Doppia soddisfazione nell’ultima settimana per l’equipaggio Vigne Surrau del Club Nautico Arzachena. Domenica 13 maggio i ragazzi capitanati da Aurelio Bini hanno conquistato la medaglia d’oro al Circuito zonale J24, mentre sabato 19 maggio si sono aggiudicati la sesta edizione del Trofeo Alessandro Boeris.
Circuito Zonale J24: Con l’organizzazione della Lega Navale di Olbia, sabato 12 e domenica 13 maggio si è svolta l’ultima tappa del Circuito che per tutto l’inverno ha impegnato otto barche della flotta J24 Sardegna. Le raffiche di vento, oltre i 40 nodi durante la prima prova di domenica, hanno costretto gli equipaggi al ritiro. Ai fini della classifica finale restano valide solo le regate di sabato. Dopo sei prove totali (punteggi parziali 1-2-2-2-8-8), Vigne Surrau conquista il primo posto a pari punti con Kimbe, la barca del circolo di Portoscuso timonata da Alberto Gai, ma con migliori risultati parziali che gli valgono la precedenza.
Trofeo Alessandro Boeris: Alla sesta edizione dell’appuntamento dedicato dal 2003 al comandante dei Servizi di Vigilanza del Consorzio Costa Smeralda Boeris, Vigne Surrau vince con un tempo di percorrenza di 3 ore e 53 minuti su 16 barche iscritte. La flotta è partita sabato 19 maggio da Poltu Quatu e ha proseguito fino all’isola di Spargi per poi rientrare, lungo lo stesso percorso, di fronte a Punta Sardegna, l’Isola di Santo Stefano e chiudere in finale con l’ultimo passaggio attorno all’Isola dei Cappuccini. Numerosi gli eventi sociali inclusi nel programma dell’evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda.
I risultati delle ultime prove disputate nelle acque di casa rafforzano l’entusiasmo del timoniere Aurelio Bini e della sua squadra. Il team di J24, di cui fanno parte anche Danilo Deiana (drizze), Sandro Pirredda (prua), Evero Niccolini (scotte e tattica) e Pietro Alvisa (centrale), si prepara ad affrontare con grinta il prossimo impegno dei Campionati Italiani ed Europei di J24 al via venerdì 25 maggio a Cannigione. L’ equipaggio, portacolori del circolo arzachenese, ha un corposo curriculum alle spalle che lo posiziona a gran titolo tra i più promettenti iscritti alle due importanti competizioni. Tra gli ultimi risultati di Bini e compagni c’è un 13° posto al Campionato Nazionale 2008, un 10° posto ai Mondiali 2008, un 4° posto ai Campionati Europei nel 2009, e il titolo di Campione zonale del 2010.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero