mercoledí, 7 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

iqfoil    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    regate    optimist    52 super series    cnsm    la duecento   

J24

Prosegue l’Invernale e il Campionato VIII Zona J24: al comando è sempre Jebedee

Dopo il nulla di fatto della sesta giornata a causa delle avverse condizioni meteo marine, l’Invernale Città di Taranto e il Campionato Zonale Pugliese J24 hanno messo a segno un’altra splendida giornata di regate permettendo alla numerosa Flotta di disputare regolarmente le tre prove presviste (le prime due valevoli sia per l’Invernale che per lo Zonale mentre la terza solo per lo zonale, come da bando di regata).
La classifica del Campionato Invernale Città di Taranto ben organizzato dalla locale Sezione Velica Marina Militare in collaborazione con il Circolo Velico Ondabuena (con il sostegno dell'associazione Taranto Turismo, il patrocinio della Provincia di Taranto e il supporto di ACI Taranto, AMIU, Cantiere Navale Greco, Taras Sub Diving Center, Ferramenta Ruggiero, Molo Sant'Eligio, Ciracì Nautica e Masseria Quis ut deus.) stilata dopo le prime tredici prove (e tre scarti) vede sempre al comando Ita 427 Jebedee di Nino Soriano (C.N. Maestrale, 17 punti, 8,2,1,1,3,1,3,3,1,1,3,3,1 i parziali di giornata) seguito da Ita 450 Marbea di Marcello Bellacicca (C.V. Bari, 26 punti, 4,4,6,4,2,2,4,2,7,2,1,2,3), Ita 406 Doctor J di Sandro Negro (C.N. L'Approdo, 27 punti, 6,1,2,2,7,4,1,6,2,6,4,1,4), Ita 490 ExJdF di Angelo Lombardo (LNI Brindisi, 32 punti) e Ita 172 Lumachia di Carlo D’Errico (47 punti).
La classifica del Campionato III Zona, invece, (stilata dopo le prime sei prove e con 1 scarto) è guidata sempre da Ita 427 Jebedee (7 punti, 1,1,1,3,3,1 i parziali di giornata) che anticipa Ita 450 Marbea (14 punti, 7,2,6,1,2,3), Ita 406 DoctorJ (14,5 punti 2,6,3,4,1,4), Ita 172 Lumachia (21,5 punti) e Ita 429 Ambra con Marc Arata del Team Ambra (Sez. Vela M.M., 24 punti).
“Domenica scorsa ha visto la cittta di Taranto svegliarsi sotto uno splendido sole, in piena alta pressione quindi, con temperature tipiche del periodo sui 10° in mattinata e un leggero vento da maestrale che qui, nel Mar Grande soffia da terra, passando sopra la città per proseguire verso il capo di San Vito, con intensità di circa 10kn. “ha spiegato il Capo Flotta J24 pugliese, Nino Soriano “Peccato che il Comitato di Regata abbia deciso di disporre il campo abbastanza vicino alla costa, con la boa di bolina vicina al canale del Ponte girevole che mette in comunicazione il bacino del Mar Piccolo con lo Ionio, aggiungendo l'effetto della corrente alla complicazione delle drammatiche rotazioni del vento. Ma tanto siamo partiti perfettamente in orario, con la voglia di riscattare la precedente giornata di stop a causa della mancanza d'aria.
Un buono in boa ha creato subito la calca tra le barche in piena velocità mure a dritta che si sono viste virare davanti Ita 406 DoctorJ impossibilitato a partire pulito.
Scatta subito la protesta ma Sandro Negro ha effettuato l'autopenalizzazione ed ha proseguito spedito. A prendere il largo sulla flotta è stato Ita 450 Marbea con Antonio Bizzarro al timone che, in perfetto sincronismo con le rotazioni del vento, ha agganciato quella giusta pressione che lo ha portato al trionfo seguito da Ita 490 ExJdF e Ita 427 Jebedee.
La seconda prova ha seguito un copione simile, con Marbea e DoctorJ che hanno preso il largo.
Le posizioni si sono scambiate di frequente a causa delle turbolenze che hanno fatto impazzire tattici e timonieri e alla fine ha vinto DoctorJ seguito da Marbea e Jebedee. Squalifica per exJdF e Ita 91 Martina Pia di Costantino Cataldi a causa di un incrocio non proprio corretto; ne hanno fatto tesoro nel punteggio Ambra di Marc Arata e Ita 158 Buccia di Banana timonata da Antonio Totagiancaspro (C.Vela Molfetta).
Nella terza prova, a recupero e quindi valida per il Campionato Invernale oltre che per lo Zonale, è saltato fuori dal gruppo da subito Jebedee, finalmente ispirata, che ha vinto la prova seguita da Ita 419 Alphard di Sergio Lamanna (SVMM) a poche lunghezze e Marbea, oggi meritevole della migliore prestazione di giornata.”
Prossimo ed ultimo appuntamento con l’Invernale Città di Taranto (iniziato lo scorso novembre) e con il Campionato Zonale è fissato per domenica 17 marzo.
Le classifiche, oltre che sul sito della VIII Zona (www.ottavazona.org), le informazioni, i filmati, le foto, i calendari delle regate, la modulistica, i regolamenti e tutto quello che può essere utile per conoscere al meglio la Flotta pugliese J24 posso essere consultate sul sito www.flottadipuglia.altervista.org


05/03/2013 13:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci