venerdí, 19 settembre 2025

MOTOSCAFO

Sacs: presentato il nuovo "Strider Zeta R"

sacs presentato il nuovo quot strider zeta quot
redazione

La potenza, la sicurezza e l’immenso spazio a disposizione, fanno dello Strider Zeta R un mezzo nautico straordinario.
Il baricentro basso, il baglio ampio, i tubolari grandi, determinano le sue caratteristiche di stabilità, superiori a quelle delle tradizionali imbarcazioni.
La superficie di coperta è più vasta di quella offerta da un motoscafo open di pari lunghezza. 
10 metri quadrati di aree prendisole, l’immensa spiaggia di poppa, il living del pozzetto con due tavoli da pranzo, consentono di invitare a bordo numerose persone e di riservare a tutte uno spazio adeguato per godere tanto la navigazione quanto la sosta in rada.
Le performance sono da vera sportiva del mare e la velocità massima supera i 50 nodi. Gli ospiti trovano comfort sui divani, circondati da schienali alti e protettivi, mentre la postazione di pilotaggio è addirittura provvista di porte laterali scorrevoli che creano le migliori condizioni di sicurezza. La versione con hard top offre un riparo ancora più completo.
Sottocoperta, il layout e l’arredamento sono suscettibili di variazioni non solo stilistiche, ma anche relative alla compartimentazione.
Il cantiere propone un quadrato con divano e tavolo, due cabine matrimoniali e due bagni, per un’ideale crociera in quattro. 
Per il decor interno sono stati impiegati materiali di tendenza, come il travertino e il cuoio. Una lunga finestratura laterale ne caratterizza il profilo, illumina i locali e concede una visione panoramica dall’interno.
L’impianto tecnico propulsivo si compone di due unità turbodiesel common rail Man, a scelta da 800 a 1200 cavalli, in abbinamento con trasmissioni di superficie Arneson che offrono un elevato rendimento e notevole agilità.

Caratteristiche tecniche
Progetto: SACS
Design: Christian Grande DesignWorks
Lunghezza fuoritutto: 17,11 m 
Larghezza: 5,16 m 
Capacità serbatoio carburante: 1960 l 
Capacità serbatoio acqua: 250 l 
Categoria CE: “B”
Dislocamento a pieno carico: 18,5 t 
Portata persone: 12  
Posti letto: 4 
Motori diesel: n. 2 Man da 800 - 1200 cv
Propulsioni di superficie: Arneson
Velocità 52 nodi
 


04/02/2011 14:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci