lunedí, 26 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    optimist    ryccs    match race    j24    young azzurra    wing foil    la cinquecento    cnsm    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca   

J24

Terza e penultima giornata al 38° Campionato Italiano Open J24

terza penultima giornata al 38 176 campionato italiano open j24
redazione

 Sta proseguendo regolarmente nelle acque trentine del Lago di Garda il XXXVIII Campionato Italiano Open J24: sino a domani, domenica 3 giugno, infatti, la Fraglia della Vela di Riva del Garda presieduta da Giancarlo Mirandola, sotto l’egida della FIV e in collaborazione con l’Associazione Nazionale Classe J24, sta organizzando l’importante appuntamento che, oltre ad assegnare il titolo tricolore 2018, è anche un’eccellente opportunità per testare il campo di regata, la logistica, gli avversari e l’organizzazione in vista del J24 World Championship, in programma, sempre a Riva al 23 al 31 agosto. 
Nella terza giornata, conclusa con temporali in arrivo e vento in diminuzione, sono state, portate a termine regolarmente altre due regate.
“Oggi abbiamo fatto due prove la prima delle quali con 16/18 nodi di aria che ha spinto gli equipaggi ad utilizzare il fiocco e non il genoa- ha commentato il presidente del Comitato di Regata Franco Minotti coadiuvato da Matteo Morgantin, Bruno Bottacini, Raoul Maggiolini e Fausto Maroni -Nella seconda prova, invece, dopo una prima bolina con 12 nodi, il vento è calato fino ad esaurirsi per le ultime barche sull’arrivo, impedendo quindi di portare a termine una terza prova.”
Le vittorie di giornata sono state firmate da Usa 5399 Furio con Keith Whittemore (che ha preceduto Ita 416 La Superba del Centro Velico di Napoli della Marina Militare e timonato da Ignazio Bonanno, il pugliese Ita 439 Compagnia del Mare L’Emilio di Francesco Mastropietro ma timonato da Antonio Macina e Ita 498 NotiFyme-Pilgrim armato dal Capo Flotta J24 del Lario Mauro Benfatto e timonato da Fabio Mazzoni) e da Ita 416 La Superba (che ha anticipato Ita 443 Aria della LNI Olbia con il Capo Flotta sardo Marco Frulio, Ita 498 NotiFyme-Pilgrim, Ita 499 Kong Grifone due di Marco Stefanoni con Mario Zaetta al timone, e il ravennate Ita 400 co-armato dal Capo Flotta della Romagna Guido Guadagni e da Domenico Brighi).
La classifica Open provvisoria stilata al termine delle prime cinque prove (e uno scarto) vede pertanto passare al comando i campioni uscenti di Ita 416 La Superba (7 punti; 8,3,1,2,1) seguiti da Usa 5399 Furio (18; 1,8,2,1,8), Ita 499 Kong Grifone due (25 punti; 4,11,3,ufd,4) e Ita 501 Avoltore armato da Massimo Mariotti ma timonato da Francesco Cruciani (26 punti; 3,1,4,15,24). Seguono Ita 498 NotiFyme-Pilgrim (28, 10,18,11,4,3), gli ungheresi di Hun 1622 Jukebox con Milos Rauschenberger (30 punti) e Ita 439 Compagnia del Mare L’Emilio (32; 5,6,18,3,20).
Il Comitato di Proteste è presieduto da Andrea Maria Coronato affiancato da Roberto Armellin ed Eros Angeli mentre il Comitato tecnico è composto dai chief mesurer Emanuela Donati e Paolo Luciani.
Il programma di domani prevede le ultime regate (con partenza della prima regata alle ore 8.30) al termine delle quali si svolgerà la cerimonia di chiusura (saranno premiate i primi cinque classificati e il vincitore di ogni prova di giornata, mentre il titolo di Campione Italiano con il Trofeo Challenger della Classe sarà assegnato al miglior equipaggio italiano classificato) e un rinfresco di saluto. 
Questa sera, invece, si svolgerà la consueta cena riservata ai concorrenti e ai loro accompagnatori, un bel momento di aggregazione per una delle Classi Monotipo più amate e diffuse in tutto il mondo e con un'attività ancora competitiva e dinamica sia a livello italiano che internazionale.
Sponsor tecnico dell’Italiano e del Mondiale è Alce Nero, il marchio di oltre mille agricoltori e apicoltori biologici, impegnati, dagli anni '70, in Italia e nel mondo, nel produrre cibi buoni, sani e che nutrono bene.


02/06/2018 20:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: presentata "La Cinquecento" Trofeo Pellegrini

A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Pescara: prime regate al Trofeo Optisud

Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Duino Aurisina: parte la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2

A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna

Marina Genova: grande successo per la diciassettesima edizione di Yacht&Garden

Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show

Grandi Regate Internazionali, dal 29 al 31 maggio 2025 torna a Sanremo l’epoca d’oro dello yachting

Dal 29 al 31 maggio una flotta di imbarcazioni delle categorie Yachts d’Epoca e Classici, Sangermani, Classic IOR, Open e Swan si sfideranno nelle acque del ponente ligure per aggiudicarsi una tappa delle Regate AIVE del Tirreno e del Campionato CIM

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci