martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    ambiente    confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40   

J24

Riprende l'Invernale di Anzio con La Superba sempre al comando

riprende invernale di anzio con la superba sempre al comando
redazione

Dopo ben due mesi di pausa, i venticinque equipaggi J24 impegnati nel XXXIX Campionato Invernale di Anzio e Nettuno, articolato su dieci giornate e ben organizzato dal Circolo della Vela Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla LNI sez. Anzio, dal Nettuno Y.C., dal Circolo della vela Anzio Tirrena, dalla Sez. Vel. Marina Militare, dalla Half Ton Class Italia e dal Marina di Nettuno, sono ritornati finalmente a regatare nel golfo di Anzio e Nettuno.

Sotto una pioggia battente e mare calmo, la Flotta J24 ha disputato due prove con vento leggero e altalenante per direzione ed intensità: le vittorie sono andate rispettivamente a Ita 207 Don J che sta impegnando a bordo Marco d’Aloisio a prua (l’armatore ha, infatti, lasciato il timone al neo Campione del mondo Classe Soling Farkas Litkey prendendo il posto solitamente ricoperto da Fabio Perugia), Claudio Dainelli (scotte), Massimo Martucci (centrale) e Gaia Khryp’yak (drizze), e al J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare Ita 416 La Superba (equipaggio costituito dai marsalesi Ignazio Bonanno –timoniere-, Simone Scontrino –tailer- e Francesco Linares –due-, dal ragusano Alfredo Branciforte –prodiere- e dallo spezzino Massimo Gherarducci -centrale tattico-, e coordinato dal Capo Responsabile Altura M.M. Procolo Pisano) che mantiene il comando della classifica provvisoria stilata dopo le prime dieci regate disputate.

“Dopo tre giorni di burrasca il vento ha preso un giorno di pausa rilassandosi sul golfo di Anzio e permettendo al Comitato di Regata di posizionare le boe verso Torre Astura, sfruttando il leggero maestrale che scapolava il promontorio.” Ha spiegato il Consigliere Nazionale Classe J24 Italia Marco d’Aloisio Mayo “Ammainata l'intelligenza alle 11,15 la flotta J24 di Roma si è avvicinata alla linea di partenza per la prima regata del 2014. 

Ita 416 La Superba che abitualmente si allena proprio nella base di Anzio, ha scelto di partire a ridosso della barca giuria, mentre ITA 207 Don J (Circolo Velico Monotipo Anzio) vicino al contro starter. L'arrivo alla boa di bolina ha premiato la scelta di Don J che ha issato per primo lo spi. Il calo ulteriore del vento ha indotto il Presidente del Comitato di Regata Mario De Grenet a ridurre il percorso e posizionare l'arrivo al traverso della prima boa di poppa. Don J è rimasto al comando per tutta la regata tagliando per primo il traguardo seguito da La Superba e, in ordine, da Ita 486 Tuoni e Fulmini di Paolo Perinelli (Circolo Velico Monotipo Anzio) e Massimo Meriggi con la sua Ita 210 Cesare Julio (LNI Anzio). Al quinto posto Maurizio Fraschetta su Ita 249 Dumbo (Ass Velica S D Sailing Team). 

La seconda regata è stata, invece, caratterizzata da un significativo salto di vento verso est che ha indotto la Flotta J24 a non issare lo spi, procedendo quasi al traverso verso la boa di poppa. La prima bolina era già un bordo unico con andatura larga testimone di una sfida in velocità tra Ita 501 Avoltore (CNV Argentario) timonato da Massimo Mariotti, La Superba di Ignazio Bonanno e Ita 487 American Passage (LNI Anzio) di Paolo Rinaldi. Dopo la seconda boa il Comitato ha segnalato il cambio di percorso per 090° riportando le andature a quelle canoniche. Al comando, Avoltore, sembrava controllare la gara fino all'ultimo bordo sotto spi quando, non rispondendo agli attacchi sopravvento di Ignazio Bonanno, rimaneva poggiata e lenta facendosi superare negli ultimi metri. Al terzo posto Don J sul filo di lana davanti ad American Passage.”

La classifica provvisoria stilata al termine delle prime dieci regate disputate sino ad ora (ma potrebbe essere modificata in quanto durante la settimana verranno discusse alcune proteste) vede sempre al comando Ita 416 La Superba (9 punti, 2,3,1,1,1,1,1,1,2,1 i parziali) seguito da Ita 207 Don J (15 punti, 3,1,2,3,2,2,2,2,1,3) e da Ita 210 Cesare Julio (38 punti, 4,8,4,7,6,3,4,7,4,6). Quarto posto per Ita 447 Pelle Nera (Circolo Velico Monotipo Anzio 45 punti, 10,2,5,2,7,7,8,4, dnc, dnc) che precede Ita 487 American Passage (50 punti, 8,7,9,6,8,6,14,3,8,4). 

Prossimo appuntamento (il terzultimo) con il XXXIX Campionato Invernale di Anzio e Nettuno è fissato per domenica 16 febbraio.


04/02/2014 15:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci