domenica, 4 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    52 super series    cnsm    la duecento    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate   

J24

Taranto: il J24 Jebedee al comando del Campionato Invernale

taranto il j24 jebedee al comando del campionato invernale
redazione

In attesa della terza giornata del Campionato Invernale Città di Taranto ben organizzato dalla locale Sezione Velica Marina Militare in collaborazione con il Circolo Velico Ondabuena e articolato su otto manches (4 e 18 novembre, 2 dicembre, 20 gennaio, 3 e 17 febbraio, 3 e 17 marzo 2013), il Capo Flotta J24 pugliese, Nino Soriano, illustra le novità e il fermento degli equipaggi che costituiscono una Flotta in costante crescita e fa il punto sulle prime giornate di Campionato: “Quest'anno a Taranto ci sono tante novità: per prima cosa più di un equipaggio ha rimaneggiato i ruoli a bordo o ha ingaggiato nuove leve per rafforzare le potenzialità di ogni barca, ovviamente nell'ottica di raccogliere successi. La Coppa Italia di settembre ha gettato nuova luce sul Campionato e sulla Flotta in generale e questo ha permesso di affinare i meccanismi dell'organizzazione (curata sempre dalla Sezione Vela Taranto della Marina Militare) e l'avvicinamento di nuovi appassionati.
Se infatti il numero delle barche rimane più o meno costante sulle 16 unità, almeno in questa fase del Campionato Invernale che confluirà poi nello zonale nelle giornate di febbraio e marzo 2013, bisogna segnalare la new entry Martina Pia ITA91 di Costantino Cataldi e nuovi timonieri per Marbea ITA450 (con Antonio Bizzarro), Jebedee ITA427 con Nino Soriano, Alphard ITA419 con Sergio Lamanna ed ex JdF ITA490 con il gran ritorno sulla scena J24 di Stefano Mignini che tanto lustro aveva dato in passato a questa flotta, quando era al timone di Papernik.
Il Campionato Invernale, iniziato il 4 novembre, ha visto una prima giornata di messa a punto tra gli equipaggi (con risultati un po’ altalenanti, complici anche i numerosi detriti in acqua pronti a rallentare qualche povero malcapitato), ed una seconda giornata votata all'affinamento di ruoli e strategie.
Per fortuna il meteo annunciato piovoso dalla mattina è stato clemente regalando a tutti la possibilità di effettuare le due prove in programma con un bello scirocco sui 10 nodi condito da leggeri rinforzi qua e là nel campo. Bella partenza nella prima prova, con la flotta abbastanza compatta sulla linea che promuoveva il lato boa e Marbea che ha sfoggiato uno start mure a sinistra per poi virare in controllo sugli altri, manovra che ad Antonio Bizzarro, ex derivista è venuta facile facile. A fare da jolly una nave da carico alla fonda nel bel mezzo del campo che ha separato le imbarcazioni premiando quelle sulla destra per un previsto shift del vento. E' stato subito match race tra Jebedee e Doctor J che, percependo la posizione privilegiata, si sono scontrati in un duello tra coperture e marcamenti. A fare da terzo incomodo è spuntato l'ìEmilio con Francesco Mastropierro che, grazie ad una conduzione di poppa veloce, è riuscito a completare il podio con un ottimo terzo.
La seconda prova ha, invece, visto una partenza un tantino rilassata da parte di diverse barche: ne hanno approfittato subito Jebedee, ex JdF, Lumachia di Cosimo De Padova e Marbea. E' stata subito bagarre! Ma la direzione del vento (che nel frattempo era ritornato sulla sinistra) ha permesso qualche scambio di posizione nel corso della bolina.
Jebedee ha preso subito il largo, mentre gli inseguitori si sono dati battaglia per riservarsi un posto di gloria, ma il Mar Grande ha riservato sempre amare sorprese a chi molla anche solo per un attimo gli avversari, e Sandro Negro con quel volpone di Fabio "tattico" ha fatto bene a tirarsi un bordo estremo sulla sinistra per riuscire addirittura a scavalcare diverse posizioni e portare a casa un altro ottimo secondo, seguito da Lumachia e Marbea.
Meno in giornata le altre inseguitrici, con Pulsarino condotto da Raffaele Mugnuolo che ha regalato posizioni in classifica dopo l'exploit di inizio campionato.”
La classifica provvisoria (visibile su
http://www.ottavazona.org/download/j24/class_gen_%202013.pdf) vede pertanto al comando Jebedee (che oltre a Nino Soriano al timone ha un equipaggio tutto nuovo e giovanissimo, con Silvio Tullo a prua, Gianluca "butterfly" Amoruso al centro, Marco Attanasio alle scotte e Checco Papapicco alla tattica) seguito a ruota da Doctor J, Lumachia e tutte gli altri J24.
Le classifiche oltre che sul sito della Zona (
www.ottavazona.org), le informazioni, i filmati, le foto, i calendari delle regate, la modulistica, i regolamenti e tutto quello che può essere utile per conoscere al meglio la Flotta pugliese J24 posso essere consultate sul sito www.flottadipuglia.altervista.org.
Prossimo appuntamento con l’attiva Flotta J24 pugliese e con la terza giornata del Campionato Invernale Città di Taranto è quindi fissato per domenica prossima, 2 dicembre.
 
La classifica provvisora del Campionato Invernale di Vela Classe J24 Città di Taranto 2012/13
1 ITA 427 JEBEDEE SORIANO NINO C.N. Maestrale Nino Soriano C.N. MAESTRALE 8 2 1 1 12 8 8 4
2 ITA 406 DOCTOR J NEGRO SANDRO C.N .L'Approdo Sandro Negro C.N .L'APPRODO 6 1 2 2 11 6 6 5
3 ITA 172 LUMACHIA DE PADOVA COSIMO C.V. OndaBuena Carlo d'Errico LNI TARANTO 1 7 4 3 15 7 7 8
4 ITA 450 MARBEA IMPELLIZZERI FRANCESCO C.V. Giovinazzo Antonio Bizzarro C.V. Bari 4 4 5 4 17 5 5 12
5 ITA 490 EX IDF LOMBARDO ANGELO LNI Brindisi Stefano Mignini C.V.Brindisi 3 6 6 5 20 6 6 14
6 ITA 429 AMBRA S.V.M.M. S.V.M.M. Marc Arata S.V.M.M. TA 10 3 7 7 27 10 10 17
7 ITA 419 ALPHARD S.V.M.M. S.V.M.M. Sergio Lamanna S.V.M.M. TA 2 8 8 8 26 8 8 18
8 ITA 439 L'EMILIO MASTROPIERRO FRANCESCO CV Molfetta Francesco Mastropierro C.V. MOLFETTA 12 9 3 6 30 12 12 18
9 ITA 047 PULSARINO SERRA SALVATORE C.V.OndaBuena Raffaele Mugnuolo C.V.ONDABUENA 5 5 10 9 29 10 10 19
10 ITA 001 SCARAMOUCH SERRA SALVATORE C.V.Ondabuena Giovanni Dimauro C.V.ONDABUENA 7 12 11 15 45 15 15 30
11 ITA 332 JATAMMEI SERRA SALVATORE C.V.Ondabuena Massimo Boccuni C.V.ONDABUENA 9 10 12 12 43 12 12 31
12 ITA 002 BESTIA NERA SERRA SALVATORE C.V.Ondabuena Micaela Rastelli C.V.ONDABUENA 11 11 13 13 48 13 13 35
13 ITA 91 MARTINA PIA CATALDI COSTANTINO LNI Molfetta Costantino Cataldi LNI Molfetta 13 13 14 10 50 14 14 36
14 ITA 158 BUCCIA DI BANANA TOTAGIANCASPRO ANTONIO CV MOLFETTA TOTAGIANCASPRO ANTONIO CV MOLFETTA 17 17 9 11 54 17 17 37
15 ITA 369 ARLECCHINO S.V.M.M. S.V.M.M. Riccardo Mustich S.V.M.M. TA 17 17 15 14 63 17 17 46
16 ITA 350 SCIABECCO S.V.M.M. S.V.M.M. Mariano Tortoriello S.V.M.M. TA 17 17 17 16 67 17 17 50


26/11/2012 17:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci