La settimana che si apre oggi sarà caratterizzata dagli effetti di una perturbazione di origine nord-atlantica in rapido avvicinamento all’area del Mediterraneo centrale che, da martedì, porterà temporali anche di forte intensità sul nostro paese, dapprima sulle regioni nord-occidentali e centrali per estendersi nella giornata di giovedì a tutto il sud. Dal fine settimana è previsto un netto miglioramento su tutte le regioni.
In particolare, martedì 7 settembre la perturbazione in arrivo dalla Gran Bretagna interesserà le regioni nord occidentali con possibilità di temporali localmente abbondanti; i fenomeni saranno a carattere più sparso sul resto del settentrione e della Toscana, in possibile sconfinamento alla Sardegna ed al Lazio.
Nella giornata di mercoledì il maltempo interesserà anche il resto del paese, determinando una situazione di tempo diffusamente perturbato sul nord, sulle regioni centrali e sulla Sardegna, con precipitazioni diffuse e fenomeni temporaleschi anche intensi. Si assisterà inoltre ad un rinforzo dei venti dai quadranti meridionali specie sulle regioni centromeridionali e sulla Sardegna con contestuale aumento del moto ondoso sui relativi bacini che volgeranno a molto mossi. Le temperature massime saranno in netta diminuzione.
Giovedì 9 il maltempo raggiungerà le regioni del basso versante tirrenico e del medio versante Adriatico. Al nord il tempo sarà ancora instabile anche se con tendenza a miglioramento sulle regioni nord-occidentali. Dalla giornata di venerdì il tempo sarà ancora instabile sulle regioni centrali adriatiche e meridionali ma si assisterà ad un deciso miglioramento sul resto del Paese. I venti di Maestrale saranno ancora forti su isole maggiori e Tirreno centro-meridionale, con i bacini di Ponente sempre molto mossi o localmente agitati.
Infine, sabato 11 settembre resisterà una residua instabilità sulle regioni meridionali mentre il tempo sarà stabile sul resto del paese con venti di origine settentrionale sostenuti su centro-nord e isole maggiori.
Il Dipartimento della Protezione civile seguirà l’evolversi della situazione in contatto con le Prefetture, le Regioni e le locali strutture di protezione civile, anche attraverso l’emissione di eventuali avvisi di avverse condizioni meteorologiche laddove necessario.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe