sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

J24

Sardegna: lo zonale J24 si tinge di rosa

sardegna lo zonale j24 si tinge di rosa
redazione

Perfettamente organizzata nelle acque antistanti la spiaggia de "La Cinta" a S.Teodoro dalla Lega Navale Italiana di Olbia (supportata dalla sezione di San Teodoro) si è svolto nella splendida località di Puntaldia il Campionato Zonale J24, evento valido anche come terza tappa del Circuito Zonale della Flotta Sarda J24. Sei le prove portate a termine dai quindici equipaggi in gara: i cinque diversi vincitori delle singole regate (nell’ordine Ita 405 Vigne Surrau, Ita 318 Nord Est, Ita 420 Libissonis, Ita 460 Botta Dritta, Ita 505 Kimbe, e ancora Ita 420 Libissonis) così come i tre equipaggi che si sono contesi il Campionato sino all’ultimo bordo,  hanno confermato l’elevato contenuto agonistico della manifestazione e dei partecipanti.

Alla fine (grazie anche alla loro affermazione nella prova conclusiva e ad una virata ritardata di Ita 505 Kimbe armato e timonato da Alberto Gai) sono stati i ragazzi (ma sarebbe meglio dire le ragazze) di Ita 420 Libissonis armato e timonato da Antonello Ciabatti ad imporsi sugli agguerriti avversari (12 punti; 5,10,1,3,2,1 i parziali).

Secondo posto, quindi per Alberto Gai e il suo equipaggio (14 punti; 8,4,3,4,1,2). Una brutta partenza e una successiva squalifica per un complicato passaggio di boa, invece, hanno tolto a Ita 460 Botta Dritta (18 punti; 6,2,2,1,7,16) la possibilità di partecipare alla lotta per la vittoria nell'ultima prova: terzo posto, quindi, per il team di Mariolino Di Fraia che ha preceduto nell’ordine i due J24 del CN Arzachena, Vigne Surrau (20 punti) timonato da Peppino Murgia, e  Nordest (28 punti) timonato da Salvatore Orecchioni.

“Campi di gara ineccepibili nella lunghezza e nel posizionamento e soprattutto l’abilità nel portare a termine le sei prove entro le 14.30 di Domenica! Veramente bravi! Sicuramente il meteo e il posto ha dato loro un gran bell'aiuto. Si, perché Puntaldia si é rivelata una splendida location per regatare, con un soleggiato campo di regata (mentre in giro era pieno di temporali) vento, seppur leggero, garantito tutto il giorno; uno scenario mozzafiato e sullo sfondo le rocce bianche di Tavolara… insomma tutto perfetto!” si legge su www.sailingsardinia.it “Anche se negli stessi giorni, a Cervia si é svolta la Coppa Italia J24, sesta e penultima tappa del Circuito Nazionale J24, noi, con un numero così elevato di iscritti abbiamo dimostrato ancora una volta il momento felice della Flotta Sarda J24 che ha anche fatto registrare due importanti new entry direttamente dall'Ogliastra: i team portati da Gianluca Manca e Lucio Balzano. Un ingresso importante il loro, perché vengono da diversi anni di esperienza nazionale sul Melges24.” ha aggiunto Mariolino Di Fraia, ex presidente della Classe J24 Italiana e armatore/timoniere di Botta Dritta “Da ricordare anche i ragazzi Dolphins che hanno aggiunto una esuberante nota di colore e tutti gli altri, i soliti affezionati della Classe che, con la loro semplice presenza, fanno sì che le regate di J24 siano sempre il top dell’agonismo.” "Se vogliamo regatare in Sardegna” ha spiegato Lucio Balzano “abbiamo capito che esiste solo il J24.” Soddisfatto anche Marco Frullio, direttore sportivo della LNI Olbia e armatore del J24 Aria.

Prossimi appuntamenti con le regate del Circuito Zonale J24 sono fissati per domenica 19 ottobre, domenica 9 e 23 novembre. La premiazione della terza tappa Circuito Zonale si svolgerà alle ore 17 del 23 novembre.


13/10/2014 09:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci