E’ Ned 55 St Andrew con Ian Ilsley e François Brenac (YC Monaco, 8 punti, 1,2,1,3,3,1 i parziali di giornata) il vincitore nella Classe J4 della XXIX Primo Cup-Trophée Credit Suisse, prestigioso appuntamento di apertura stagionale internazionale perfettamente organizzato dallo Yacht Club Montecarlo (www.ycm.org) al quale hanno partecipato oltre ottanta Monotipi. A St Andrew anche lo speciale Challenge J24 Class con il quale la J Boats Italia premia ogni anno premia il vincitore di questa manifestazione.
"Siamo molto soddisfatti di questa vittoria! Il 2013 sarà per noi un anno molto importante che ci vedrà impegnati non solo nel Campionato Europeo che si svolgerà proprio qui a Monaco dal 5 al 12 ottobre, ma anche nel Mondiale ad Howth in Irlanda, il prossimo agosto." ha commentato Ian Ilsley, portacolori dello Yacht Club de Monaco e fra gli organizzatori del Circuito Race Team Monaco che si terrà nel Principato dall’8 al 10 marzo in collaborazione con Bruce Hebbert. Abbiamo avuto molto piacere nel constatare che la Flotta J24 monegasca composta da sedici barche sta progredendo e sta raggiungendo un ottimo livello.”
Al secondo posto, ad 11 punti, (2,3,ocs,1,1,4 i parziali) l'equipaggio greco d Gre 5239 Evniki, quinto Campionato europeo nel 2012, in trasferta nelle acque monegasche per studiare il campo di gara del prossimo Europeo.
Bronzo per i padroni di casa di Mon 78 Topo Too con Blandine Medecin (16 punt, 5,1,ocs,2,6,2).
Primo fra gli equipaggi italiani il Capo Flotta J24 del Golfo dei Poeti Pietro Diamanti (C.N. Marina Carrara ), sesto assoluto con la sua Ita 212 Jamaica (29 punti, 3,7,6,ocs,4,9 i parziali di giornata) e in equipaggio con il fratello Giuseppe, Giuseppe Garofalo, Enrico Alfarano e Nicola Bocci: “Sono soddisfatto della velocità della barca e ringrazio l'equipaggio inedito che mi ha permesso di prendere parte alla Primo Cup 2013.” Ha commentato il carrarino Diamanti “Peccato per la rottura del timone il secondo giorno di regate.”
Decimo, invece, Ita 400 Capitan Nemo Decimo, invece, Ita 400 Capitan Nemo armato e timonato dal Capo Flotta J24 della Romagna, Guido Guadagni (39 punti, 9,12,3,9,10,8 i parziali) in equipaggio con (Tailer) Riccardo Ancherani, (centrale) Domenico Brighi, (tattico) Luciano Semprini e (prua) Claudio Camporesi.
Sei le prove disputate nelle tre giornate di gara caratterizzate da sole e vento sostenuto.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"