Un vestito su misura, open ed ecologico. La piattaforma digitale SUPERHUB, nata da tre anni di lavoro sul campo a Milano, Helsinki e Barcellona, promette di diventare l’alternativa green a Google Maps, fornendo le informazioni su tutti i mezzi e i servizi di mobilità cittadini e permettendo di scegliere l'itinerario con il minor impatto ambientale, di acquistare on line i titoli di viaggio e di inviare feedback in tempo reale. Uno strumento innovativo frutto del progetto europeo SUstainable and PERsuasive Human Users moBility in future cities e dell’esperienza di 1.800 cittadini pionieri che hanno testato l’App per smartphone per i propri spostamenti.
Mercoledì 26 novembre, a partire dalle ore 10, nel corso della conferenza “Smart Mobility in Changing Cities” all’Expo Gate di Milano, verranno presentati i risultati della ricerca e il prototipo finale di SUPERHUB. Inoltre, si parlerà di strategie a livello europeo in tema di Open Mobility Data e sarà lanciata l’idea di una start-up di impresa che gestirà la app a Milano a partire da Expo 2015. All’incontro sarà presente il pool di ricerca europeo composto da 20 partner tra cui, per l’Italia, figurano Legambiente, ATM, Autoguidovie, Create-NET, eXrade, Imaginary e Vodafone.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata