Da venerdì 29 maggio a martedì 2 giugno l’agguerrita Flotta J24 scenderà nelle acque antistanti Cala Galera, Porto Ercole e Monte Argentario per contendersi il titolo tricolore 2015: la XXXV edizione del Campionato Nazionale Open J24 sarà, infatti, organizzata dal Circolo Nautico e della Vela Argentario in collaborazione con l’Associazione di Classe J24.
“Con particolare orgoglio il Circolo, dopo aver ospitato l’evento nel 1988, nel 2000 e nel 2006, organizzerà nuovamente l’Italiano J24 con l’obiettivo di far godere a tutti i regatanti l’ospitalità fuori stagione dell’Argentario e la bellezza del campo di regata antistante il tombolo della Feniglia che in primavera garantisce condizioni meteo ideali per regate regolari, sia con molto vento che con arie deboli.” ha dichiarato un entusiasta Massimo Mariotti, Capo Flotta J24 dell’Argentario e Consigliere delegato allo Sport del CNVA “Il Campionato si articolerà su quattro giornate (da sabato a martedì, con un massimo di tre prove al giorno) mentre per venerdì abbiamo previsto una regata di prova (partenza ore 15) e la cerimonia d’apertura (ore 18). Numerose anche le manifestazioni collaterali.”
Il titolo tricolore 2015 e il Trofeo Challenger della Classe sarà assegnato al miglior equipaggio italiano classificato ma saranno premiate anche le prime dieci imbarcazioni classificate, il vincitore di ogni prova di giornata e il migliore equipaggio femminile.
Ad oggi gli iscritti sono già oltre trenta: fra loro il Presidente della Classe tedesca Jan-Marc Ulrich con il suo Rotoman, il fuoriclasse americano Keith Whittemore (vincitore delle ultime due edizioni nella classifica Open), il detentore del titolo 2014 Mollicona timonato da Giacomo del Nero, La Superba (il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno, più volte campione italiano J24), il Presidente della Classe J24 Italiana, Pietro Diamanti, armatore e timoniere di Jamaica, il J24 del Gruppo Sportivo della Polizia Penitenziaria Djke Fiamme Azzurre timonato da Fabio Delicati, Avoltore di Massimo Mariotti e timonato per l’occasione dal giovane Ettore Botticini (fra l’altro campione mondiale Vaurien), Joc del Capo Flotta del Garda Fabio Apollonio, #WeAreInPuglia il J24 del Puglia Sailing Team, affidato al finnista nazionale Marc Arata, il Capo Flotta della Romagna Guido Guadagni, Indiana J con Emanuela Santarcangelo, e molti altri equipaggi che sapranno animare queste giornate di regate.
“Siamo molto contenti di tornare a regatare in Toscana ed in particolare a Porto Ercole“ ha commentato il presidente della Classe J24 Diamanti “La regia di Massimo Mariotti, inoltre, è una garanzia di successo e di grande ospitalità.“
Appuntamento, quindi, da venerdì 29 maggio a martedì 2 giugno con il Campionato Nazionale Open J24 (valido come quarta tappa del Circuito Nazionale 2015) e il Circolo Nautico e della Vela Argentario.
Ulteriori informazioni e classifiche sul sito della classe www.J24.it e su quello del circolo www.cnva.it
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom