciuto da Anzio a Taranto, da Bari a Como e in tutte le altre sedi di regate.”
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero