mercoledí, 5 novembre 2025

J24

VELA - BMW J24 European Championship: i risultati del terzo giorno

Terzo giorno di regate per il BMW J24 European Championships in corso di svolgimento nelle acque irlandesi di Howth (Dublino) sotto l’ attenta regia dello Howth Yacht Club.
Dopo una partenza contrasta dalle avverse condizioni meteo marine e dai venti di burrasca che hanno impedito il regolare svolgimento delle regate in programma nella giornata di prova e in quella d’apertura, i quarantadue equipaggi (in rappresentanza di nove nazioni) avevano portato a termine una sola prova nel secondo giorno, vinta dall’inglese GBR 4247 Serco armato da Bob Turner e timonato da Nathan Batchelor.
Ma la terza giornata si è svolta in condizioni ideali e ha impegnato i concorrenti in ben cinque regate: gli americani di Reloaded (armato da Marco Penfold del Rochester YC) con Mike Ingham al timone hanno firmato la prima caratterizzata da vento da ovest vivace, mentre gli inglesi de Il Riccio (Ian Southworth / Chris McLaughlin, Rcyc Cowes) sono stati protagonisti della seconda.
Ancora una vittoria per Reloaded nella terza regata mentre quella seguente è andata agli inglesi di Jawbreaker (David Cooper) e l’ultima di giornata ai connazionali di GBR 4215 Stouche (Stuart Jardine).
“Al termine delle prime sei regate valide e considerando uno scarto” ha spiegato Graham Smith, responsabile dell’Ufficio stampa del Campionato “ E’
Reloaded con due punti di vantaggio a condurre la classifica provvisoria davanti agli inglesi de GBR 5219 Il Riccio e di GBR 4247 Serco (con 21 punti di distacco). Ma ci sono ancora quattro gare in programma per completare le dieci previste per assegnare il titolo europeo 2011.”
Per i due Team azzurri in gara un settimo posto assoluto per i campioni italiani in carica di ITA 416 La Superba, portacolori della Marina Militare (Ignazio Bonanno al timone, tailer Simone Scontrino, centrale tattico Vincenzo Vano, alle drizze Federico Chiattelli e a prua Alfredo Branciforte, 10,
9,6,17,3,-28- i parziali e 45 i punti con lo scarto) e un 39° per ITA 207 StraRipa (barca in charter) del Circolo Vela Roma di Anzio timonata da Marco d'Aloisio (alle scotte Tim Sheard, centrale Roberto Lozzi, alle drizze Silvia Scognamiglio e a prua Giorgio Catone dell'Aeronautica Militare, -43 dnf- 38, 40, 42, 33, 26 i parziali e 179 i punti con lo scarto).


15/09/2011 10:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci