Terzo giorno di regate per il BMW J24 European Championships in corso di svolgimento nelle acque irlandesi di Howth (Dublino) sotto l’ attenta regia dello Howth Yacht Club.
Dopo una partenza contrasta dalle avverse condizioni meteo marine e dai venti di burrasca che hanno impedito il regolare svolgimento delle regate in programma nella giornata di prova e in quella d’apertura, i quarantadue equipaggi (in rappresentanza di nove nazioni) avevano portato a termine una sola prova nel secondo giorno, vinta dall’inglese GBR 4247 Serco armato da Bob Turner e timonato da Nathan Batchelor.
Ma la terza giornata si è svolta in condizioni ideali e ha impegnato i concorrenti in ben cinque regate: gli americani di Reloaded (armato da Marco Penfold del Rochester YC) con Mike Ingham al timone hanno firmato la prima caratterizzata da vento da ovest vivace, mentre gli inglesi de Il Riccio (Ian Southworth / Chris McLaughlin, Rcyc Cowes) sono stati protagonisti della seconda.
Ancora una vittoria per Reloaded nella terza regata mentre quella seguente è andata agli inglesi di Jawbreaker (David Cooper) e l’ultima di giornata ai connazionali di GBR 4215 Stouche (Stuart Jardine).
“Al termine delle prime sei regate valide e considerando uno scarto” ha spiegato Graham Smith, responsabile dell’Ufficio stampa del Campionato “ E’
Reloaded con due punti di vantaggio a condurre la classifica provvisoria davanti agli inglesi de GBR 5219 Il Riccio e di GBR 4247 Serco (con 21 punti di distacco). Ma ci sono ancora quattro gare in programma per completare le dieci previste per assegnare il titolo europeo 2011.”
Per i due Team azzurri in gara un settimo posto assoluto per i campioni italiani in carica di ITA 416 La Superba, portacolori della Marina Militare (Ignazio Bonanno al timone, tailer Simone Scontrino, centrale tattico Vincenzo Vano, alle drizze Federico Chiattelli e a prua Alfredo Branciforte, 10,
9,6,17,3,-28- i parziali e 45 i punti con lo scarto) e un 39° per ITA 207 StraRipa (barca in charter) del Circolo Vela Roma di Anzio timonata da Marco d'Aloisio (alle scotte Tim Sheard, centrale Roberto Lozzi, alle drizze Silvia Scognamiglio e a prua Giorgio Catone dell'Aeronautica Militare, -43 dnf- 38, 40, 42, 33, 26 i parziali e 179 i punti con lo scarto).
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno