venerdí, 7 novembre 2025

J24

Sta per iniziare il Campionato Nazionale Open J24

Da venerdì 29 maggio a martedì 2 giugno l’agguerrita Flotta J24 scenderà nelle acque antistanti Cala Galera, Porto Ercole e Monte Argentario per contendersi il titolo tricolore 2015: la XXXV edizione del Campionato Nazionale Open J24 sarà, infatti, organizzata dal Circolo Nautico e della Vela Argentario in collaborazione con l’Associazione di Classe J24.
“Con particolare orgoglio il Circolo, dopo aver ospitato l’evento nel 1988, nel 2000 e nel 2006, organizzerà nuovamente l’Italiano J24 con l’obiettivo di far godere a tutti i regatanti l’ospitalità fuori stagione dell’Argentario e la bellezza del campo di regata antistante il tombolo della Feniglia che in primavera garantisce condizioni meteo ideali per regate regolari, sia con molto vento che con arie deboli.” ha dichiarato un entusiasta Massimo Mariotti, Capo Flotta J24 dell’Argentario e Consigliere delegato allo Sport del CNVA “Il Campionato si articolerà su quattro giornate (da sabato a martedì, con un massimo di tre prove al giorno) mentre per venerdì abbiamo previsto una regata di prova (partenza ore 15) e la cerimonia d’apertura (ore 18). Numerose anche le manifestazioni collaterali.”
Il titolo tricolore 2015 e il Trofeo Challenger della Classe sarà assegnato al miglior equipaggio italiano classificato ma saranno premiate anche le prime dieci imbarcazioni classificate, il vincitore di ogni prova di giornata e il migliore equipaggio femminile.
Ad oggi gli iscritti sono già oltre trenta: fra loro il Presidente della Classe tedesca Jan-Marc Ulrich con il suo Rotoman, il fuoriclasse americano Keith Whittemore (vincitore delle ultime due edizioni nella classifica Open), il detentore del titolo 2014 Mollicona timonato da Giacomo del Nero, La Superba (il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno, più volte campione italiano J24), il Presidente della Classe J24 Italiana, Pietro Diamanti, armatore e timoniere di Jamaica, il J24 del Gruppo Sportivo della Polizia Penitenziaria Djke Fiamme Azzurre timonato da Fabio Delicati, Avoltore di Massimo Mariotti e timonato per l’occasione dal giovane Ettore Botticini (fra l’altro campione mondiale Vaurien), Joc del Capo Flotta del Garda Fabio Apollonio, #WeAreInPuglia il J24 del Puglia Sailing Team, affidato al finnista nazionale Marc Arata, il Capo Flotta della Romagna Guido Guadagni, Indiana J con Emanuela Santarcangelo, e molti altri equipaggi che sapranno animare queste giornate di regate.
“Siamo molto contenti di tornare a regatare in Toscana ed in particolare a Porto Ercole“ ha commentato il presidente della Classe J24 Diamanti “La regia di Massimo Mariotti, inoltre, è una garanzia di successo e di grande ospitalità.“
Appuntamento, quindi, da venerdì 29 maggio a martedì 2 giugno con il Campionato Nazionale Open J24 (valido come quarta tappa del Circuito Nazionale 2015) e il Circolo Nautico e della Vela Argentario.
Ulteriori informazioni e classifiche sul sito della classe www.J24.it e su quello del circolo www.cnva.it


27/05/2015 21:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci