L’agguerrita Flotta pugliese J24 ha da poco concluso con successo il Campionato VIII Zona, laureando Campione Ita 419 Alphard. il J24 della Sezione Vela Marina Militare di Taranto timonato da Mimmo Bottiglione, ma è già tempo di un nuovo appuntamento: quello con il Campionato Invernale Città di Taranto che quest’anno si svolgerà separato dallo Zonale in modo tale da coinvolgere un numero maggiore di armatori ed equipaggi, soprattutto costituiti da giovani provenienti dalle scuole vela.
“Domenica scorsa, oltre alla premiazione del Campionato VIII Zona della classe J24 svoltasi presso il Circolo Velico Ondabuena Academy, è partito, con le prime due regate, l'atteso Campionato Invernale Città di Taranto che porterà i J24 aderenti alla manifestazione a sfidarsi nelle splendide acque del Mar Grande di Taranto nei mesi da novembre a marzo per un totale di otto giornate (16 e 30 novembre, 21 dicembre, 18 gennaio, 1 e 15 febbraio, 1 e 15 marzo).” ha spiegato il Capo Flotta Nino Soriano “New entry della kermesse sono stati Ita 467 Canarino Feroce di Massimo Ruggiero (Circolo Marina di Lecce) e Ita 131 Sharing di Vito Laforgia (Circolo Nautico di Bari) che hanno completato il gruppo di sedici imbarcazioni. Il vento ha un po' tradito le aspettative perchè ha veramente soffiato poco ed in modo irregolare. Le classifiche, infatti, mostrano una Flotta in cui ognuno ha brillato in una prova e magari deluso nell'altra. Per ora, Ita 450 Marbea di Marcello Bellacicca (CV Giovinazzo), con al timone Antonio Bizzman Bizzarro, è al comando con 9 punti essendo stato il più regolare nei piazzamenti (4,5). Seguono Ita 301 Piccolo Diavolo di Nando Capobianco (LNI Ba) a 10 punti (9,1) e Ita 467 Canarino Feroce a 11 (8,3 i parziali). Per l’altro vincitore di giornata, Ita 406 Doctor J di Sandro Negro (CN L’Approdo), un ottavo posto nella classifica provvisoria (14 punti, 1,13 i parziali). Si può dire che il Campionato deve ancora iniziare e speriamo in un po' di vento nelle prossime giornate per rendere più regolare lo svolgimento delle prove e dare più competitività a tutta la Flotta.”
Il Campionato Invernale Città di Taranto che sta confermando l’ottima forma dei J24 pugliesi, è organizzato da Ondabuena in collaborazione con la Sezione Vela Marina Militare di Taranto e il Molo Sant’Eligio marina di Taranto. Le classifiche, oltre che su http://www.ondabuenaacademy.it/wp/wp-content/uploads/2014/11/J24.pdf sono consultabili sul sito della VIII Zona (www.ottavazona.org), mentre le informazioni, i filmati, le foto, i calendari delle regate, la modulistica, i regolamenti e tutto quello che può essere utile per conoscere al meglio la Flotta pugliese J24 sono disponibili sul sito www.flottadipuglia.altervista.org
Il prossimo appuntamento con la Flotta Pugliese J24 e con la seconda tappa del Campionato Invernale è fissato per domenica 30 novembre.
La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero" con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà. Una grande soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante crescita. J24 è un Monotipo con una vasta distribuzione in tutto il mondo: in Italia è la flotta più numerosa fra i Monotipi grazie anche ai suoi contenuti costi di acquisto e di gestione.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero