venerdí, 2 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

INTERVISTE

VELA - L'Interlaghi dei J24

La numerosa Flotta J24 impegnata sino a domenica nelle acque del Golfo di Lecco nel 38° Campionato Invernale Interlaghi - Trofeo Credito Valtellinese, tappa conclusiva del Circuito Nazionale 2012, ha disputato regolamente altre due prove molto combattute.
Tutto regolare, quindi, anche nella seconda giornata della tradizionale manifestazione organizzata dalla Società Canottieri Lecco 1895 che per i J24 (la Classe più numerosa in gara) sarà valida anche per l’assegnazione del Trofeo Italia e come prova del Campionato del Lario.
“Gli equipaggi si erano presentati al via di prima mattina per sfruttare il Tivano, tipico vento da Nord del Lario.” ha spiegato Marco Corti, ufficio stampa della kermesse “Per ben due volte sono state date le partenze ma per altrettante due volte, un calo di vento improvviso ha costretto i giudici ad annullare le prove. La lotta c’è stata quindi il pomeriggio rendendo le classifiche molto incerte ed aperte a qualsiasi risultato nella seconda parte del Campionato Interlaghi. Anche per questo, in tutte e cinque le classi, sarà lotta avvincente per il successo e per l’assegnazione del Trofeo Credito Valtellinese.”
Le due vittorie di giornata nella Classe J24 sono andate a Ita 503 Kong Easynet Grifone di Fabio Mazzoni (Cvd Caldè) e Marco Stefanoni e a Ita 212 Jamaica del Capo Flotta del Golfo dei Poeti Pietro Diamanti (Cn Marina di Carrara): grazie a questi risultati Kong Easynet Grifone (2/2/1/4 i suoi parziali e 5 i punti) si è portato al comando della classifca provvisoria stilata dopo le prime quattro prove, anticipando il grande protagonista della giornata d’apertura Ita 243 Deja Vu di Ruggero Spreafico (Circolo Vela Tivano Valmadrera – 1/1/5/9, 7 punti) e Jamaica (4/3/4/1, 8 punti).
Seguono Ita 499 Splendida di Pierluigi Puthod (10 punti) e Ita 381 JJ Extralarge di Fabio Mondem pari unti (14) con Ita 215 Mollicona di Vincenzo Mercuri
Il programma dell’Interlaghi prevede complessivamente dieci prove con la possibilità di scartare le due peggiori e, tranne quelle della prima giornata svolte nel pomeriggio, tutte le altre sono previste nel primo mattino per sfruttare il Tivano.
“Per quanto concerne l’aspetto collaterale a terra, da segnalare che per tutta la giornata di oggi, sabato 3, e domenica 4, sarà esposta nello stand HM Moto, all’interno della Società Canottieri Lecco, insieme ad altre motociclette della casa valsassinese, anche la HM Honda Crm 450 R di Supermotard del pilota di Pesaro Ivan Lazzarini, quattro volte campione italiano e campione del mondo a squadre per l’Italia. Inoltre prosegue la mostra di grafica “Le Vele” aperta nei quattro giorni di regate in Canottieri dalle ore 9 alle 21, con esposte le opere di sette artisti lecchesi.” Ha proseguito Renato Dell’Era “Come sempre all’Interlaghi non mancano i momenti di incontro culinario e di aggregazione nel dopo regate: particolarmente gradito l’happy hour “le delizie di Valsecchi” nella serata di oggi e il rinfresco Ciresa Formaggi al termine della premiazione di domani pomeriggio. Da ricordare anche l’appuntamento con l’arte grazie alla mostra di grafica “Le Vele” aperta nei quattro giorni di regate in Canottieri dalle ore 9 alle 21, con esposte le opere di sette artisti lecchesi.”
Appuntamento quindi con la tappa conclusiva del Circuito Nazionale J24 sino a domani, domenica 4 novembre nelle ospitali acque di Lecco.
Classifica provvisoria (dopo le prime quattro prove): 1. Kong Easynet Grifone (Fabio Mazzoni – Cvd Caldè – 2/2/1/4); 2. Deja Vu (Ruggero Spreafico - Circolo Vela Tivano Valmadrera – 1/1/5/9); 3. Jamaica (Pietro Diamanti - Cn Marina di Carrara – 4/3/4/1).


03/11/2012 15:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci