Anche dopo la seconda giornata del Campionato Invernale Monotipi - Memorial Stefano Pirini è sempre Ita 305 Kils, armato e timonato dal bolognese Massimo Frigerio (CNCervia Amici della Vela) a condurre la classifica provvisoria J24 grazie a quattro vittorie e due secondi posti (6 punti). Impegnati a bordo di Kils anche Viscardo Brusori (prua), GianAlberto “Ciccio“ Palmieri (drizze), Alberto Errani (tattica) e Franco Lombardi (tayler). Seconda posizione per Ita 432 Caster timonata dall’armatore bolognese Alfredo Liverani (Cus Bo, 15 punti, 5,3,3,4,3,2 i parziali), e terza per Ita 424 Kismet timonata
dall’armatore cervese Antonio Antonelli (16 punti, 3,1,2,1 i parziali).
Il tradizionale Invernale, ben organizzato dal Circolo Nautico Cervia Amici della Vela, vede impegnati una decina di equipaggi della Flotta J24 della Romagna, Sei le regate, dinamiche e combattute, disputate sino ad ora, come da programma nelle acque antistanti il porto di Cervia-Milano Marittima, con vento sostenuto da Sud / Sud-Ovest.
“Il livello tecnico della flotta è ulteriormente cresciuto rispetto agli scorsi anni” ha commentato Massimo Frigerio “E’ previsto per la seconda manche un’ulteriore affluenza di imbarcazioni da tutto il litorale adriatico che contribuiranno ad innalzare ulteriormente il già buon livello agonistico del campionato.”
La manifestzione, articolata come sempre su sette prove, suddivise in due manches con pausa natalizia intermedia, proseguirà con le regate sulle boe domenica 24 novembre, domenica 8 dicembre (giornata nella quale si svolgerà la premiazione della prima manche), domenica 2 e 16 febbraio, domenica 2 marzo (prevista la premiazione conclusiva se non sarà necessario disputare la giornata di recupero). Domenica 9 marzo, invece, sarà dedicata all’eventuale recupero con relativa premiazione finale (la giornata di recupero sarà utilizzata se alla data del 2 marzo, per una o più giornate, non fossero state svolte prove valide o uscite in mare).
Non potranno essere corse più di tre prove al giorno e non saranno dati segnali d’avviso dopo le ore 15 di ogni giorno di regata. Il Campionato sarà valido con qualsiasi numero di prove disputate. Saranno premiate le prime tre imbarcazioni per ogni manche e il primo assoluto della manifestazione.
Gli equipaggi J24 della Flotta della Romagna proseguiranno la loro preparazione per tutta la prossima stagione 2014 durante i numerosi eventi nazionali in calendario in vista della loro partecipazione alla Coppa Italia che sarà ospitata il prossimo 3-4-5 ottobre presso il Circolo Nautico Cervia Amici della Vela.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina