sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    sailgp    lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica   

J24

Riparte la II tappa del circuito zonale J24 della Sardegna

riparte la ii tappa del circuito zonale j24 della sardegna
redazione

Dopo una lunga pausa, legata a problemi burocratici, finalmente è ripresa l'attività della attivissima flotta Sarda della classe J24. Il Club Nautico Arzachena (http://www.clubnauticoarzachena.it), nello splendido scenario di Palau, ha permesso agli agguerriti equipaggi sardi della più longeva classe monotipo di affontarsi nuovamente dopo la prima tappa svolta a San Teodoro. “Dopo i preparativi di rito, le barche si sono dirette verso il campo di gara posizionato tra le isole di La Maddalena, Spargi e S. Maria.- ha spiegato il Capo Flotta marco Frullio -Il leggero vento di grecale che ha accompagnato le regate ha permesso lo svolgimento di tre agguerrite prove. Non è mai stato scontato il lato favorito del percorso e i tattici sono stati i veri protagonisti delle regate. Infatti le tre prove sono state vinte da tre diversi equipaggi e tutti, tranne il vincitore di giornata, hanno alternato belle regate ad altre meno esaltanti. In ogni caso il Comitato di Regata, presieduto da Sandro Ricetto e coadiuvato da Giovanni Porcu, Karin Paternost, Francesca Campus e Salvatore Corda, dopo aver pazientemente atteso le imbarcazioni ritardatarie, ha prontamente posizionato il campo di gara modificandolo ogni volta che le bizze di Eolo l'hanno reso necessario.
Il protagonista di giornata è stato Ita 431 LNI Carloforte - Auto A condotto da Davide Gorgerino (8 punti) che con un primo, un secondo e un quinto posto ha distaccato di due punti Ita 318 Nord-Est portacolori del club organizzatore della manifestazione (10 punti; 3,3,4). Segue Ita 4 Santa Lucia di Lucio Balzano vincitore dell'ultima prova di giornata (12 unti;5,6,1). Da segnalare la prestazione un po' opaca delle due imbarcazioni che venivano date per favorite. Ita 405 Vigne Surrau si trova infatti in quarta posizione staccato di cinque punti dalla vetta e Ita 460 Botta Dritta, nonostante la vittoria nella seconda prova, causa una squalifica, si trova addirittura al settimo posto. In ogni caso Aurelio Bini e Mariolino Di Fraia sapranno riscattarsi nelle nove prove che ancora mancano alla fine della tappa.Da sottolineare la splendida ospitalità del CNA e il rifocillante pasto a fine regata offerto presso l'Hotel La Vecchia Fonte”
La seconda tappa del Circuito Zonale della Flotta sarda J24, ottima occasione per provare il campo di regata del Campionato Nazionale J24 in programma a La Maddalena dal 23 al 28 maggio, proseguirà domenica 23 aprile e si concluderà il 7 maggio (partenza prima prova di giornata alle ore 11). Ogni domenica, al termine delle regate, è previsto un pasta party per tutti i partecipanti. Domenica 7 maggio, inoltre, si svolgerà la premiazione di tappa. Il Club Nautico Arzachena ricorda che la manche annullata sarà recuperata il 6 maggio, giornata antecedente all'ultima prevista nel bando. 


11/04/2017 09:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci