mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

J24

Prime due giornate del Campionato Nazionale Open J24

Con le prime due giornate di gara nelle quali gli oltre trenta equipaggi hanno portato a termine regolarmente sei prove nelle acque antistanti Cala Galera-Porto Ercole, ha preso ufficialmente il via la XXXV edizione del Campionato Nazionale J24 Open organizzata dal Circolo Nautico e della Vela Argentario in collaborazione con l’Associazione di Classe J24.
La Classifica Open provvisoria, stilata dopo le prime sei regate (dieci quelle previste complessivamente) e uno scarto, vede al comando Ita 216 La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno (in equipaggio con il tailer Simone Scontrino, il due Nicolò Nizza, il prodiere Alfredo Branciforte e il centrale/tattico Francesco Picaro; 7 punti e 1,2,1,1,2,8 i parziali) seguito da Ger 5420 Rotoman armato dal Presidente della Classe J24 tedesca Jan-Marc Ulrich e timonato da Tobias Feneherdt (13 punti; 4,10,2,2,3,2) e dagli americani di Usa 5399 Furio con il fuoriclasse Keith Whittemore (vincitore delle ultime due edizioni nella classifica Open; 16 punti; 9,3,5,6,1,1). Al secondo posto della classifica valida per assegnare il titolo tricolore 2015, invece, Ita 212 Jamaica armato e timonato dal Presidente della Classe J24 Italiana, Pietro Diamanti (23 punti; 21,1,4,9,6,3 i parziali, quarto assoluto, CNM Carrara) seguito dal detentore del titolo 2014 Ita 215 Mollicona armato da Massimiliano Biagini (CV Tivano) e timonato dal carrarino Giacomo del Nero (27 punti, 7,7,6,3,14,4), da Ita 501 Avoltore armato dal Capo Flotta J24 dell’Argentario e Consigliere delegato allo Sport del CNVA Massimo Mariotti ma timonato per l’occasione dal giovane Ettore Botticini (32 punti; 10,6,12,7,4,5 CNVA) e da Ita 473 Magica Fata di Viscardo Brusori (38 punti; 6,4,9,17,13,6 CNCADV).
“La prima giornata è stata caratterizzata dall'alta pressione meteorologica che ha portato tanto sole e un leggero vento di Scirocco, all’inizio intorno a 5-8 nodi e poi aumentato sino a 10-12 nodi.” ha spiegato Massimo Mariotti “Nella prima prova La Superba si è staccato quasi subito dal gruppo concludendo la regata con un grande distacco sul resto della Fotta. Secondo all'arrivo Ita 400 Capitano Nemo del Capo Flotta della Romagna Guido Guadagni e terzo Ita 210 Cesare Julio di Pietro Massimo Meriggi. Grande rimonta dei tedeschi di Rotoman che, dopo aver recuperato oltre dieci posizioni dopo la prima bolina, ha concluso quarto. La seconda prova, invece, è stata vinta da Jamaica che ha preceduto di pochi metri La Superba e gli americani di Furio. Nella terza regata il vento è salito fino a 12 nodi e la vittoria è andata ancora a La Superba che questa vota ha preceduto nell’ordine Rotoman e Ita 440 Indafarà di Giuliano Cattarozzi. Nella serata, presso la sede del Circolo Nautico Cala Galera, si è anche svolta l’Assemblea Ordinaria dei soci J24.”
Anche il giorno seguente è stato caratterizzato da tempo bellissimo, con vento inizialmente da Mezzogiorno, ruotato nel corso della giornata a Libeccio di intensità crescente (nella prima prova intorno a 6-8 nodi e in quelle seguenti a 10-12 nodi). Le condizioni meteo ottimali hanno permesso di disputare tutte e tre le prove in programma: la prima è stata vinta da La Superba seguito dai tedeschi di Rotoman e dagli americani di Furio. Jamaica, costretto ad una ripartenza per aver anticipato la partenza, ha chiuso nono. Bella prova di Mollicona. La seconda regata è stata firmata da Furio seguito da La Superba e da Rotoman. Buona prova di Avoltore timonato dal giovane campione di Porto S. Stefano Ettore Botticini che ha chiuso quarto. La sesta ed ultima prova ha fatto registrare un avvincente duello all'ultima strambata tra Withmore su Furio (che ha avuto la meglio) e Tobias su Rotoman, seguiti da Jamaica, Mollicona e Avoltore.
Il Campionato, articolato su quattro giornate di regate (da sabato a martedì 2 giugno) e numerose manifestazioni collaterali, si concluderà domani con la cerimonia finale nella quale verrà assegnato il titolo tricolore 2015 e il Trofeo Challenger della Classe al miglior equipaggio italiano classificato. Premiate anche i primi dieci J24 classificati, il vincitore di ogni prova di giornata e il migliore equipaggio femminile.


01/06/2015 12:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci