sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

J24

Pietro Diamanti vince il Trofeo J24 come miglior Timoniere-Armatore

pietro diamanti vince il trofeo j24 come miglior timoniere armatore
redazione

Il 2017 si è appena concluso e, come da tradizione, dopo aver ufficializzato il calendario agonistico 2018 -che avrà il suo momento clou nel J24 World Championship in programma nelle acque del Garda trentino dal 23 al 31 agosto a cura della Fraglia della Vela di Riva del Garda- la Classe Italiana J24 ha pubblicato (www.j24.it) le classifiche finali dei due Trofei più ambiti dagli equipaggi J24: quello riservato al miglior Timoniere-Armatore e quello assegnato al primo classificato del Trofeo Francesco Ciccolo che, oltre alla valenza sportiva, ha anche un grande valore affettivo in quanto istituito in ricordo dell’indimenticabile Presidente prematuramente scomparso.
Per quanto riguarda il Trofeo J24 riservato al miglior Timoniere-Armatore (classifica stilata in base ai migliori quattro punteggi conseguiti nelle sette regate del Circuito 2017) è stato ancora una volta ITA 212 Jamaica armato e timonato dal carrarino Pietro Diamanti (185 punti) ad aggiudicarsi la vittoria finale davanti a Ita 489 Valhalla Hotel Verona di Fabio de Rossi (123) e a Ita 473 Magica Fata di Massimo Frigerio (121 punti). Seguono Ita 304 Five for Fighting di Eugenia De Giacomo (116) e Ita 106 Joc di Fabio Apollonio (106).
Ed è sempre il Presidente della Classe Italiana J24, Pietro Diamanti, con il suo Jamaica a vincere (243 punti) il Trofeo Challenge perpetuo Francesco Ciccolo (riservato all'armatore che ha ottenuto il maggior punteggio da tutte le prove del Circuito). Seguono in classifica Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno (242 punti), Ita 473 Magica Fata di Massimo Frigerio (143), Ita 432 Kaster armato da Giuliano Cattarozzi ma timonato da Claudio Cronst (126) e Ita 499 Kong Grifone armato da Marco Stefanoni e timonato da Francesco Bertone (124). 
Il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare Ita 416 La Superba, invece, si è aggiudicato anche per la stagione 2017 la classifica riservata ai Timonieri non Armatori anticipando Ita 432 Kaster, Ita 499 Kong Grifone, Ita 501 Avoltore di Massimo Mariotti ma timonato da Francesco Cruciani e Ita 202 Tally Ho armato da Roberta Banfo e timonato da Luca Macchiarini.
Le premiazioni si svolgeranno, come da tradizione, nel corso della cerimonia conclusiva del 38° Campionato Nazionale Open J24 che, organizzato dalla Fraglia della Vela Riva del Garda (www.fragliavelariva.it), si svolgerà dal 30 maggio al 3 giugno 2018 nelle acque benacensi.
Ufficializzati anche gli equipaggi selezionati sino ad ora che parteciperanno al J24 World Championship 2018: sono la Marina Militare con Bonanno Ignazio quale campione nazionale 2017, gli armatori-timonieri Pietro Diamanti, Massimo Frigerio, Marco Stefanoni con il timoniere Francesco Bertone, Fabio De Rossi, Massimo Mariotti con Francesco Cruciani, Eugenia De Giacomo, Ruggero Spreafico, Roberta Banfo con Luca Macchiarini, Fabio Apollonio, Gianni Riccobono, Paolo Rinaldi, Vincenzo Mercuri con Angelo Crepoli, il C.V. Arzachena con Nicola Campus, Mariolino Di Fraia, la L.N. Olbia con Marco Frulio, Mauro Benfatto con Fabio Mazzoni, Roberto Dessy con  Davide Schintu, Francesca Focardi con Dario Luciani, Luca Gaglione, Massimo Ruggiero con Giuseppe Miglietta, Francesco Mastropierro con Tony Mancina, e Sandro Negro. Per completare la Flotta della quale la Classe J24 italiana ha diritto come paese ospitante andranno aggiunti un equipaggio femminile, uno giovanile (età inferiore a 25 anni), due barche armate dall’organizzazione e due che si selezioneranno nel corso della prima tappa del Circuito Nazionale 2018 e cioè il Trofeo Golfo Anzio e Nettuno (6/8 aprile www.nettunoyachtclub.it).


18/01/2018 10:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci