Una nuova perturbazione, alimentata da aria fredda proveniente dal nord Europa, determinerà condizioni di generale maltempo sul Paese ad iniziare da domani, martedì 17 febbraio, quando venti forti settentrionali interesseranno il settore alpino e estendendosi – nel corso della giornata – alle aree nord-adriatiche.
Sempre da domani, a partire dalla serata, sono previste, inoltre, sulla Romagna nevicate fino a quote di pianura che si estenderanno, nella notte, alle regioni centrali, interessando in particolare le zone costiere del medio Adriatico e le zone interne.
Lo scenario meteo non cambierà nella mattinata di mercoledì 18 febbraio e si prevede neve anche sulle regioni meridionali, localmente fino alle zone costiere. Nel corso della giornata si attenueranno le precipitazioni sulle regioni tirreniche centrali, mentre è atteso un rinforzo dei venti con possibili mareggiate, specie lungo le coste adriatiche e una significativa diminuzione delle temperature.
Nella giornata di giovedì, infine, i fenomeni nevosi insisteranno a carattere sparso sulle regioni meridionali, mentre al nord e al centro si avrà un ulteriore calo delle temperature.
Il Dipartimento della Protezione Civile seguirà l’evolversi della situazione in contatto con le Regioni, le Prefetture e le locali strutture di protezione civile.
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois