“A partire da sabato 4 ottobre, la Lega Navale Italiana di Olbia, supportata dalla sezione di San Teodoro, ospiterà il Campionato Zonale J24 e la terza tappa del Circuito Zonale.” ha spiegato Marco Frullio, direttore sportivo della LNI Olbia ma anche armatore del J24 Aria “Sono già sedici gli armatori che hanno confermato la loro presenza e ad essi se ne aggiungeranno probabilmente altri. Le acque che ospiteranno la manifestazione saranno quelle antistanti la spiaggia de "La Cinta" a S.Teodoro con partenza degli equipaggi dal porto di Puntaldia. Ricchissimo il programma proposto dall’organizzazione:
- Venerdì 3 ottobre ore 22.30 concerto in onore dei regatanti presso la piazzetta di San Teodoro.
- Sabato 4 ottobre ore 11.30 briefing armatori con distribuzione delle magliette per gli equipaggi; ore 13 prima prova campionato zonale (le altre a seguire); ore 19.45 cena per gli equipaggi presso la sede della LNI Olbia; ore 22.30 concerto Jazz in onore dei regatanti presso la piazzetta di San Teodoro e birra party.
- Domenica 5 ottobre ore 11.30 prima prova di giornata (le altre a seguire); al termine delle regate, pranzo per i regatanti; ore 17.00 premiazione del campionato zonale;
- Domenica 19 ottobre ore 12 prima prova di giornata circuito zonale (le altre a seguire); al termine delle regate, pranzo per i regatanti.
- Domenica 9 novembre ore 12 prima prova di giornata circuito zonale (le altre a seguire); alla fine delle regate, pranzo per i regatanti.
- Domenica 23 novembre ore 12 prima prova di giornata circuito zonale (le altre a seguire); alla fine delle regate, pranzo per i regatanti; ore 17 premiazione terza tappa circuito zonale.
Da diversi anni il livello tecnico della Flotta Sarda J24 è molto elevato grazie anche ad equipaggi come quello di Vigne Surrau del Circolo Nautico Arzachena (che più volte ha sfiorato il titolo europeo) e di Botta Dritta di Mariolino Di Fraia che in varie edizioni è arrivato sul podio del Campionato Italiano. Ad essi si aggiungono sicuramente Libissonis con al timone il bravissimo Antonello Ciabatti e Kimbe (la barca più a punto della Flotta) armato da Alberto Gai. Per l'alto livello degli equipaggi si può esser certi che saranno tanti i timonieri che si contenderanno le vittorie di giornata. Tra questi vanno segnalati tre nuovi equipaggi che si cimentano nelle regate di questo monotipo: l'imbarcazione timonata da Gianluca Manca coadiuvato dal sindaco di casa Tonino Meloni, il J24 timonato da Aberto Ferracin e Silla Calzia, ed infine lo scafo noleggiato per l'occasione da un team del Circolo Nautico Arbatax condotto da Lucio Balzano. Appuntamento quindi al 4 ottobre con l'inizio dei due mesi di competizioni che coinvolgeranno l’attiva Flotta sarda dei J24.”
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno