Giro di boa nel programma di appuntamenti targati Club Nautico Arzachena partito lo scorso 25 maggio. Dopo cinque giorni dedicati al Campionato Nazionale J24, messi in archivio ieri con la vittoria della Marina Militare Italiana a bordo de La Superba, domani parte una nuova sfida nel mare di Cannigione. Alle 13 suonerà il segnale di partenza della prima regata ufficiale del “J24 European Championship” in programma fino al 3 giugno prossimo. L’evento è sostenuto dalla Regione Autonoma della Sardegna, dalla Provincia Olbia Tempio, dal Comune di Arzachena e da numerosi sponsor e aziende locali.
Alla manifestazione sono pre-iscritti 53 equipaggi provenienti da 9 nazioni: Italia, Germania, Ungheria, Svezia, Principato di Monaco, Grecia, Gran Bretagna, Stati Uniti e Brasile. Un record di partecipanti che, confrontati con le precedenti edizioni, fa ben sperare gli organizzatori in un nuovo successo, alla stregua del World Championship allestito nel 2008.
Oltre agli Europei regateranno anche alcuni team provenienti da Brasile e Stati Uniti, che partecipano sempre con entusiasmo alle competizioni nel famoso campo di regata del Nord Est Sardegna.
L’elenco completo delle iscrizioni è ancora in fase di definizione, ma saranno in gara la maggior parte degli equipaggi iscritti al precedente Campionato nazionale, più una decina di nuovi arrivati. Il numero preciso sarà comunicato domani mattina, poi si darà il via allo Skipper briefing alle 11, quando il comitato di regata definirà gli ultimi dettagli prima della partenza in mare degli equipaggi.
Di sicuro in acqua scenderà in acqua per tentare la doppietta di medaglie d’oro anche il neo Campione Italiano di J24 La Superba, del Centro Velico della Marina Militare, con Ignazio Bonanno al timone, Francesco Linares alle drizze, Simone Scontrino nel ruolo di tailer, Massimo Gherarducci in quello di tattico/centrale e con Alfredo Branciforte a prua. In cerca di riscatto anche Vigne Surrau timonato da Aurelio Bini, sicuro di poter fare meglio del sesto posto conquistato ieri ai Nazionali. Riconfermati tra gli iscritti anche le imbarcazioni: 11th Hour Racing timonato da Mike Ingham, primo nella classifica overall all’Italiano, Avoltore di Massimo Mariotti, Nord Est Costruzioni di Salvatore Orecchioni, Kimbe di Alberto Gai, Botta Dritta di Mariolino Di Fraia, Seasolar di Davide Gorgerino, Bruschetta del campione del mondo in carica Mauricio Santa Cruz, Furio di Keith Witthemore, Evnika dei promettenti greci guidati da Dimitrios Altsiadis, i giovani di Max Bahr con Stefane Karsunke a bordo, Kai Mares del team tedesco di Rotoman e Zulu dell’ungherese Mate Kakas.
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera