Una nuova perturbazione di origine atlantica transiterà, tra la giornata di lunedì 26 e martedì 27 gennaio sulla nostra penisola, apportando tempo perturbato e nevicate sulle regioni di nord-ovest con precipitazioni anche temporalesche più rilevanti sui versanti tirrenici meridionali.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emanato, pertanto, un avviso di condizioni meteorologiche avverse a partire dalle prime ore di domani, lunedì 26 gennaio e per le successive 24-36 ore.
Si prevedono nevicate da sparse a diffuse sulle regioni settentrionali, più in particolare su quelle del quadrante nord occidentale, dove le precipitazioni a carattere nevoso potranno essere localmente abbondanti anche a bassa quota.
Sulle regioni dei versanti tirrenici del centro sud, dal pomeriggio di domani, sono previste piogge, da sparse a diffuse, che potranno assumere anche carattere di rovescio o temporale.
I fenomeni temporaleschi potranno essere associati a frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
La Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile continuerà a seguire l’evolversi della situazione in contatto con le Prefetture, le Regioni e le locali strutture di protezione civile, nonché mediante la pubblicazione quotidiana sul proprio sito –www.protezionecivile.it – dei bollettini di vigilanza meteorologica nazionale e fornendo tutti gli aggiornamenti che si renderanno, con il passare delle ore, disponibili.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno