giovedí, 6 novembre 2025

J24

Vela - J24: Anzio Mare&Vela presenta l’edizione 2013

vela j24 anzio mare amp vela presenta 8217 edizione 2013
redazione

In occasione della giornata inaugurale del Salone Nautico Big Blu, presso il Padiglione 2 del Nuovo Polo Fieristico di Roma, è stato presentato ufficialmente Anzio Mare&Vela, il prestigioso evento che dal 23 maggio al 2 giugno animerà la Città di Anzio: fra gli eventi più importanti di questa grande kermesse che sarà organizzata dalla Sezione Velica Marina Militare di Anzio con la collaborazione degli storici Circoli Velici locali, della Capitaneria di Porto e con il patrocinio del Comune, spicca il Campionato Nazionale J24 che dal 23 al 26 maggio attirerà l’attenzione di un pubblico molto numeroso e dei migliori equipaggi da sempre innamorati del monotipo più diffuso al mondo che attira atleti di alto livello agonistico, appassionati e neofiti. 
"Per la Marina Militare” ha detto il Contrammiraglio Francesco Maria De Biase, presidente del Comitato organizzatore “e' un'occasione per continuare a dimostrare il suo impegno sul territorio e con fermarsi punto di riferimento per tutti gli appassionati di mare e marineria". 
Anche grazie alla posizione geografica del borgo marinaro dell’Agro Romano, si prevede che al Campionato Nazionale 2013 prenderano parte oltre sessanta J24: fra loro scenderanno sicuramente in acqua i campioni italiani ed europei in carica con Ita 416 La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare che anche per questa stagione ha riconfermato il collaudato e affiatato equipaggio costituito dai marsalesi Ignazio Bonanno (timoniere), Simone Scontrino (tailer) e Francesco Linares (due), dal ragusano Alfredo Branciforte (prodiere) e dallo spezzino Massimo Gherarducci (centrale).
In attesa del Campionato Nazionale, l’equipaggio di Ita 416 La Superba, vincitore nel 2012 anche della speciale classifica del Trofeo J24 riservata ai Timonieri non armatori e che abitualmente si allena proprio nella base di Anzio, sta prendendo parte al Campionato Invernale Trofeo StraRipa e poi parteciperà a Pasquavela (Porto S.Stefano, dal 28 marzo al 1 aprile) e al  XXX Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno (dal 25 al 28 aprile). 


26/02/2013 08:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci