Perfettamente organizzata nelle acque antistanti la spiaggia de "La Cinta" a S.Teodoro dalla Lega Navale Italiana di Olbia (supportata dalla sezione di San Teodoro) si è svolto nella splendida località di Puntaldia il Campionato Zonale J24, evento valido anche come terza tappa del Circuito Zonale della Flotta Sarda J24. Sei le prove portate a termine dai quindici equipaggi in gara: i cinque diversi vincitori delle singole regate (nell’ordine Ita 405 Vigne Surrau, Ita 318 Nord Est, Ita 420 Libissonis, Ita 460 Botta Dritta, Ita 505 Kimbe, e ancora Ita 420 Libissonis) così come i tre equipaggi che si sono contesi il Campionato sino all’ultimo bordo, hanno confermato l’elevato contenuto agonistico della manifestazione e dei partecipanti.
Alla fine (grazie anche alla loro affermazione nella prova conclusiva e ad una virata ritardata di Ita 505 Kimbe armato e timonato da Alberto Gai) sono stati i ragazzi (ma sarebbe meglio dire le ragazze) di Ita 420 Libissonis armato e timonato da Antonello Ciabatti ad imporsi sugli agguerriti avversari (12 punti; 5,10,1,3,2,1 i parziali).
Secondo posto, quindi per Alberto Gai e il suo equipaggio (14 punti; 8,4,3,4,1,2). Una brutta partenza e una successiva squalifica per un complicato passaggio di boa, invece, hanno tolto a Ita 460 Botta Dritta (18 punti; 6,2,2,1,7,16) la possibilità di partecipare alla lotta per la vittoria nell'ultima prova: terzo posto, quindi, per il team di Mariolino Di Fraia che ha preceduto nell’ordine i due J24 del CN Arzachena, Vigne Surrau (20 punti) timonato da Peppino Murgia, e Nordest (28 punti) timonato da Salvatore Orecchioni.
“Campi di gara ineccepibili nella lunghezza e nel posizionamento e soprattutto l’abilità nel portare a termine le sei prove entro le 14.30 di Domenica! Veramente bravi! Sicuramente il meteo e il posto ha dato loro un gran bell'aiuto. Si, perché Puntaldia si é rivelata una splendida location per regatare, con un soleggiato campo di regata (mentre in giro era pieno di temporali) vento, seppur leggero, garantito tutto il giorno; uno scenario mozzafiato e sullo sfondo le rocce bianche di Tavolara… insomma tutto perfetto!” si legge su www.sailingsardinia.it “Anche se negli stessi giorni, a Cervia si é svolta la Coppa Italia J24, sesta e penultima tappa del Circuito Nazionale J24, noi, con un numero così elevato di iscritti abbiamo dimostrato ancora una volta il momento felice della Flotta Sarda J24 che ha anche fatto registrare due importanti new entry direttamente dall'Ogliastra: i team portati da Gianluca Manca e Lucio Balzano. Un ingresso importante il loro, perché vengono da diversi anni di esperienza nazionale sul Melges24.” ha aggiunto Mariolino Di Fraia, ex presidente della Classe J24 Italiana e armatore/timoniere di Botta Dritta “Da ricordare anche i ragazzi Dolphins che hanno aggiunto una esuberante nota di colore e tutti gli altri, i soliti affezionati della Classe che, con la loro semplice presenza, fanno sì che le regate di J24 siano sempre il top dell’agonismo.” "Se vogliamo regatare in Sardegna” ha spiegato Lucio Balzano “abbiamo capito che esiste solo il J24.” Soddisfatto anche Marco Frullio, direttore sportivo della LNI Olbia e armatore del J24 Aria.
Prossimi appuntamenti con le regate del Circuito Zonale J24 sono fissati per domenica 19 ottobre, domenica 9 e 23 novembre. La premiazione della terza tappa Circuito Zonale si svolgerà alle ore 17 del 23 novembre.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”