venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

J24

Prosegue l’Invernale e il Campionato VIII Zona J24: al comando è sempre Jebedee

Dopo il nulla di fatto della sesta giornata a causa delle avverse condizioni meteo marine, l’Invernale Città di Taranto e il Campionato Zonale Pugliese J24 hanno messo a segno un’altra splendida giornata di regate permettendo alla numerosa Flotta di disputare regolarmente le tre prove presviste (le prime due valevoli sia per l’Invernale che per lo Zonale mentre la terza solo per lo zonale, come da bando di regata).
La classifica del Campionato Invernale Città di Taranto ben organizzato dalla locale Sezione Velica Marina Militare in collaborazione con il Circolo Velico Ondabuena (con il sostegno dell'associazione Taranto Turismo, il patrocinio della Provincia di Taranto e il supporto di ACI Taranto, AMIU, Cantiere Navale Greco, Taras Sub Diving Center, Ferramenta Ruggiero, Molo Sant'Eligio, Ciracì Nautica e Masseria Quis ut deus.) stilata dopo le prime tredici prove (e tre scarti) vede sempre al comando Ita 427 Jebedee di Nino Soriano (C.N. Maestrale, 17 punti, 8,2,1,1,3,1,3,3,1,1,3,3,1 i parziali di giornata) seguito da Ita 450 Marbea di Marcello Bellacicca (C.V. Bari, 26 punti, 4,4,6,4,2,2,4,2,7,2,1,2,3), Ita 406 Doctor J di Sandro Negro (C.N. L'Approdo, 27 punti, 6,1,2,2,7,4,1,6,2,6,4,1,4), Ita 490 ExJdF di Angelo Lombardo (LNI Brindisi, 32 punti) e Ita 172 Lumachia di Carlo D’Errico (47 punti).
La classifica del Campionato III Zona, invece, (stilata dopo le prime sei prove e con 1 scarto) è guidata sempre da Ita 427 Jebedee (7 punti, 1,1,1,3,3,1 i parziali di giornata) che anticipa Ita 450 Marbea (14 punti, 7,2,6,1,2,3), Ita 406 DoctorJ (14,5 punti 2,6,3,4,1,4), Ita 172 Lumachia (21,5 punti) e Ita 429 Ambra con Marc Arata del Team Ambra (Sez. Vela M.M., 24 punti).
“Domenica scorsa ha visto la cittta di Taranto svegliarsi sotto uno splendido sole, in piena alta pressione quindi, con temperature tipiche del periodo sui 10° in mattinata e un leggero vento da maestrale che qui, nel Mar Grande soffia da terra, passando sopra la città per proseguire verso il capo di San Vito, con intensità di circa 10kn. “ha spiegato il Capo Flotta J24 pugliese, Nino Soriano “Peccato che il Comitato di Regata abbia deciso di disporre il campo abbastanza vicino alla costa, con la boa di bolina vicina al canale del Ponte girevole che mette in comunicazione il bacino del Mar Piccolo con lo Ionio, aggiungendo l'effetto della corrente alla complicazione delle drammatiche rotazioni del vento. Ma tanto siamo partiti perfettamente in orario, con la voglia di riscattare la precedente giornata di stop a causa della mancanza d'aria.
Un buono in boa ha creato subito la calca tra le barche in piena velocità mure a dritta che si sono viste virare davanti Ita 406 DoctorJ impossibilitato a partire pulito.
Scatta subito la protesta ma Sandro Negro ha effettuato l'autopenalizzazione ed ha proseguito spedito. A prendere il largo sulla flotta è stato Ita 450 Marbea con Antonio Bizzarro al timone che, in perfetto sincronismo con le rotazioni del vento, ha agganciato quella giusta pressione che lo ha portato al trionfo seguito da Ita 490 ExJdF e Ita 427 Jebedee.
La seconda prova ha seguito un copione simile, con Marbea e DoctorJ che hanno preso il largo.
Le posizioni si sono scambiate di frequente a causa delle turbolenze che hanno fatto impazzire tattici e timonieri e alla fine ha vinto DoctorJ seguito da Marbea e Jebedee. Squalifica per exJdF e Ita 91 Martina Pia di Costantino Cataldi a causa di un incrocio non proprio corretto; ne hanno fatto tesoro nel punteggio Ambra di Marc Arata e Ita 158 Buccia di Banana timonata da Antonio Totagiancaspro (C.Vela Molfetta).
Nella terza prova, a recupero e quindi valida per il Campionato Invernale oltre che per lo Zonale, è saltato fuori dal gruppo da subito Jebedee, finalmente ispirata, che ha vinto la prova seguita da Ita 419 Alphard di Sergio Lamanna (SVMM) a poche lunghezze e Marbea, oggi meritevole della migliore prestazione di giornata.”
Prossimo ed ultimo appuntamento con l’Invernale Città di Taranto (iniziato lo scorso novembre) e con il Campionato Zonale è fissato per domenica 17 marzo.
Le classifiche, oltre che sul sito della VIII Zona (www.ottavazona.org), le informazioni, i filmati, le foto, i calendari delle regate, la modulistica, i regolamenti e tutto quello che può essere utile per conoscere al meglio la Flotta pugliese J24 posso essere consultate sul sito www.flottadipuglia.altervista.org


05/03/2013 13:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci