sabato, 26 luglio 2025

INTERVISTE

VELA - L'Interlaghi dei J24

La numerosa Flotta J24 impegnata sino a domenica nelle acque del Golfo di Lecco nel 38° Campionato Invernale Interlaghi - Trofeo Credito Valtellinese, tappa conclusiva del Circuito Nazionale 2012, ha disputato regolamente altre due prove molto combattute.
Tutto regolare, quindi, anche nella seconda giornata della tradizionale manifestazione organizzata dalla Società Canottieri Lecco 1895 che per i J24 (la Classe più numerosa in gara) sarà valida anche per l’assegnazione del Trofeo Italia e come prova del Campionato del Lario.
“Gli equipaggi si erano presentati al via di prima mattina per sfruttare il Tivano, tipico vento da Nord del Lario.” ha spiegato Marco Corti, ufficio stampa della kermesse “Per ben due volte sono state date le partenze ma per altrettante due volte, un calo di vento improvviso ha costretto i giudici ad annullare le prove. La lotta c’è stata quindi il pomeriggio rendendo le classifiche molto incerte ed aperte a qualsiasi risultato nella seconda parte del Campionato Interlaghi. Anche per questo, in tutte e cinque le classi, sarà lotta avvincente per il successo e per l’assegnazione del Trofeo Credito Valtellinese.”
Le due vittorie di giornata nella Classe J24 sono andate a Ita 503 Kong Easynet Grifone di Fabio Mazzoni (Cvd Caldè) e Marco Stefanoni e a Ita 212 Jamaica del Capo Flotta del Golfo dei Poeti Pietro Diamanti (Cn Marina di Carrara): grazie a questi risultati Kong Easynet Grifone (2/2/1/4 i suoi parziali e 5 i punti) si è portato al comando della classifca provvisoria stilata dopo le prime quattro prove, anticipando il grande protagonista della giornata d’apertura Ita 243 Deja Vu di Ruggero Spreafico (Circolo Vela Tivano Valmadrera – 1/1/5/9, 7 punti) e Jamaica (4/3/4/1, 8 punti).
Seguono Ita 499 Splendida di Pierluigi Puthod (10 punti) e Ita 381 JJ Extralarge di Fabio Mondem pari unti (14) con Ita 215 Mollicona di Vincenzo Mercuri
Il programma dell’Interlaghi prevede complessivamente dieci prove con la possibilità di scartare le due peggiori e, tranne quelle della prima giornata svolte nel pomeriggio, tutte le altre sono previste nel primo mattino per sfruttare il Tivano.
“Per quanto concerne l’aspetto collaterale a terra, da segnalare che per tutta la giornata di oggi, sabato 3, e domenica 4, sarà esposta nello stand HM Moto, all’interno della Società Canottieri Lecco, insieme ad altre motociclette della casa valsassinese, anche la HM Honda Crm 450 R di Supermotard del pilota di Pesaro Ivan Lazzarini, quattro volte campione italiano e campione del mondo a squadre per l’Italia. Inoltre prosegue la mostra di grafica “Le Vele” aperta nei quattro giorni di regate in Canottieri dalle ore 9 alle 21, con esposte le opere di sette artisti lecchesi.” Ha proseguito Renato Dell’Era “Come sempre all’Interlaghi non mancano i momenti di incontro culinario e di aggregazione nel dopo regate: particolarmente gradito l’happy hour “le delizie di Valsecchi” nella serata di oggi e il rinfresco Ciresa Formaggi al termine della premiazione di domani pomeriggio. Da ricordare anche l’appuntamento con l’arte grazie alla mostra di grafica “Le Vele” aperta nei quattro giorni di regate in Canottieri dalle ore 9 alle 21, con esposte le opere di sette artisti lecchesi.”
Appuntamento quindi con la tappa conclusiva del Circuito Nazionale J24 sino a domani, domenica 4 novembre nelle ospitali acque di Lecco.
Classifica provvisoria (dopo le prime quattro prove): 1. Kong Easynet Grifone (Fabio Mazzoni – Cvd Caldè – 2/2/1/4); 2. Deja Vu (Ruggero Spreafico - Circolo Vela Tivano Valmadrera – 1/1/5/9); 3. Jamaica (Pietro Diamanti - Cn Marina di Carrara – 4/3/4/1).


03/11/2012 15:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Admiral's Cup: spettacolo nelle acque del Solent

I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray

Admiral's Cup: il Royal Hong Kong Yacht Club passa in testa

Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Parte lo Swan Lake Garda Challenge

Dal 23 al 26 luglio, lo spettacolo della The Nations League approda tra le acque del Garda con otto team da sette nazioni con un evento dedicato al più piccolo dei ClubSwan; DENZA, il brand di lusso del gruppo BYD, sarà partner automotive del circuito

Star: a Viareggio Chieffi e Patti al comando del Campionato d’Autunno

Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Francesca Clapcich: "Il racconto della mia prima regata su Malizia"

Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Admiral's Cup: guida Hong Kong, YCCS terzo

Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo

Ambrogio Beccaria sempre "Allagrande"... questa volta con Mapei

Dopo aver annunciato la sua ambizione di partecipare al Vendée Globe 2028, Ambrogio Beccaria ha svelato questa mattina a Lorient il nuovo look della sua barca, che porterà d’ora in poi il nome “Allagrande Mapei”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci