VELA - Ha preso il via oggi con la prima regata ufficiale il Campionato Italiano J24 a Cannigione organizzato dal Club Nautico Arzachena. Sulla linea di partenza 41 equipaggi provenienti da 9 nazioni. Due le prove disputate nel campo di regata antistante il Golfo di Arzachena. Dopo due prove è primo tra gli Italiani Alberto Gai del Circolo nautico Portoscuso. Il campione zonale in carica è in testa con 12 punti (11- 1) mentre nella classifica overall domina il brasiliano campione del mondo Mauricio Santa Cruz. Sono 24 le barche italiane in gara per conquistare il titolo di Campione Italiano di J24, che ora è nelle mani di La Superba, barca della Marina Militare. A queste si aggiungono 10 barche tedesche, 1 britannica, 1 brasiliana, 1 statunitense, 1 svedese, 1 greca, 1 ungherese e una dal Principato di Monaco. Oggi sul campo di regata ha soffiato un vento da Nord Est, variabile nell’intensità dagli 8 ai 10 nodi con raffiche di 15 nodi. La partenza della prima prova ha subito un ritardo di un’ora rispetto al programma. Il via del comitato di regata è stato dato alle 14.10. Durante la prima prova ha fatto la scelta migliore chi ha preferito la parte sinistra del campo. Ottima prestazione per la barca battente guidone del Club organizzatore. Nord Est Costruzioni, timonata da Salvatore Orecchioni, che dopo le due prove di oggi si piazza all’ottavo posto della classifica generale. “Prove intense per gli equipaggi” spiega Giorgio Battinelli, presidente del comitato di regata “ Sono state regate molto tecniche, difficili per i salti di vento che hanno messo in risalto le qualità dei migliori in campo” e aggiunge “come comitato abbiamo spesso fatto il check del vento a causa dei frequenti salti e delle raffiche. All’arrivo della prima prova il vento è calato sostanzialmente e rischiavamo di annullare la seconda partenza, invece poi siamo riusciti a far completare due bellissime prove. La prima si è svolta in 81 minuti, la seconda in 59”. L’evento è sostenuto dalla Regione Autonoma della Sardegna, dalla Provincia Olbia Tempio, dal Comune di Arzachena e da numerosi sponsor e aziende locali. Domani, domenica 27 maggio, il segnale di partenza sarà dato alle 12. Il presidente del comitato Battinelli tenterà di far correre tre prove. Il percorso sarà sempre a bastone organizzato con 4 o 5 lati. In media ogni regata avrà una durata compresa tra i 70-90 minuti.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero