Con le prime tre prove disputate con vento tra i 6 e 10 nodi, molto instabile come direzione, tanto da far spostare il campo più volte nell'arco della giornata, ha preso ufficialmente il via il Campionato Zonale della Flotta Pugliese J24, quest’anno, per la prima volta, organizzato in formula dissociata dal Campionato Invernale Città di Taranto che inizierà domenica 16 novembre.
“L'articolazione su tre giornate (il 19 ottobre, l'1 e 2 novembre) con tre prove al giorno, permette non solo di concentrare gli impegni degli equipaggi che spesso sono coptati anche in altre manifestazioni (vista la concomitanza in Puglia tra diversi campionati invernali disputati tra il Salento, Bari e Manfredonia), ma anche di ottimizzare tempi e risorse.” ha spiegato il Capo Flotta J24 pugliese Nino Soriano “In questa prima tappa sono scesi in acqua quindici equipaggi, tra nomi noti e nuovi armatori (diamo il benvenuto a Ita 107 Lemonami di Barnaba - Montanaro) e l'ottima organizzazione di Ondabuena e della Sezione Vela Marina Militare di Taranto coordinati dal CdR con gli ufficiali di regata Gianni Rochira e Giuseppe Tortorella. Nelle tre prove disputate le posizioni in classifica si sono avvicendate spesso, dando luogo a battaglie dall'esito incerto fino all’arrivo."
Al termine della prima giornata la classifica provvisoria vede al comando con 8 punti (3,1,4 i parziali) Ita 427 Jebedee armato e timonato da Nino Soriano con un equipaggio giovane e interamente del Circolo nautico "Il Maestrale di Bari S.Spirito. Al secondo posto, ad un solo punto di distanza (1,7,1 i parziali) Ita 406 Doctor J (C.N. L’Approdo) di Sandro Negro, terzo (11 punti, 6,2,3) Ita 419 Alphard della Se. VE. Ta. con Mimmo Buttiglione al timone e quarto (12 punti; 2,5,5) l’altro equipaggio giovanile facente capo al Circolo Ondabuena, ITA 47 Pulsarino timonato da Francesco Palazzo.
Le classifiche, oltre che sul sito della VIII Zona (www.ottavazona.org), le informazioni, i filmati, le foto, i calendari delle regate, la modulistica, i regolamenti e tutto quello che può essere utile per conoscere al meglio la Flotta pugliese J24 posso essere consultate sul sito www.flottadipuglia.altervista.org
Il prossimo appuntamento con la Flotta Pugliese J24 e con il Campionato Zonale è quindi fissato per il fine settimana dell’1° e 2 novembre.
La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero" con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà. Una grande soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante crescita. J24 è un Monotipo con una vasta distribuzione in tutto il mondo: in Italia è la flotta più numerosa fra i Monotipi grazie anche ai suoi contenuti costi di acquisto e di gestione.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno