giovedí, 17 luglio 2025

INTERVISTE

VELA - L'Interlaghi dei J24

La numerosa Flotta J24 impegnata sino a domenica nelle acque del Golfo di Lecco nel 38° Campionato Invernale Interlaghi - Trofeo Credito Valtellinese, tappa conclusiva del Circuito Nazionale 2012, ha disputato regolamente altre due prove molto combattute.
Tutto regolare, quindi, anche nella seconda giornata della tradizionale manifestazione organizzata dalla Società Canottieri Lecco 1895 che per i J24 (la Classe più numerosa in gara) sarà valida anche per l’assegnazione del Trofeo Italia e come prova del Campionato del Lario.
“Gli equipaggi si erano presentati al via di prima mattina per sfruttare il Tivano, tipico vento da Nord del Lario.” ha spiegato Marco Corti, ufficio stampa della kermesse “Per ben due volte sono state date le partenze ma per altrettante due volte, un calo di vento improvviso ha costretto i giudici ad annullare le prove. La lotta c’è stata quindi il pomeriggio rendendo le classifiche molto incerte ed aperte a qualsiasi risultato nella seconda parte del Campionato Interlaghi. Anche per questo, in tutte e cinque le classi, sarà lotta avvincente per il successo e per l’assegnazione del Trofeo Credito Valtellinese.”
Le due vittorie di giornata nella Classe J24 sono andate a Ita 503 Kong Easynet Grifone di Fabio Mazzoni (Cvd Caldè) e Marco Stefanoni e a Ita 212 Jamaica del Capo Flotta del Golfo dei Poeti Pietro Diamanti (Cn Marina di Carrara): grazie a questi risultati Kong Easynet Grifone (2/2/1/4 i suoi parziali e 5 i punti) si è portato al comando della classifca provvisoria stilata dopo le prime quattro prove, anticipando il grande protagonista della giornata d’apertura Ita 243 Deja Vu di Ruggero Spreafico (Circolo Vela Tivano Valmadrera – 1/1/5/9, 7 punti) e Jamaica (4/3/4/1, 8 punti).
Seguono Ita 499 Splendida di Pierluigi Puthod (10 punti) e Ita 381 JJ Extralarge di Fabio Mondem pari unti (14) con Ita 215 Mollicona di Vincenzo Mercuri
Il programma dell’Interlaghi prevede complessivamente dieci prove con la possibilità di scartare le due peggiori e, tranne quelle della prima giornata svolte nel pomeriggio, tutte le altre sono previste nel primo mattino per sfruttare il Tivano.
“Per quanto concerne l’aspetto collaterale a terra, da segnalare che per tutta la giornata di oggi, sabato 3, e domenica 4, sarà esposta nello stand HM Moto, all’interno della Società Canottieri Lecco, insieme ad altre motociclette della casa valsassinese, anche la HM Honda Crm 450 R di Supermotard del pilota di Pesaro Ivan Lazzarini, quattro volte campione italiano e campione del mondo a squadre per l’Italia. Inoltre prosegue la mostra di grafica “Le Vele” aperta nei quattro giorni di regate in Canottieri dalle ore 9 alle 21, con esposte le opere di sette artisti lecchesi.” Ha proseguito Renato Dell’Era “Come sempre all’Interlaghi non mancano i momenti di incontro culinario e di aggregazione nel dopo regate: particolarmente gradito l’happy hour “le delizie di Valsecchi” nella serata di oggi e il rinfresco Ciresa Formaggi al termine della premiazione di domani pomeriggio. Da ricordare anche l’appuntamento con l’arte grazie alla mostra di grafica “Le Vele” aperta nei quattro giorni di regate in Canottieri dalle ore 9 alle 21, con esposte le opere di sette artisti lecchesi.”
Appuntamento quindi con la tappa conclusiva del Circuito Nazionale J24 sino a domani, domenica 4 novembre nelle ospitali acque di Lecco.
Classifica provvisoria (dopo le prime quattro prove): 1. Kong Easynet Grifone (Fabio Mazzoni – Cvd Caldè – 2/2/1/4); 2. Deja Vu (Ruggero Spreafico - Circolo Vela Tivano Valmadrera – 1/1/5/9); 3. Jamaica (Pietro Diamanti - Cn Marina di Carrara – 4/3/4/1).


03/11/2012 15:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci