domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

J24

Sta per iniziare il Campionato Nazionale Open J24

Da venerdì 29 maggio a martedì 2 giugno l’agguerrita Flotta J24 scenderà nelle acque antistanti Cala Galera, Porto Ercole e Monte Argentario per contendersi il titolo tricolore 2015: la XXXV edizione del Campionato Nazionale Open J24 sarà, infatti, organizzata dal Circolo Nautico e della Vela Argentario in collaborazione con l’Associazione di Classe J24.
“Con particolare orgoglio il Circolo, dopo aver ospitato l’evento nel 1988, nel 2000 e nel 2006, organizzerà nuovamente l’Italiano J24 con l’obiettivo di far godere a tutti i regatanti l’ospitalità fuori stagione dell’Argentario e la bellezza del campo di regata antistante il tombolo della Feniglia che in primavera garantisce condizioni meteo ideali per regate regolari, sia con molto vento che con arie deboli.” ha dichiarato un entusiasta Massimo Mariotti, Capo Flotta J24 dell’Argentario e Consigliere delegato allo Sport del CNVA “Il Campionato si articolerà su quattro giornate (da sabato a martedì, con un massimo di tre prove al giorno) mentre per venerdì abbiamo previsto una regata di prova (partenza ore 15) e la cerimonia d’apertura (ore 18). Numerose anche le manifestazioni collaterali.”
Il titolo tricolore 2015 e il Trofeo Challenger della Classe sarà assegnato al miglior equipaggio italiano classificato ma saranno premiate anche le prime dieci imbarcazioni classificate, il vincitore di ogni prova di giornata e il migliore equipaggio femminile.
Ad oggi gli iscritti sono già oltre trenta: fra loro il Presidente della Classe tedesca Jan-Marc Ulrich con il suo Rotoman, il fuoriclasse americano Keith Whittemore (vincitore delle ultime due edizioni nella classifica Open), il detentore del titolo 2014 Mollicona timonato da Giacomo del Nero, La Superba (il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno, più volte campione italiano J24), il Presidente della Classe J24 Italiana, Pietro Diamanti, armatore e timoniere di Jamaica, il J24 del Gruppo Sportivo della Polizia Penitenziaria Djke Fiamme Azzurre timonato da Fabio Delicati, Avoltore di Massimo Mariotti e timonato per l’occasione dal giovane Ettore Botticini (fra l’altro campione mondiale Vaurien), Joc del Capo Flotta del Garda Fabio Apollonio, #WeAreInPuglia il J24 del Puglia Sailing Team, affidato al finnista nazionale Marc Arata, il Capo Flotta della Romagna Guido Guadagni, Indiana J con Emanuela Santarcangelo, e molti altri equipaggi che sapranno animare queste giornate di regate.
“Siamo molto contenti di tornare a regatare in Toscana ed in particolare a Porto Ercole“ ha commentato il presidente della Classe J24 Diamanti “La regia di Massimo Mariotti, inoltre, è una garanzia di successo e di grande ospitalità.“
Appuntamento, quindi, da venerdì 29 maggio a martedì 2 giugno con il Campionato Nazionale Open J24 (valido come quarta tappa del Circuito Nazionale 2015) e il Circolo Nautico e della Vela Argentario.
Ulteriori informazioni e classifiche sul sito della classe www.J24.it e su quello del circolo www.cnva.it


27/05/2015 21:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci