mercoledí, 17 settembre 2025

CLUB NAUTICO SENIGALLIA

Prossimi appuntamenti della vela senigalliese

La stagione della vela senigalliese sta entrando nel vivo. Durante lo scorso fine settimana tra il 23 ed il 25 marzo gli atleti della Lega Navale e del Club Nautico di Senigallia sono stati impegnati in una serie di regate in varie località italiane tra cui spicca per rilevanza la seconda vittoria consecutiva di Francesco Falcetelli e Gabriele Franciolini nella 2° Regata Nazionale della classe 470 a Santa Marinella in provincia di Roma.
Negli stessi giorni i velisti delle due associazioni rappresentati da Elia Toderi e Marco Clementi accompagnati dall’allenatore Jacopo Mutti hanno regatato nelle acque di Torbole sul Lago di Garda nell’importante EuroCup Classe Laser che ha visto oltre 700 velisti di tutte le nazioni europee confrontarsi con venti sostenuti intorno ai 40 chilometri all’ora: per i nostri atleti era la prima partecipazione ad una manifestazione così rilevante ed hanno concluso in posizioni di metà classifica che fanno ben sperare per il prossimo futuro.
Anche la squadra agonistica della classe Optimist è stata impegnata nelle loro prima prova come juniores a Marina di Cavallino, in provincia di Venezia, nelle Selezioni Nazionali in cui si qualificano i migliori 120 atleti italiani su 800. Nei primi due giorni si è potuta disputare una sola regata a causa della mancanza di vento ed i nostri tre equipaggi non essendo riusciti ad azzeccare una partenza molto difficile e tirata si sono ritrovati in fondo alla classifica provvisoria.
Solo nell’ultimo giorno una brezza leggera ha permesso di correre due prove nelle quali Lorenzo Badiali otteneva buoni piazzamenti riuscendo così a selezionarsi mentre Riccardo Bellegamba, che aveva recuperato molto bene, manca l’obiettivo per pochissime posizioni insieme ad Emanuel Giuliodori che non trovando spazio in partenza finisce nella parte bassa della classifica.
Il loro allenatore, Alessandro Alessandrini, commenta la trasferta così: "Sono atleti giovani alla loro prima prova nella categoria juniores e fino all'anno scorso erano cadetti perciò sicuramente il prossimo anno e nelle future regate si rifaranno; faccio i complimenti a Lorenzo Badiali che nell'ultimo giorno ha saputo tirar fuori tutta la grinta per portare a casa la qualificazione".


28/03/2012 14:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci