martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    ambiente    confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40   

J24

VELA - Al via il Circuito Zonale 2014 della Flotta Sarda J24

Tredici equipaggi della Flotta sarda J24 hanno disputato nello splendido Golfo di Oristano le prime due prove della prima manche del Circuito Zonale 2014. Entrambe le regate sono state caratterizzate da pioggia, onda e forte maestrale tanto da costringere il Comitato di Regata a ridurre la seconda prova.
“La Flotta sarda J24 si è presentata a Torregrande per inaugurare il 2014 con il desiderio di farsi perdonare le marachelle combinate nelle ultime giornate del 2013. E forse proprio per verificare di persona che i ragazzi fossero veramente pentiti, Pietro Sanna, Presidente della III Zona FIV, era presente per dirigere tutte le operazioni di regata, assistito dallo staff del Circolo Nautico Oristano, sodalizio votato all’unanimità come migliore per i J24.” si legge su www.sailingsardinia.it “Si montano le barche sotto la pioggia che, quasi senza soluzione di continuità, sarà presente per tutta la giornata accompagnandosi a mini groppi di vento che hanno creato non poche difficoltà sia ai regatanti, sia al Comitato. I primi hanno sofferto i rafficoni di Maestrale, che, in più occasioni, hanno fatto “sdraiare” le barche sull’acqua; il Comitato invece ha dovuto tribolare non poco con gli ancoraggi che proprio non volevano tenere a causa del gran vento e del fondale algoso del Golfo di Oristano.”
Leaders indiscusso della prima giornata di gare è stato ancora una volta Ita 405 Vigne Surrau, il J24 gallurese armato da Aurelio Bini (Circolo Nautico Arzachena) che con due vittorie si è portato in cima alla classifica provvisoria. Seconda posizione per Ita 497 Boomerang (Circolo Nautico Olbia) di Filippo Massia (7 punti, 3,4 i parziali) e in terza, a pari punti Ita 505 Kimbe Wake’s armato da Alberto Gai (W.Velac. Portoscuso, 8 punti, 6, 2 i parziali) e Ita 420 Libissonis di Antonello Ciabatti (CV Windsurfing Club Cagliari, 8 punti, 2,6). Quinto posto per Ita 241 Libarium di Daniele Ciabatti (CV Windsurfing Club Cagliari, 10 punti, 7,3 i parziali).
“Dietro a Ita 405 Vigne Surrau che ha regatato sempre nettamente primi davanti a tutti, dall’inizio alla fine, si combatteva per evitare danni e avarie, cercando di non farsi superare dall’avversario più vicino.” prosegue www.sailingsardinia.it “Chi non è riuscito ad evitare danni è stato proprio Ita 505 Kimbe Wake’s di Alberto Gai che si è scontrato contro Ita 396 Molara Fruttital rimediando una falla sulla prua che gli ha fatto imbarcare litri e litri d’acqua, compromettendo il risultato della prima prova. Ma nella seconda, con un calzino nella prua per tamponare la falla, Kimbe ha preso il suo passo e, anche se non è riuscita a contrastare Vigne Surrau, ha tenuto agevolmente tutta la flotta dietro. Ma al secondo posto troviamo Boomerang, autrice di una bella prima regata, in cui ha perso il secondo posto proprio negli ultimi metri e una seconda prova più opaca (un quarto posto). Chiude il podio, la già citata Kimbe.”
“Ottimo ed elevato anche il livello della Flotta sarda che, oltre all’esemplare prestazione di Aurelio Bini e del suo equipaggio su Vigne Surrau, si ritrova ad essere un gruppo compatto ed agguerrito.” spiega il sito del Circolo Organizzatore (www.circolonauticooristano.it)
La stagione 2014 della Classe Italiana J24 sarà affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero" con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla Classe J24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà. Una grande soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante crescita. Il J24 è un Monotipo con una vasta distribuzione in tutto il mondo: in Italia è la flotta più numerosa fra i Monotipi grazie anche ai suoi contenuti costi di acquisto e di gestione.


07/02/2014 08:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci