venerdí, 7 novembre 2025

J24

VELA - Circuito Nazionale J24: Jamaica vince il Trofeo Armatore-Timoniere 2014

Dopo aver letteralmente dominato la classifica nelle varie tappe del Trofeo J24 riservato al miglior timoniere-armatore della stagione 2014, il Presidente della Classe, il carrarino Pietro Diamanti (CN Marina Carrara, 163 punti) armatore e timoniere di ITA 212 Jamaica, si è aggiudicato anche per quest’anno l’ambito riconoscimento istituito dal Consiglio Direttivo della J24 Class Association of Italy.
Concluse con successo le sette tappe del Circuito Nazionale J24 (la Primo Cup disputata a Montecarlo dal 31 gennaio al 2 febbraio, Pasquavela a Porto S.Stefano dal 17 al 21 aprile, il Trofeo Accademia Navale di Livorno dal 2 al 4 maggio, il Campionato Nazionale svoltosi a Valmadrera dal 29 maggio al 2 giugno, Anzio Marivela da 13 al 15 giugno, la Coppa Italia organizzata dal Circolo Nautico Cervia Amici della Vela dal 3 al 5 ottobre e il Trofeo Interlaghi di Lecco dal 31 ottobre al 2 novembre), è, infatti, stata resa nota la classifica definitiva.
In seconda posizione il consigliere triestino e Capo Flotta del Garda, Fabio Apollonio (Soc.Triestina della Vela, 129 punti) con il suo Ita 371 Joc seguito nell’ordine dal Capo Flotta del Lario Ruggero Spreafico (C.V.Tivano 111,5 punti) con Ita 476 Dejavu, dall’ex Presidente maddalenino Mariolino di Fraia (L.N.I. La Maddalena 90 punti) con Ita 460 Botta Dritta e da Fabio de Rossi con Ita 489 Valhalla (74 punti).
“Il 2014 è stata una stagione molto intensa per Jamaica durante la quale abbiamo partecipato a cinque delle sette tappe del Circuito Nazionale J24.” Ha commentato Pietro Diamanti “Siamo orgogliosi di questo risultato e desideriamo ringraziare in nostri sponsor locali Gibellini Assicurazioni Sas, Pgb Petroli Sas di Maria Paola Ponzanelli che, con il loro contributo, hanno permesso di ottenere questo successo. Durante le cinque tappe del Trofeo J24 2014, a bordo di Jamaica, insieme a me, si sono alternati mio fratello Giuseppe, Gianluca Caridi, Fabrizio Ginesi, Giuseppe Garofalo, Paolo Governato e Gabriele Zoppi.”
Le prime cinque posizioni della speciale classifica riservata ai timonieri non armatori vede, invece, al primo posto il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno (218,5 punti) seguito da Ita 470 Djke Fiamme Azzurre, il J24 del Gruppo Sportivo della Polizia Penitenziaria timonato da Fabio Delicati (182,5 punti), da Ita 305 Kils armato dal bolognese Massimo Frigerio e timonato da Giovanni Bonzio (148,5 punti), da ITA503 Kong Easynet Grifone armato da Marco Stefanoni e timonato da Fabio Mazzoni (121 punti) e da Ita 381 JJ Extralarge di Roberto Martignoni ma timonato da Francesco Bertone (108 punti).
La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero" con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà. Una grande soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante crescita. J24 è un Monotipo con una vasta distribuzione in tutto il mondo: in Italia è la flotta più numerosa fra i Monotipi grazie anche ai suoi contenuti costi di acquisto e di gestione.


11/12/2014 09:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci