VELA - Ha preso il via oggi con la prima regata ufficiale il Campionato Italiano J24 a Cannigione organizzato dal Club Nautico Arzachena. Sulla linea di partenza 41 equipaggi provenienti da 9 nazioni. Due le prove disputate nel campo di regata antistante il Golfo di Arzachena. Dopo due prove è primo tra gli Italiani Alberto Gai del Circolo nautico Portoscuso. Il campione zonale in carica è in testa con 12 punti (11- 1) mentre nella classifica overall domina il brasiliano campione del mondo Mauricio Santa Cruz. Sono 24 le barche italiane in gara per conquistare il titolo di Campione Italiano di J24, che ora è nelle mani di La Superba, barca della Marina Militare. A queste si aggiungono 10 barche tedesche, 1 britannica, 1 brasiliana, 1 statunitense, 1 svedese, 1 greca, 1 ungherese e una dal Principato di Monaco. Oggi sul campo di regata ha soffiato un vento da Nord Est, variabile nell’intensità dagli 8 ai 10 nodi con raffiche di 15 nodi. La partenza della prima prova ha subito un ritardo di un’ora rispetto al programma. Il via del comitato di regata è stato dato alle 14.10. Durante la prima prova ha fatto la scelta migliore chi ha preferito la parte sinistra del campo. Ottima prestazione per la barca battente guidone del Club organizzatore. Nord Est Costruzioni, timonata da Salvatore Orecchioni, che dopo le due prove di oggi si piazza all’ottavo posto della classifica generale. “Prove intense per gli equipaggi” spiega Giorgio Battinelli, presidente del comitato di regata “ Sono state regate molto tecniche, difficili per i salti di vento che hanno messo in risalto le qualità dei migliori in campo” e aggiunge “come comitato abbiamo spesso fatto il check del vento a causa dei frequenti salti e delle raffiche. All’arrivo della prima prova il vento è calato sostanzialmente e rischiavamo di annullare la seconda partenza, invece poi siamo riusciti a far completare due bellissime prove. La prima si è svolta in 81 minuti, la seconda in 59”. L’evento è sostenuto dalla Regione Autonoma della Sardegna, dalla Provincia Olbia Tempio, dal Comune di Arzachena e da numerosi sponsor e aziende locali. Domani, domenica 27 maggio, il segnale di partenza sarà dato alle 12. Il presidente del comitato Battinelli tenterà di far correre tre prove. Il percorso sarà sempre a bastone organizzato con 4 o 5 lati. In media ogni regata avrà una durata compresa tra i 70-90 minuti.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun