Come annunciato, una perturbazione atlantica determinerà a partire da domani un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche, dapprima sulle regioni del nord ovest e a seguire su gran parte della penisola.
Sulla base dei modelli disponibili, che confermano lo scenario meteorologico diffuso nella giornata di ieri, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di avverse condizioni meteorologiche per le regioni del quadrante nord occidentale che prevede, a partire dalle prime ore di domani, mercoledì 21 ottobre, precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale di forte intensità accompagnate da forti raffiche di vento ed attività elettrica. I fenomeni si estenderanno con il passare delle ore, alle restanti regioni del centro-nord, mentre un deciso rinforzo dei venti insisterà sul Tirreno centrale e sulle due isole maggiori, con forti mareggiate lungo le coste esposte.
Il Dipartimento della Protezione civile seguirà l’evolversi della situazione in contatto con le Prefetture, le Regioni e le locali strutture di protezione civile, anche attraverso l’emissione di ulteriori avvisi di avverse condizioni meteorologiche, laddove necessario.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat