Domenica 10 gennaio è stata ancora una volta una giornata perfetta per regatare: il vento di 6 -8 nodi è arrivato puntualmente nella prima mattinata e il comitato di regata , presieduto come sempre da Mario Miino, ha potuto sistemare i due campi di regata e dare la partenza puntuale alle ore 10.30.
Ottima visibilità, vento costante da levante, e le parziali schiarite in realtà si sono trasformate in una splendida giornata di sole che ha permesso lo svolgimento di una regata divertente ed impegnativa al punto giusto. Dopo circa un'ora di regata le prime barche rientravano in banchina per godere della solita tradizionale ospitalità del Ravenna Yacht Club.
Anno nuovo e vita nuova verrebbe da dire a guardare i risultati: in ORC 1-2 Vahinè perde l'imbattibilità ( settimo posto per lui) ma non la testa della classifica che è però in condivisione con Pixel. Francesco montanari, armatore di Vahinè e Mario Berlati, il timoniere, non sono soddisfatti della loro regata di domenica. Equipaggio tutto romagnolo, con piccoli inserti bolognesi i programmi di Vahinè sono di partecipare a tutte le più importanti regate nell'adriatico: " il 2009 per noi non è stata una annata molto positiva, commenta Franco Montanari che aggiunge: " anche se abbiamo portato a casa il trofeo Stecconi di Ancona il rammarico è per la rottura dell'albero al mondiale ORC di Brindisi la scorsa estate."
In ORC 3 continua invece la striscia positiva di Lunica, il beneteau 36 di Andrea Costa che vince la quarta regata consecutiva. Situazione invece più che consolidata per Vola Vola e Aloha in classe Fox Trot che continuano nella loro "accoppiata: tutti primi posti per Vola Vola e tutti secondo posti per Aloha.
Prossimo appuntamento per la 5 tappa domenica 24 gennaio 2010 dalle ore 10.30.
ORC 1-2: Vahinè 5, (1,1,1,7) 10 ; Pixel ( 2,2,4,2) 10 ; Claro Que X (3,5,2,1) 11 ;
ORC 3: Lunica (1,1,1,1) 4; Settimo Cielo (3,2,2,3) 10; Pallino (2,4,3,2) 13
ORC 4: Valentina (1,2,1,1) 5; Itaca (2,1,2,2) 7; Asterix (5,3,3,4 )15
ORC 5: Enrica (1,1,3,1) 6; Teodolinda (3,2,1,3) 9; Mon Amour (2,3,2,2) 9
Orc Crociera: Blue Reef (1,2,3,1) 7; Pegaso (2,1,2,2) 7; Taipi (3,3,1,3) 10
Open Alfa: Pulverit (4,1,1,2) 8; JB.2 (3,2,2,6) 13; Les Frees (2,5,4,3) 14
Open Charlie: Electra (2,2,2,2) 8; Witz (1,1,8,1) 11; Allegrissima (4,5,1,3 ) 13
Open Delta: Xlady (2,1,1,1) 5; Malafemmina (4,3,2,5 ) 14; Scacco Matto (4,3,4,3) 14
Open Echo: Cavallo Pazzo (2,2,1,4) 9; Extrema (3,1,3,2) 9; Emi Too (5,3,2,3) 13
Open Fox Trot: Vola vola (1,1,1,1) 4; Aloha (2,2,2,2) 8; Brainstorm (4,3,3,3) 13
Open Golf: Irina (2,2,1,1) 6; Aries (1,1,2,8) 12; Rats on Fire (3,3,4 ,2) 12
Open Hotel: Orlanda (1,1,1,1) 4; Movida (2,2,2,2) 8; Nina (3,3,4,3) 13
Vele Bianche A: Vitania, 5; Horus 7, Bagheera 12;
Vele Bianche B: Gioiamia 6, Solea 13, Angelo e Rachele 16
Vele Bianche C: Red Rose 10, Blue Blazer 14, Rivola 15
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom