Belfagor timonato da Giuseppe Perego si riconferma Campione d’Inverno aggiudicandosi il gradino più alto del Campionato Invernale del Lario J24 – II Coppa del Lario ben organizzata dal Circolo Velico Tivano di Valmadrera.
Ita 485, che oltre al Capo Flotta J24 del Lario ha impegnato a bordo Fausto Binda, Marinella Vassena, Marco Belotti e Marco Borghetti (15 i punti e -4- 1,2,1,3,1,3-4-1,1-5-2 i parziali di giornata) ha preceduto di un solo punto Ita 476 Dejavù il J24 timonato da Ruggero Spreafico in equipaggio con Ivano Anghileri, Cristina Scurati, Fabrizio Brambilla e Andrea Spagnoli (16 punti, 1-6-1,2,1,3,1,3-7-3-4- 1 i parziali).
Terza posizione per Ita 503 Kong Grifone Esasynet con Marco Stefanoni al timone, Massimo Consonni, Pietro Kostner, Roberto Santomanco e Marco Bassano (29 punti -6-3-5-4-5-5,4,1,3,2,2,5 i parziali).
“Questo Campionato (iniziato lo scorso febbraio e articolato su cinque giornate) è stato come non mai un vero Invernale.” Ha commentato il Capo Flotta J24 del Lario, Giuseppe Perego “Le condizioni meteo sono state le più variabili e le più rigide avute negli ultimi dieci anni: coperte e pozzetti ghiacciate… mancavano solo le picozze e i ramponi! Complimenti ai prodieri, dei veri funambuli lì davanti.
Un grazie all’assitenza sui gommoni che ha seguito passo passo le prove, pronta ad intervenire, e anche alla tormenta di neve che ha spazzato il campo di regata con oltre 30 nodi di vento, alla nebia quela de milan che la se taia giò con el cultel, alla giornata con temperatura 16/18 gradi e alla quella conclusiva, alla mitica pioggerella di marzo, fine fine che non ti da tregua e non ti bagna ma poi, dopo, sei inzuppato come una spugna.
La professionalità dei Giudici Federali (che hanno saputo dire stop quando non cera più la sicurezza ma anche andare avanti nel cercare le condizioni migliori per sistemare il campo) ha permesso di portare a termine dodici belle prove nello specchio acqueo Baia Parè, regate combattute fino all ‘ultima boa. Un ringraziamento va a tutti gli equipaggi a partire da Elsa, Via Col Vento, Bruschetta , Sir Brandholp, Myj, jFalchetto: insomma, un gran bel Campionato Invernale! Per tutti… Complimenti.
Ora si pensa già allo Zonale Estivo: quest’anno le regate saranno sette suddivise fra il basso e l’alto Lario e, come sempre, il tutto si concluderà alla fine di ottobre con la classica Interlaghi, ultima tappa del Circuito Nazionale. Ricordiamo a tutta la nostra Flotta ma anche a tutti gli equipaggi J24 che vogliano venirci a trovare, che la prima tappa dello Zonale Estivo, il Trofeo Lario Land Rover Coppa Citta di Valmadrera, è prevista per il 20 e 21 aprile.”
Ulteriori informazioni su: www.tivanovela.it e sul sito della Flotta del Lario www.j24lario.it
Circolo Velico Tivano 2^ COPPA DEL LARIO 2013 CAMPIONATO INVERNALE Classe J24 Lario Punteggi presi in considerazione 3 scarti
No Numero Nome Punti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
1 485 Perego Giuseppe, J24 BELFAGOR 15,0 (4 ) 1 2 1 3 1 3 (4 ) 1 1 (5 ) 2
2 476 Spreafico Ruggero, J24 DEJAVU 16,0 1 (6 ) 1 2 1 3 1 3 (7 ) 3 (4 ) 1
3 503 Stefanoni Marco, J24 KONG GRIFONE 29,0 (6 ) 3 (5 ) 4 (5 ) 5 4 1 3 2 2 5
4 498 Tavecchio Marzio, J24 ELSA NATA LIBERA 39,0 3 (dsq ) 3 3 (6 ) 2 5 6 (8 ) 5 6 6
5 352 Benfatto Mauro, J24 VIA COL VENTO 42,0 5 4 (8 (7 ) 2 6 (8 ) 2 5 7 7 4
6 4 Agostoni Sergio, J24 BRUSCHETTA 43,0 (dnf ) 5 6 5 4 (8 ) 2 7 4 (9 ) 3 7
7 264 Bestetti Riccardo, J24 SIR BRANDOLPH 44,0 2 7 (dsq (dnc (dnc) dnc dnc 5 2 4 1 3
8 315 Mondelli Fabio, J24 MY J 55,0 7 2 4 6 8 4 7 (9 (9 ) 8 (9 ) 9
9 375 Colombo Elvio, J24 J FALCHETTO 63,0 (dnf (8 ) 7 (8 ) 7 7 6 8 6 6 8 8
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero