Se la Marina degli Stati Uniti d'America ha deciso di trasferire in mare aperto le navi da guerra di stanza in Virginia per sottrarsi burrasche dell'uragano andy, allora vuol dire che la situazione è seria. Colpirà duro "Frankenstorm", come è stato ribattezzato per la sua mostruosa potenza distruttiva, e sono in stato dall'allerta il Maryland, New York, la Pennsylvania, la Virginia, la capitale Washington e una contea costiera del North Carolina.
"Sarà una tempesta molto impegnativa", ha fatto sapere il responsabile dell' Agenzia per i servizi di emergenza federali, Craig Fugate. "Sappiamo che qualcuno verrà colpito ma non sappiamo esattamente chi", ha spiegato James Franklin del Centro nazionale per gli uragani di base a Miami.
L'uragano Sandy punta verso la costa nord-orientale degli Stati Uniti dopo aver lasciato dietro di se già una impressionante scia di sangue, con 44 morti e gravi danni ai Caraibi. Solo nella Repubblica Dominicana ha causato 26mila sfollati e a Cuba ci sono stati 11 morti nonostante l'indubbia esperienza dei cubani nella gestione di questi fenomeni estremi. Negli USa si attendono burrasche lungo le coste, blackout diffusi, allagamenti e persino bufere di neve. Il sindaco di New York, Michael Bloomberg, ha assicurato che la città è pronta a difendersi dall'uragano e ha invitato la popolazione a non farsi prendere dal panico.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero