Con la disputa della terza e quarta prova (entrambe caratterizzate da pioggia, onda e forte maestrale tanto da costringere il Comitato di Regata a ridurre la seconda regata) si è conclusa nello splendido Golfo di Oristano la prima manche del Circuito Zonale della Flotta Sarda J24, manifestazione alla quale hanno preso parte ben tredici equipaggi.
“Il week end di regate è stato letteralmente dominato da Ita 405 Vigne Surrau, il J24 gallurese armato da Aurelio Bini (Circolo Nautico Arzachena) che però, a causa di una squalifica nella giornata di sabato dovuta ad un mero problema "di carta", nonostante le quattro vittorie in mare sulle sette prove disputate complessivamente in questa prima manche, alla fine si è ritrovato in nona posizione della classifica finale, a pari punti (41) con Ita 505 Kimbe Wake’s armato da Alberto Gai (W.Velac. Portoscuso).” spiega www.circolonauticooristano.it, sito del Circolo organizzatore delle prime due tappe della manifestazione, il Circolo Nautico Oristano.
La vittoria della prima manche è, quindi, passata a Ita 420 Libyssonis di Antonello Ciabatti (CV Windsurfing Club Cagliari, 20 punti, 2,6,5,5,9,1,1 i parziali) che con una doppietta di primi posti nell'ultima giornata è balzato al comando “…grazie anche al rinforzo arrivato dalle fortissime ragazze di Espressiv, le ragazze che stanno dominando l'Invernale di Capitana. Aurelio Bini, Evero Niccolini e i loro ragazzi hanno stradominato in mare. Con il vento fresco sono stati imbattibili: regate condotte in maniera impeccabile; manovre da manuale (con Rigidu a prua, cosa ci si poteva aspettare?) e distacchi pesanti dagli avversari. Più umani con vento leggero, i galluresi hanno semplicemente gestito il loro ampio vantaggio in termini di punteggio.” riporta invece www.sailingsardinia.it
In seconda posizione della classifica finale ella prima tappa si piazza Ita 497 Boomerang di Filippo Masia (Circolo Nautico Olbia, 27 punti, 3,4,6,9,11,3,2) che ha chiuso a pari punti con le giovani promesse di Ita 318 Nord Est armato da Mario Salvatore Orecchioni (27 punti, 5,7,3,4,4,8,4).
Buoni risultati anche per gli equipaggi oristanesi con Ita 274 L'armadillo di Pierluigi Pibi (quarto davanti all’esuberante Ita 401 Dolphinus e a Ita 241 Libarium, entrambi a 33 punti, e a Ita 103 Leonardo con 34 punti), Ita 396 Molara Fruttital (ottavo a causa di un rendimento altalenante e Ita 234 Jswing (tredicesimo).
Il Circuito Zonale della Flotta Sarda J24 proseguirà sempre presso il Circolo Nautico Oristano con la seconda tappa nelle giornate del 30 marzo, 13 aprile, 3 e 4 maggio mentre la terza ed ultima manche si svolgerà il 4, 5, e 19 ottobre, il 9 e il 23 novembre presso la LNI Olbia.
La stagione 2014 della Classe Italiana J24 sarà affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero" con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla Classe J24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà. Una grande soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante crescita. Il J24 è un Monotipo con una vasta distribuzione in tutto il mondo: in Italia è la flotta più numerosa fra i Monotipi grazie anche ai suoi contenuti costi di acquisto e di gestione.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino