sabato, 8 novembre 2025

J24

Riparte la II tappa del circuito zonale J24 della Sardegna

riparte la ii tappa del circuito zonale j24 della sardegna
redazione

Dopo una lunga pausa, legata a problemi burocratici, finalmente è ripresa l'attività della attivissima flotta Sarda della classe J24. Il Club Nautico Arzachena (http://www.clubnauticoarzachena.it), nello splendido scenario di Palau, ha permesso agli agguerriti equipaggi sardi della più longeva classe monotipo di affontarsi nuovamente dopo la prima tappa svolta a San Teodoro. “Dopo i preparativi di rito, le barche si sono dirette verso il campo di gara posizionato tra le isole di La Maddalena, Spargi e S. Maria.- ha spiegato il Capo Flotta marco Frullio -Il leggero vento di grecale che ha accompagnato le regate ha permesso lo svolgimento di tre agguerrite prove. Non è mai stato scontato il lato favorito del percorso e i tattici sono stati i veri protagonisti delle regate. Infatti le tre prove sono state vinte da tre diversi equipaggi e tutti, tranne il vincitore di giornata, hanno alternato belle regate ad altre meno esaltanti. In ogni caso il Comitato di Regata, presieduto da Sandro Ricetto e coadiuvato da Giovanni Porcu, Karin Paternost, Francesca Campus e Salvatore Corda, dopo aver pazientemente atteso le imbarcazioni ritardatarie, ha prontamente posizionato il campo di gara modificandolo ogni volta che le bizze di Eolo l'hanno reso necessario.
Il protagonista di giornata è stato Ita 431 LNI Carloforte - Auto A condotto da Davide Gorgerino (8 punti) che con un primo, un secondo e un quinto posto ha distaccato di due punti Ita 318 Nord-Est portacolori del club organizzatore della manifestazione (10 punti; 3,3,4). Segue Ita 4 Santa Lucia di Lucio Balzano vincitore dell'ultima prova di giornata (12 unti;5,6,1). Da segnalare la prestazione un po' opaca delle due imbarcazioni che venivano date per favorite. Ita 405 Vigne Surrau si trova infatti in quarta posizione staccato di cinque punti dalla vetta e Ita 460 Botta Dritta, nonostante la vittoria nella seconda prova, causa una squalifica, si trova addirittura al settimo posto. In ogni caso Aurelio Bini e Mariolino Di Fraia sapranno riscattarsi nelle nove prove che ancora mancano alla fine della tappa.Da sottolineare la splendida ospitalità del CNA e il rifocillante pasto a fine regata offerto presso l'Hotel La Vecchia Fonte”
La seconda tappa del Circuito Zonale della Flotta sarda J24, ottima occasione per provare il campo di regata del Campionato Nazionale J24 in programma a La Maddalena dal 23 al 28 maggio, proseguirà domenica 23 aprile e si concluderà il 7 maggio (partenza prima prova di giornata alle ore 11). Ogni domenica, al termine delle regate, è previsto un pasta party per tutti i partecipanti. Domenica 7 maggio, inoltre, si svolgerà la premiazione di tappa. Il Club Nautico Arzachena ricorda che la manche annullata sarà recuperata il 6 maggio, giornata antecedente all'ultima prevista nel bando. 


11/04/2017 09:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci