“A partire da sabato 4 ottobre, la Lega Navale Italiana di Olbia, supportata dalla sezione di San Teodoro, ospiterà il Campionato Zonale J24 e la terza tappa del Circuito Zonale.” ha spiegato Marco Frullio, direttore sportivo della LNI Olbia ma anche armatore del J24 Aria “Sono già sedici gli armatori che hanno confermato la loro presenza e ad essi se ne aggiungeranno probabilmente altri. Le acque che ospiteranno la manifestazione saranno quelle antistanti la spiaggia de "La Cinta" a S.Teodoro con partenza degli equipaggi dal porto di Puntaldia. Ricchissimo il programma proposto dall’organizzazione:
- Venerdì 3 ottobre ore 22.30 concerto in onore dei regatanti presso la piazzetta di San Teodoro.
- Sabato 4 ottobre ore 11.30 briefing armatori con distribuzione delle magliette per gli equipaggi; ore 13 prima prova campionato zonale (le altre a seguire); ore 19.45 cena per gli equipaggi presso la sede della LNI Olbia; ore 22.30 concerto Jazz in onore dei regatanti presso la piazzetta di San Teodoro e birra party.
- Domenica 5 ottobre ore 11.30 prima prova di giornata (le altre a seguire); al termine delle regate, pranzo per i regatanti; ore 17.00 premiazione del campionato zonale;
- Domenica 19 ottobre ore 12 prima prova di giornata circuito zonale (le altre a seguire); al termine delle regate, pranzo per i regatanti.
- Domenica 9 novembre ore 12 prima prova di giornata circuito zonale (le altre a seguire); alla fine delle regate, pranzo per i regatanti.
- Domenica 23 novembre ore 12 prima prova di giornata circuito zonale (le altre a seguire); alla fine delle regate, pranzo per i regatanti; ore 17 premiazione terza tappa circuito zonale.
Da diversi anni il livello tecnico della Flotta Sarda J24 è molto elevato grazie anche ad equipaggi come quello di Vigne Surrau del Circolo Nautico Arzachena (che più volte ha sfiorato il titolo europeo) e di Botta Dritta di Mariolino Di Fraia che in varie edizioni è arrivato sul podio del Campionato Italiano. Ad essi si aggiungono sicuramente Libissonis con al timone il bravissimo Antonello Ciabatti e Kimbe (la barca più a punto della Flotta) armato da Alberto Gai. Per l'alto livello degli equipaggi si può esser certi che saranno tanti i timonieri che si contenderanno le vittorie di giornata. Tra questi vanno segnalati tre nuovi equipaggi che si cimentano nelle regate di questo monotipo: l'imbarcazione timonata da Gianluca Manca coadiuvato dal sindaco di casa Tonino Meloni, il J24 timonato da Aberto Ferracin e Silla Calzia, ed infine lo scafo noleggiato per l'occasione da un team del Circolo Nautico Arbatax condotto da Lucio Balzano. Appuntamento quindi al 4 ottobre con l'inizio dei due mesi di competizioni che coinvolgeranno l’attiva Flotta sarda dei J24.”
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”