mercoledí, 7 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

iqfoil    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    regate    optimist    52 super series    cnsm    la duecento   

J24

Taranto: nell'invernale J24 Jebedee mantiene la leadership

taranto nell invernale j24 jebedee mantiene la leadership
redazione

Dopo la pausa per le festività, nelle splendide acque del mar Grande è ripreso con successo il Campionato Invernale Città di Taranto ben organizzato dalla locale Sezione Velica Marina Militare in collaborazione con il Circolo Velico Ondabuena ed è sempre il J24 Ita 427 Jebedee di Nino Soriano (C.N. Maestrale) a guidare il vertice della classifica generale seguito a 4 punti da Ita 490 Ex JdF di Angelo Lombardo (LNI Brindisi), da Ita 406 Doctor J di Sandro Negro (C.N. L'Approdo) e da Ita 450 Marbea di Marcello Bellacicca (C.V. Bari) tutte raccolte in soli 3 punti di differenza.

Ancora una volta, è il Capo Flotta J24 pugliese, Nino Soriano a parlare della nuova giornata di gara, la quarta, che si preannunciava caratterizzata da una situazione meteo con vento di scirocco in forte intensificazione nel pomeriggio:”E in effetti già dalla mattina si sono registrati circa 14 nodi direzione 150°.

Siamo alla giornata che ha segnato il giro di boa del Campionato con tutte le prove effettuate finora e la lotta al podio quanto mai aperta considerando i punteggi molto vicini delle singole barche.

Vista la direzione del vento, è stato disposto il campo di regata parallelo al Lungomare Virgilio di Taranto con un bellissimo spettacolo da godersi direttamente dalla città, e la partenza della prima prova è stata data in perfetto orario. Sono partite molto bene Doctor J di Sandro Negro e ExJdF di Angelo Lombardo con Stefano Mignini al timone, che in questa quarta tappa ha dato ottima prova delle sue doti velistiche guidando da leader la flotta in entrambe le prove, sfruttando il vento che ha girato a sinistra ma è calato di intensità.

Grande rimonta nel lato di poppa di Jebedee, che ha recuperato una brutta partenza e si è portato in terza posizione.

Il vento sotto costa, però, qui a Taranto regala sempre grandi soddisfazioni o amare delusioni e così, ExJdF che aveva mantenuto la testa dello schieramento per tutta la regata con discreto vantaggio, è stata superata proprio all'approccio al traguardo da DoctorJ che ha saputo carpire al meglio ogni refolo utile.

Arrivo al fotofinish per ExJdF e Jebedee con quest'ultimo sul gradino basso del podio.

Nella seconda prova il vento è aumentato intorno ai 14 nodi con poderose raffiche intorno ai 18.

Peccato non ci fosse molto spazio per tirare bordi profondi verso la costa, vista la disposizione del campo troppo vicina ad essa, e infatti si è registrata qualche "bottarella" tra le barche: a farne le spese in maniera più grave è Pulsarino timonata da Raffaele Mugnuolo che ha subito un grave contatto da Martina Pia di Costantino Cataldo in quel momento senza diritto di rotta.

Il ritiro delle due barche si è risolto con la riparazione concessa a Pulsarino.

E’ ancora una volta ExJdF a guidare con grande vantaggio sulla Flotta, seguita da Marbea (Antonio Bizzarro al timone) e Jebedee che è riuscito  ad infilarsi proprio al giro di boa davanti a L'Emilio di Francesco Mastropierro, autore di un'ottima prova, e a Lumachia timonata da Carlo D'Errico.

Buona anche la prestazione delle barche della Marina Militare, in particolare di Ambra condotta da Marc Arata.”

Il Campionato Invernale Città di Taranto, articolato su otto manche e iniziato lo scorso novembre, proseguirà nelle giornate del 3 e 17 febbraio, 3 e 17 marzo 201.


25/01/2013 08:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci