martedí, 28 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

interviste    transat café l'or    middle sea race    regate    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    foil   

INTERVISTE

VELA - L'Interlaghi dei J24

La numerosa Flotta J24 impegnata sino a domenica nelle acque del Golfo di Lecco nel 38° Campionato Invernale Interlaghi - Trofeo Credito Valtellinese, tappa conclusiva del Circuito Nazionale 2012, ha disputato regolamente altre due prove molto combattute.
Tutto regolare, quindi, anche nella seconda giornata della tradizionale manifestazione organizzata dalla Società Canottieri Lecco 1895 che per i J24 (la Classe più numerosa in gara) sarà valida anche per l’assegnazione del Trofeo Italia e come prova del Campionato del Lario.
“Gli equipaggi si erano presentati al via di prima mattina per sfruttare il Tivano, tipico vento da Nord del Lario.” ha spiegato Marco Corti, ufficio stampa della kermesse “Per ben due volte sono state date le partenze ma per altrettante due volte, un calo di vento improvviso ha costretto i giudici ad annullare le prove. La lotta c’è stata quindi il pomeriggio rendendo le classifiche molto incerte ed aperte a qualsiasi risultato nella seconda parte del Campionato Interlaghi. Anche per questo, in tutte e cinque le classi, sarà lotta avvincente per il successo e per l’assegnazione del Trofeo Credito Valtellinese.”
Le due vittorie di giornata nella Classe J24 sono andate a Ita 503 Kong Easynet Grifone di Fabio Mazzoni (Cvd Caldè) e Marco Stefanoni e a Ita 212 Jamaica del Capo Flotta del Golfo dei Poeti Pietro Diamanti (Cn Marina di Carrara): grazie a questi risultati Kong Easynet Grifone (2/2/1/4 i suoi parziali e 5 i punti) si è portato al comando della classifca provvisoria stilata dopo le prime quattro prove, anticipando il grande protagonista della giornata d’apertura Ita 243 Deja Vu di Ruggero Spreafico (Circolo Vela Tivano Valmadrera – 1/1/5/9, 7 punti) e Jamaica (4/3/4/1, 8 punti).
Seguono Ita 499 Splendida di Pierluigi Puthod (10 punti) e Ita 381 JJ Extralarge di Fabio Mondem pari unti (14) con Ita 215 Mollicona di Vincenzo Mercuri
Il programma dell’Interlaghi prevede complessivamente dieci prove con la possibilità di scartare le due peggiori e, tranne quelle della prima giornata svolte nel pomeriggio, tutte le altre sono previste nel primo mattino per sfruttare il Tivano.
“Per quanto concerne l’aspetto collaterale a terra, da segnalare che per tutta la giornata di oggi, sabato 3, e domenica 4, sarà esposta nello stand HM Moto, all’interno della Società Canottieri Lecco, insieme ad altre motociclette della casa valsassinese, anche la HM Honda Crm 450 R di Supermotard del pilota di Pesaro Ivan Lazzarini, quattro volte campione italiano e campione del mondo a squadre per l’Italia. Inoltre prosegue la mostra di grafica “Le Vele” aperta nei quattro giorni di regate in Canottieri dalle ore 9 alle 21, con esposte le opere di sette artisti lecchesi.” Ha proseguito Renato Dell’Era “Come sempre all’Interlaghi non mancano i momenti di incontro culinario e di aggregazione nel dopo regate: particolarmente gradito l’happy hour “le delizie di Valsecchi” nella serata di oggi e il rinfresco Ciresa Formaggi al termine della premiazione di domani pomeriggio. Da ricordare anche l’appuntamento con l’arte grazie alla mostra di grafica “Le Vele” aperta nei quattro giorni di regate in Canottieri dalle ore 9 alle 21, con esposte le opere di sette artisti lecchesi.”
Appuntamento quindi con la tappa conclusiva del Circuito Nazionale J24 sino a domani, domenica 4 novembre nelle ospitali acque di Lecco.
Classifica provvisoria (dopo le prime quattro prove): 1. Kong Easynet Grifone (Fabio Mazzoni – Cvd Caldè – 2/2/1/4); 2. Deja Vu (Ruggero Spreafico - Circolo Vela Tivano Valmadrera – 1/1/5/9); 3. Jamaica (Pietro Diamanti - Cn Marina di Carrara – 4/3/4/1).


03/11/2012 15:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci