giovedí, 6 novembre 2025

J24

Prosegue l’Invernale e il Campionato VIII Zona J24: al comando è sempre Jebedee

Dopo il nulla di fatto della sesta giornata a causa delle avverse condizioni meteo marine, l’Invernale Città di Taranto e il Campionato Zonale Pugliese J24 hanno messo a segno un’altra splendida giornata di regate permettendo alla numerosa Flotta di disputare regolarmente le tre prove presviste (le prime due valevoli sia per l’Invernale che per lo Zonale mentre la terza solo per lo zonale, come da bando di regata).
La classifica del Campionato Invernale Città di Taranto ben organizzato dalla locale Sezione Velica Marina Militare in collaborazione con il Circolo Velico Ondabuena (con il sostegno dell'associazione Taranto Turismo, il patrocinio della Provincia di Taranto e il supporto di ACI Taranto, AMIU, Cantiere Navale Greco, Taras Sub Diving Center, Ferramenta Ruggiero, Molo Sant'Eligio, Ciracì Nautica e Masseria Quis ut deus.) stilata dopo le prime tredici prove (e tre scarti) vede sempre al comando Ita 427 Jebedee di Nino Soriano (C.N. Maestrale, 17 punti, 8,2,1,1,3,1,3,3,1,1,3,3,1 i parziali di giornata) seguito da Ita 450 Marbea di Marcello Bellacicca (C.V. Bari, 26 punti, 4,4,6,4,2,2,4,2,7,2,1,2,3), Ita 406 Doctor J di Sandro Negro (C.N. L'Approdo, 27 punti, 6,1,2,2,7,4,1,6,2,6,4,1,4), Ita 490 ExJdF di Angelo Lombardo (LNI Brindisi, 32 punti) e Ita 172 Lumachia di Carlo D’Errico (47 punti).
La classifica del Campionato III Zona, invece, (stilata dopo le prime sei prove e con 1 scarto) è guidata sempre da Ita 427 Jebedee (7 punti, 1,1,1,3,3,1 i parziali di giornata) che anticipa Ita 450 Marbea (14 punti, 7,2,6,1,2,3), Ita 406 DoctorJ (14,5 punti 2,6,3,4,1,4), Ita 172 Lumachia (21,5 punti) e Ita 429 Ambra con Marc Arata del Team Ambra (Sez. Vela M.M., 24 punti).
“Domenica scorsa ha visto la cittta di Taranto svegliarsi sotto uno splendido sole, in piena alta pressione quindi, con temperature tipiche del periodo sui 10° in mattinata e un leggero vento da maestrale che qui, nel Mar Grande soffia da terra, passando sopra la città per proseguire verso il capo di San Vito, con intensità di circa 10kn. “ha spiegato il Capo Flotta J24 pugliese, Nino Soriano “Peccato che il Comitato di Regata abbia deciso di disporre il campo abbastanza vicino alla costa, con la boa di bolina vicina al canale del Ponte girevole che mette in comunicazione il bacino del Mar Piccolo con lo Ionio, aggiungendo l'effetto della corrente alla complicazione delle drammatiche rotazioni del vento. Ma tanto siamo partiti perfettamente in orario, con la voglia di riscattare la precedente giornata di stop a causa della mancanza d'aria.
Un buono in boa ha creato subito la calca tra le barche in piena velocità mure a dritta che si sono viste virare davanti Ita 406 DoctorJ impossibilitato a partire pulito.
Scatta subito la protesta ma Sandro Negro ha effettuato l'autopenalizzazione ed ha proseguito spedito. A prendere il largo sulla flotta è stato Ita 450 Marbea con Antonio Bizzarro al timone che, in perfetto sincronismo con le rotazioni del vento, ha agganciato quella giusta pressione che lo ha portato al trionfo seguito da Ita 490 ExJdF e Ita 427 Jebedee.
La seconda prova ha seguito un copione simile, con Marbea e DoctorJ che hanno preso il largo.
Le posizioni si sono scambiate di frequente a causa delle turbolenze che hanno fatto impazzire tattici e timonieri e alla fine ha vinto DoctorJ seguito da Marbea e Jebedee. Squalifica per exJdF e Ita 91 Martina Pia di Costantino Cataldi a causa di un incrocio non proprio corretto; ne hanno fatto tesoro nel punteggio Ambra di Marc Arata e Ita 158 Buccia di Banana timonata da Antonio Totagiancaspro (C.Vela Molfetta).
Nella terza prova, a recupero e quindi valida per il Campionato Invernale oltre che per lo Zonale, è saltato fuori dal gruppo da subito Jebedee, finalmente ispirata, che ha vinto la prova seguita da Ita 419 Alphard di Sergio Lamanna (SVMM) a poche lunghezze e Marbea, oggi meritevole della migliore prestazione di giornata.”
Prossimo ed ultimo appuntamento con l’Invernale Città di Taranto (iniziato lo scorso novembre) e con il Campionato Zonale è fissato per domenica 17 marzo.
Le classifiche, oltre che sul sito della VIII Zona (www.ottavazona.org), le informazioni, i filmati, le foto, i calendari delle regate, la modulistica, i regolamenti e tutto quello che può essere utile per conoscere al meglio la Flotta pugliese J24 posso essere consultate sul sito www.flottadipuglia.altervista.org


05/03/2013 13:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci