La stagione della vela senigalliese sta entrando nel vivo. Durante lo scorso fine settimana tra il 23 ed il 25 marzo gli atleti della Lega Navale e del Club Nautico di Senigallia sono stati impegnati in una serie di regate in varie località italiane tra cui spicca per rilevanza la seconda vittoria consecutiva di Francesco Falcetelli e Gabriele Franciolini nella 2° Regata Nazionale della classe 470 a Santa Marinella in provincia di Roma.
Negli stessi giorni i velisti delle due associazioni rappresentati da Elia Toderi e Marco Clementi accompagnati dall’allenatore Jacopo Mutti hanno regatato nelle acque di Torbole sul Lago di Garda nell’importante EuroCup Classe Laser che ha visto oltre 700 velisti di tutte le nazioni europee confrontarsi con venti sostenuti intorno ai 40 chilometri all’ora: per i nostri atleti era la prima partecipazione ad una manifestazione così rilevante ed hanno concluso in posizioni di metà classifica che fanno ben sperare per il prossimo futuro.
Anche la squadra agonistica della classe Optimist è stata impegnata nelle loro prima prova come juniores a Marina di Cavallino, in provincia di Venezia, nelle Selezioni Nazionali in cui si qualificano i migliori 120 atleti italiani su 800. Nei primi due giorni si è potuta disputare una sola regata a causa della mancanza di vento ed i nostri tre equipaggi non essendo riusciti ad azzeccare una partenza molto difficile e tirata si sono ritrovati in fondo alla classifica provvisoria.
Solo nell’ultimo giorno una brezza leggera ha permesso di correre due prove nelle quali Lorenzo Badiali otteneva buoni piazzamenti riuscendo così a selezionarsi mentre Riccardo Bellegamba, che aveva recuperato molto bene, manca l’obiettivo per pochissime posizioni insieme ad Emanuel Giuliodori che non trovando spazio in partenza finisce nella parte bassa della classifica.
Il loro allenatore, Alessandro Alessandrini, commenta la trasferta così: "Sono atleti giovani alla loro prima prova nella categoria juniores e fino all'anno scorso erano cadetti perciò sicuramente il prossimo anno e nelle future regate si rifaranno; faccio i complimenti a Lorenzo Badiali che nell'ultimo giorno ha saputo tirar fuori tutta la grinta per portare a casa la qualificazione".
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero