giovedí, 6 novembre 2025

J24

VELA - Conto alla rovescia per il Campionato Nazionale open J24

Per la Flotta J24 la quarta tappa del Circuito Nazionale 2014 è sicuramente l’appuntamento più atteso della stagione e il conto alla rovescia che porterà gli equipaggi dell’intramontabile monotipo a contendersi il titolo tricolore è appena partito… Alla presenza di un pubblico numeroso, degli organizzatori e di molte autorità, presso le sale dell’Hotel Villa Giulia di Pare’ di Valmadrera è stata, infatti, presentata ufficialmente la manifestazione che, organizzata dal Circolo Velico Tivano, si svolgerà dal 29 maggio al 2 giugno.
Il Campionato Nazionale Open J24, patrocinato dalla Regione Lombardia, dal Comitato Regionale e Provinciale del Coni, dall’Autorità di Bacino Lario e Laghi Minori, dai Comuni di Valmadrera, Malgrate, Lecco, Abbadia Lariana, Mandello del Lario e Valbrona, prenderà il via con una regata di prova giovedì 29. Nelle giornate seguenti sono previste un totale di dieci regate (con un massimo di tre prove al giorno, preferibilmente due nella mattinata per sfruttare il vento locale chiamato Tivano, e una nel pomeriggio quando solitamente soffia la Breva).
L’Ufficiale di Regata Nazionale Enea Beretta, componente del Gruppo di lavoro del Comitato di Regata, dopo aver descritto nel dettaglio il programma dell’evento e le peculiarità del campo di regata, ha presentato il gruppo degli Ufficiali preposti alla direzione di gara: il Presidente del Comitato di Regata sarà l’emiliano Franco Minotti che si era occupato della direzione di gara anche nella scorsa edizione ad Anzio. A presiedere la Giuria sarà, invece, il gardesano Roberto Armellin, Giudice Internazionale. “Abbiamo finalmente, le strutture ricettive necessarie per organizzare eventi di carattere nazionale ed internazionale” ha spiegato il presidente CVT Giuseppe De Luca “e di ciò dobbiamo ringraziare il Comune di Valmadrera che in questi anni ci ha assistito. Siamo certi che l’evento saprà dare visibilità e far apprezzare le bellezze del nostro territorio incastonato tra lago e monti.”
“La macchina organizzativa” ha proseguito il Consigliere nazionale della Classe J24 Giuseppe Perego “si è attivata appena ottenuta l’assegnazione della manifestazione da parte della Classe Nazionale e della Federazione Italiana Vela. La Flotta del Lario meritava un evento di carattere nazionale visto l’impegno profuso da tutti gli Armatori J24 Lario. Nonostante la crisi che ha colpito il settore nautico, al momento abbiamo già una trentina di iscrizioni. E’ un risultato che comunque ci rende orgogliosi e ci ripaga dello sforzo organizzativo di questi mesi. Molte energie sono state spese affinché tutto sia pronto per accogliere gli atleti. Per i loro accompagnatori sin dalla giornata del 29 maggio sarà disponibile un servizio di taxi boat che permetterà loro godere appieno delle bellezze del lago e di seguire direttamente sul campo di regata alcune fasi della regata.”
“La validità della Classe J24 è confermata dal fatto che tuttora, oltre 30 anni dopo la sua diffusione, riesce a mantenere uno status di assoluta internazionalità, disputando Campionati continentali e mondiali con decine di partecipanti provenienti da svariati paesi. Plaudo quindi all’impegno e all’entusiasmo del Presidente De Luca e di tutti i suoi collaboratori cui va il mio più affettuoso in bocca al lupo!” ha commentato il Presidente della XV Zona FIV, Fabio Mazzoni che ha inoltre ricordato il forte impegno del CVT nella promozione e realizzazione di eventi a carattere nazionale ed internazionale sin dai tempi in cui esso stesso partecipò a numerosi Match race di grado 4 ISAF organizzati a Valmadrera. Il Campionato potrà contare su partner quali Caval srl (Valmadrera), Livio Impianti (Bosisio Parini), Acel Service(Lecco), Panzeri salumi (Prosto di Piuro), Stamperia Mauri ( Erba , Civate), MDM Gioielli (Valmadrera), Lariana (Malgrate), Hotel Lungolago (Lecco), Cover Grandi Cucine (Civate), Spreafico (Malgrate), Trafilerie (Valgreghentino), Luigi Azzoni (Lecco), Lario srl (Lecco), Hotel Villa Giulia (Valmadrera), Eurofer (Calolziocorte), Mood 60 (Lecco), TSA (Erba), SMV (Rogeno), Reali Utensili (Paderno Dugnano) Angelo Bono (Malgrate) mentre Il Prodiere sas (Lecco), Quantum sdg Italia, Henry Lloyd saranno sponsor tecnici. Il sito ufficiale della manifestazione e’: http://www.j24lario.it/nazionalej24
La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero" con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà. Una grande soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante crescita. J24 è un Monotipo con una vasta distribuzione in tutto il mondo: in Italia è la flotta più numerosa fra i Monotipi grazie anche ai suoi contenuti costi di acquisto e di gestione.


14/05/2014 18:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci