Dopo ben due mesi di pausa, i venticinque equipaggi J24 impegnati nel XXXIX Campionato Invernale di Anzio e Nettuno, articolato su dieci giornate e ben organizzato dal Circolo della Vela Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla LNI sez. Anzio, dal Nettuno Y.C., dal Circolo della vela Anzio Tirrena, dalla Sez. Vel. Marina Militare, dalla Half Ton Class Italia e dal Marina di Nettuno, sono ritornati finalmente a regatare nel golfo di Anzio e Nettuno.
Sotto una pioggia battente e mare calmo, la Flotta J24 ha disputato due prove con vento leggero e altalenante per direzione ed intensità: le vittorie sono andate rispettivamente a Ita 207 Don J che sta impegnando a bordo Marco d’Aloisio a prua (l’armatore ha, infatti, lasciato il timone al neo Campione del mondo Classe Soling Farkas Litkey prendendo il posto solitamente ricoperto da Fabio Perugia), Claudio Dainelli (scotte), Massimo Martucci (centrale) e Gaia Khryp’yak (drizze), e al J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare Ita 416 La Superba (equipaggio costituito dai marsalesi Ignazio Bonanno –timoniere-, Simone Scontrino –tailer- e Francesco Linares –due-, dal ragusano Alfredo Branciforte –prodiere- e dallo spezzino Massimo Gherarducci -centrale tattico-, e coordinato dal Capo Responsabile Altura M.M. Procolo Pisano) che mantiene il comando della classifica provvisoria stilata dopo le prime dieci regate disputate.
“Dopo tre giorni di burrasca il vento ha preso un giorno di pausa rilassandosi sul golfo di Anzio e permettendo al Comitato di Regata di posizionare le boe verso Torre Astura, sfruttando il leggero maestrale che scapolava il promontorio.” Ha spiegato il Consigliere Nazionale Classe J24 Italia Marco d’Aloisio Mayo “Ammainata l'intelligenza alle 11,15 la flotta J24 di Roma si è avvicinata alla linea di partenza per la prima regata del 2014.
Ita 416 La Superba che abitualmente si allena proprio nella base di Anzio, ha scelto di partire a ridosso della barca giuria, mentre ITA 207 Don J (Circolo Velico Monotipo Anzio) vicino al contro starter. L'arrivo alla boa di bolina ha premiato la scelta di Don J che ha issato per primo lo spi. Il calo ulteriore del vento ha indotto il Presidente del Comitato di Regata Mario De Grenet a ridurre il percorso e posizionare l'arrivo al traverso della prima boa di poppa. Don J è rimasto al comando per tutta la regata tagliando per primo il traguardo seguito da La Superba e, in ordine, da Ita 486 Tuoni e Fulmini di Paolo Perinelli (Circolo Velico Monotipo Anzio) e Massimo Meriggi con la sua Ita 210 Cesare Julio (LNI Anzio). Al quinto posto Maurizio Fraschetta su Ita 249 Dumbo (Ass Velica S D Sailing Team).
La seconda regata è stata, invece, caratterizzata da un significativo salto di vento verso est che ha indotto la Flotta J24 a non issare lo spi, procedendo quasi al traverso verso la boa di poppa. La prima bolina era già un bordo unico con andatura larga testimone di una sfida in velocità tra Ita 501 Avoltore (CNV Argentario) timonato da Massimo Mariotti, La Superba di Ignazio Bonanno e Ita 487 American Passage (LNI Anzio) di Paolo Rinaldi. Dopo la seconda boa il Comitato ha segnalato il cambio di percorso per 090° riportando le andature a quelle canoniche. Al comando, Avoltore, sembrava controllare la gara fino all'ultimo bordo sotto spi quando, non rispondendo agli attacchi sopravvento di Ignazio Bonanno, rimaneva poggiata e lenta facendosi superare negli ultimi metri. Al terzo posto Don J sul filo di lana davanti ad American Passage.”
La classifica provvisoria stilata al termine delle prime dieci regate disputate sino ad ora (ma potrebbe essere modificata in quanto durante la settimana verranno discusse alcune proteste) vede sempre al comando Ita 416 La Superba (9 punti, 2,3,1,1,1,1,1,1,2,1 i parziali) seguito da Ita 207 Don J (15 punti, 3,1,2,3,2,2,2,2,1,3) e da Ita 210 Cesare Julio (38 punti, 4,8,4,7,6,3,4,7,4,6). Quarto posto per Ita 447 Pelle Nera (Circolo Velico Monotipo Anzio 45 punti, 10,2,5,2,7,7,8,4, dnc, dnc) che precede Ita 487 American Passage (50 punti, 8,7,9,6,8,6,14,3,8,4).
Prossimo appuntamento (il terz’ultimo) con il XXXIX Campionato Invernale di Anzio e Nettuno è fissato per domenica 16 febbraio.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"